Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    5

    Amplificatore per Monitor Audio BX2: Marantz PM6005 o Yamaha AS500 o altro???


    Ciao a tutti, sono nuovo, mi chiamo Francesco ho 23 anni e amo la musica da sempre praticamente.
    Ascolto i più svariati generi dall'elettronica all'house commerciale passando per il rock, metal, pop, dub step, drum and bass, ecc
    Per farmi alcuni nomi direi:
    30 Seconds To Mars, Blink182, Bon Jovi, Chevelle, Coldplay, Deadmau5, Deftones, Eminem, Evanescence, Foo Fighters, Incubus, Green Day, Radiohead, Skrillex, David Guetta, Muse, Metallica, Phoenix, The Killers, Stateless, Red Hot CL, Queens Of The Stone Age, Massive Attack, e davvero tantissimi altri.

    Naturalmente sono quasi tutti mp3 320k aquistati da itunes, ma ora avverto la necessità di assemblarmi un ottimo impianto HI FI con 2 diffusori passivi, un amplificatore e un lettore CD. Sarà la volta buona che acquisterò molti album originali con qualità superiore al pur sempre ottimo mp3 320k.

    Come diffusori ho scelto i Monitor Audio BX2, ottimi bassi e sbocco reflex davanti (cosa importantissima in quanto non avendo spazio per degli stand da pavimento, dovrò molto probabilmente mettere i due diffusori su due mensole in legno attaccate al muro).

    Mentre per quanto riguarda l'amplificatore non so davvero cosa prendere. Ho letto tantissime discussioni, molte recensioni, ma ancora non sono deciso. Vorrei un ampli che sfruttasse appieno i diffusori da me scelti oltre ad avere un suono dinamico, in linea con ciò che mi piace ascoltare.
    Ero partito con un Teac AG790, poi un Denon PMA720AE, ma alla fine la scelta ricadrà fra il Marantz PM6005 o il Yamaha AS500. Il marantz dicono sia poco dinamico, mentre l'AS500 è stato recensito su whatfi proprio con delle BX2, quindi potrebbe essere l'accoppiata vincente.
    Indecisione totale.

    Se dovessi andare di marantz farei BX2+PM6005+CD6005.

    Grazie a tutti per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    per me sono le casse con il miglior rapporto prezzo prestazioni ,io aggiungerei anche il piccolo di casa nad il 316

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tra il PM e l'AS ci sono anche differenze di prezzo/qualità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    Io ho abbinato le mie RX6 al Marantz PM6005 e mai accoppiata fu cosi felice...
    Chi possiede un Yamaha A-S500 dopo poco tempo cerca di vederlo facci caso...
    Come scrive antonio c'è una notevole differenza di prezzo, se vuoi spendere poco è ottenere un ottimo risultato prendi in considerazione anche il PM 6004.
    Ultima modifica di gemini.thx; 20-05-2014 alle 00:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •