Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577

    Miglior soluzione collegamenti Denon pma720ae - X4000


    Salve a tutti.
    Da qualche giorno sono il possessore di un Denon X4000 e stavo pensando a una soluzione per evitare il continuo stacca-attacca diffusori frontali.
    Sono molto soddisfatto del suono che restituisce l'X4000 anche con la musica e rischio di usarlo poco e niente l'integrato a questo punto.

    Il PMA720ae ha le uscite pre ma da quanto ho capito non puo' essere usato come finale in quanto non si puo' escludere la sezione pre, giusto?

    1.Cosa succederebbe collegando l''uscita pre del x4000 all'ingresso CD dell'integrato?!
    2.Secondo voi posso usare l'integrato come pre invece?
    3.Per farla breve, esiste una soluzione per evitare di staccare sempre i cavi dei diffusori frontali?

    Grazie!
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    Forse a quella tape? Magari abbinando il source direct?
    Ma credo cambi poco...
    Il contrario non lo farei, a parte la fattibilità fisica, credo non otterresti miglioramenti audio 2ch rispetto ad usare direttamente ed esclusivamente l'a/v

    Luca
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Visto che gia' ti piace l'x4000 in 2ch, potresti vendere il 720 oppure sostituirlo con un bel finale.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    O cambi il 720 e prendi un finale o un integrato con ingresso amp in oppure li vendi entrambi e prendi un sintoamplificatore di fascia piu alta tipo il 4520 tanto per rimanere su denon
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Puoi anche valutare uno switch, tipo il beresford TC 7220 : http://www.beresford.me/products/routers.html
    Io lo utilizzavo col mio vecchio ampli che non aveva l'esclusione del pre (Rotel Ra04) ed era comodo.
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    la soluzione di ale mi sembra la piu immediata e semplice in alternativa un ampli tipo pioneer a 30 con tastino per esclusione pre

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Ho capito...continuo a staccare i cavi...
    Spendere 100 euro per uno switch ha poco senso, sono pigro ma non cosi tanto.
    Vendere tutto e prendere un sinto di fascia più alta non vedo cosa risolverebbe, lo sannno anche i sassi che i sinto con la musica non vanno d'accordo...
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Nel primo post hai scritto che "...Sono molto soddisfatto del suono che restituisce l'X4000 anche con la musica e rischio di usarlo poco e niente l'integrato a questo punto…".
    Nel post n. 3 una delle due soluzioni da me prospettate consisteva nel vendere il 720AE e intascare gli €uro. Se non ti interessa:
    - sostituirlo con un altro integrato munito di pre escludibile;
    - sostituirlo con un finale;
    - acquistare uno switch (ma da poche decine di € non ce n'è in giro?),
    secondo me non ti conviene tenerlo in quanto per utilizzarlo sei costretto a fare il noioso stacca/attacca (peraltro per scollegare un sinto che comunque in stereo ti piace), senza contare la sua svalutazione.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    non è vero. dipende dal sintoamplificatore. il 4520 è accettabile per gli ascolti stereo molto più del x4000 (sottolineo ACCETTABILE, non ottimo). se prendi un avc-a1hda rimarresti di sasso a vedere che suono tira fuori. dipende tutto da come è progettato il sintoamplificatore

    e comunque se usi poco il 720 e non vedi miglioramenti rispetto al X4000 è perchè il 720 è abbastanza scarso come integrato quindi vendilo comunque
    Ultima modifica di Doc_zero; 25-03-2014 alle 13:21
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Ma se l'X4000 in stereo già gli piace e se per utilizzare comodamente il 720, che è un pochino meglio, non ha voglia di spendere dei soldi per uno switch, secondo te va a spendere 2400€ per un Denon 4520, cioè per un altro sinto che peraltro in stereo continuerebbe a rimanere nell' 'accettabile'????
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    infatti la prima soluzione che gli ho suggerito è stata di cambiare il 720
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Allora cerca un integrato usato, ad esempio l'arcam a18 ha il pre escludibile da telecomando e si trova a un buon prezzo da quando è uscito il modello nuovo. Certo deve piacerti il timbro...
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Grazie per le risposte, non so perchè quando uno chiede una soluzione ed elenca 3 varianti tutti propongono sempre una quarta

    NON ho intenzione di cambiare l'X4000 per minimo 3 anni (speriamo), l'ho appena comprato e per il mio ambiente non trattato va più che bene...
    L'integrato l'ho comprato ad un prezzo molto buono ed è quasi impossibile trovare di meglio a quel prezzo. Prima di dire "vendilo che è scarso" va anche valutato il rapprto qualità-prezzo. Se non ho spesso 2000 euro per un integrato è normale che non ho pretese audiofile e la scelta l'ho fatta valutando l'importanza della musica e il tempo che riesco a dedicarli.

    Appena avrò tempo farò un confronto con calma per capire se la differenza c'è o si puo' fare a meno. Ho fatto solo una prova veloce e cmq l'integrato vince sicuramente per bassi e potenza (watt). Sembra avere una risera infinita di potenza...
    Entrambi gli ampli li ho acquistato questo mese quindi vorrei evitare anche un ulteriore spesa del divorzio

    Ricapitolando:

    1.Cosa succederebbe collegando l''uscita pre del x4000 all'ingresso CD dell'integrato?!
    2.Secondo voi posso usare l'integrato come pre invece?

    Usare l'integrato come pre è impossibile penso, ha solo ingressi rca e la parte multicanale non saprei come