Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 85
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620

    Pareri e consigli scambio b&w802di con focal utopia scala


    Ciao amici
    Buon 25 aprile a tutti.

    Vorrei aprire questa discussione,per avere dei pareri da qualcuno di voi sulle focal Utopia scala e sul possibile scambio con le 802diamond.
    Mi è venuto questo pallino,perché l'altro giorno passando da uno dei miei negozi di fiducia,ho avuto modo di ascoltare un impiantino con delle focal chorus 716, ed anche se si trattava della serie più economica comunque avevano un suono molto piacevole.
    Avendomi incuriosito,ho pensato di capire come possibilmente possa suonare la serie top di questa casa francese che in Italia non ha assolutamente la stessa diffusione delle b&w,anche se gli estimatori non mancano.
    Io come marchio lo conosco da tantissimo tempo e ho pure posseduto una coppia di casse da scaffale,ma uno si parla di casse di livello molto economico e due di 13 anni fa',quindi non ho mai avuto modo di ascoltare altro se non appunto le 716.
    Nella mia città purtroppo le scala utopia non si trovano e non ho modo di ascoltarle,però sarei curioso di avere qualche info da voi e se magari qualcuno ha proprio avuto la possibilità di fare un confronto proprio con le 802diamond.
    La possibilità di uno scambio nasce dal fatto che parlando con il mio amico negoziante,mi poponeva una coppia di scala nuove ad un ottimo prezzo e considerato che a listino vengono 22000€ e che le 802 stanno invece a 14000€ si "dovrebbero"scontrare con le 800 e quindi con un segmento ancora superiore.
    Diciamo che la curiosità è tanta però prima vorrei capirne di più.
    Spero che qualcuno mi aiuterà
    Ultima modifica di hoppio24; 25-04-2014 alle 14:45
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Allora non le ho mai sentite in condizioni particolari, la cosa che ti posso dire che hanno il tw in berillio e generalmente suonano tutti molto dolci, hanno sul crossover una serie di switch che puoi regolare finemente il suono, guardando le pure caratteristiche potrebbero anche essere migliori delle 802diamond molto dipende dalla distanza che le puoi tenere dal muro dalle specifiche dicono che vanno teneute ben distanziate dal muro.....

    Attenzione è uscita la sevie V2 quelle che ti hanno proposta se sono la prima serie deve scendere con il prezzo.......qualunque sia

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Dolce il tw al berillio?! Non sará certo una tromba, ma mi sembra tutt'altro che dolce. Ho posseduto Focal 1027 beryllium e ora Diablo Utopia

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Il TW delle 1027 in effetti lo potremmo definire "dolce" anzi piu' dolce rispetto a quello delle Diablo che e' piu' trasparente e analitico.
    Risente molto di quello che c'e' a monte sopratutto il TW delle Diablo che puo' diventare appunto piu' aggraziato con ampli tipo electrocompaniet o Mc o Accuphase o piu' sull'analitico perdendo un po' di piacevolezza ma guadagnando in realismo con ampli tipo
    Norma.... De gustibus.
    Strano cambio , per me alla fine sono 2 diffusori allo stesso livello. Per impostazione preferisco le Scala che pero' costano
    una cosa smodata. A Roma c'e' un ex demo della prima serie di Focal Scala.
    Il principio di Focal con la linea Utopia e' che il diffusore non deve esistere non deve colorare il suono. E quindi sono casini di
    conseguenza perche' senti tutti i pro e i contro di quello che hai a monte dai cavi alle elettroniche nel bene e nel male.
    Insomma ascoltale con calma in un set up definito e poi se ti piacciono almeno saprai come muoverti.

    Quello che puo' succedere e' che arrivi ad un sistema talmente trasparente che ogni CD suonera' in modo diverso come in realta'
    dovrebbe essere per gli impianti hi end. Dipende da cosa cerchi.
    Ultima modifica di criMan; 26-04-2014 alle 13:33
    .......

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Allora per rispondere a luca ti confermo che si tratta della serie v2 quindi proprio l'ultima che si trova in commercio.
    Se realmente il tweeter dovesse avere un'impostazione piu' dolce cmq non mi dispiacerebbe.
    Il tweeter delle 802 devo ammettere che solo con determinati tipi di musica è dolce per altri come è stato detto mille volte è livemente frizzantino.
    Parliamo cmq di un eccellente tweeter altrimenti non le avrei prese.
    Riguardo la catena è quella in firma,che onestamnete non mi è costata poco e che fino ad adesso mi ha sempre dato grandi soddisfazioni,sopp il lettore denon dcd2020 modificato Aurion che è diventato una cosa incredibile(sempre per i miei gusti) e il pre jeff rowland.
    Sul finale classè poco da dire,ottimo finale nulla di piu' ma,sappiamo bene che c'è ne sono di meglio.
    Sicuramente vorrei salire di piu' sul lato pre magari con i modelli superiori ma, aspetto il giusto momento.
    Adesso sono concentrato piu' su questo possibile cambio.
    Ovviamente non precludo un possibile cambio di tutta la catena,tranne il lettore cd, se dovessero "non suonare adeguatamente" con le focal.
    Ultima modifica di hoppio24; 26-04-2014 alle 15:13
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    A casa ho avuto sia le 1027 che le Diablo ... il mio piccolo sogno era il modello piu' grande delle Diablo ;
    tuttavia quando ho letto quanto costava il modello piu' grande (le SCALA) mi sono dovuto arrendere e
    lasciarle li'...
    Comunque se ti dovessero piacere sono (secondo me) comunque molto piu' facili da amplificare rispetto alle B&W.
    Danno piu' scelta. Peccato sei lontanissimo! altrimenti mi sarebbe piaciuto ascoltare le tue.
    .......

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Hoppio puoi venire a sentire le mie diablo se stai vicino (io sono di Ravenna)... (EDIT Vedo ora che sei siciliano) Tu Criman di dove sei?
    Ultima modifica di decapitate85; 26-04-2014 alle 17:10

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Io sto' in mezzo
    Provincia di Roma...
    .......

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio
    Dolce il tw al berillio?! Non sará certo una tromba, ma mi sembra tutt'altro che dolce. Ho posseduto Focal 1027 beryllium e ora Diablo Utopia
    Probabilmente il taglio che gli danno quelli della focal e diverso da quello che gli dannoquelli della usher

    Quando l'ho asoltato sulle usher era un suono molto dolce forse troppo

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Dipende molto anche dalla differenza che gli dovresti dare....

    Calcola anche che le b&w sono degli assegni circolari le focal molto meno

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    secondo me fai un passetto in avanti con le scala v2 visto che proprio su questa serie è stato ulteriormente migliorato il basso.
    però ha ragione cri - le utopia hanno un medi-alto diverso che in alcuni casi puo' assumere un tono pungente, es sui violini o il pianoforte.
    in una occasione proprio provando classè, questo fatto mi ha dato un po' fastidio.
    mi hanno invece impressionato tantissimo ascoltandole con una coppia pre-finale viola labs, dove il medio era perfettamente accordato (ma sempre molto trasparente, in stile focal).
    jeff roland è già abbastanza analitico e il classè non lo nasconderà più di tanto; non vorrei che poi ti tocchi tribolare per trovare un equilibrio, ma secondo me valgono la pena!

    più che altro sui quei prezzi incominciano ad esserci cose interessanti anche in casa dynaudio o kef - le blade per esempio, mi hanno lasciato perplesso: a vederle non si direbbe che suonino nel modo in cui le ho sentite!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24 Visualizza messaggio
    ...Il tweeter delle 802 devo ammettere che solo con determinati tipi di musica è dolce per altri come è stato detto mille volte è livemente frizzantino...
    Consentimi di dissentire (data la probabile accezione negativa del termine 'frizzantino'): a mio sommesso parere il tweeter diamond con a monte componenti azzeccati suona GIUSTO.
    In merito alla potenziale sostituzione dei diffusori mi permetterei solo di consigliarti di pretendere la prova a domicilio senza se e senza ma, costi quel che costi. Altrimenti non saresti il primo a far ritorno all'ovile...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    su quella tacca la scelta e' varia e pure a me le blade sono piaciute e parecchio

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    secondo me fai un passetto in avanti con le scala v2 visto che proprio su questa serie è stato ulteriormente migliorato il basso.
    però ha ragione cri - le utopia hanno un medi-alto diverso che in alcuni casi puo' assumere un tono pungente, es sui violini o il pianoforte.
    in una occasione proprio provando classè, questo fatto mi ha dato un po' fast..........[CUT]
    Nella fascia di prezzo fino a 10.000 io sono rimasto molto ben impressionato dal TW delle tue Platinum ,
    ascoltato con Mc.
    .......

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620

    @transaminasi

    Roberto...capisco assolutamente quello che dici e concordo,ma come ho scritto subito dopo trovo il tweeter delle 802 splendido,il mio frizzantino non vuole essere in tono dispregiativo,ma realmente per come la vedo io con alcuni brani tende ad essere più presente rispetto al resto.
    Ovviamente per il resto lo trovo magnifico,caspita parliamo sempre di eccellenti diffusori.

    Tornando al discorso principale,su questo possibile cambio ovviamente ho tenuto presente anche la possibilità di cambiare elettroniche,però appunto devo prima capire se vale la pena farlo e se realmente le scala sono un passo avanti rispetto le 802.
    Giustamente come dice Roberto sarebbe ottimo provarle a casa
    Vedremo.
    Io intanto sto già guardando qualche finale pass..... che rimane sempre un mio grande amore
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •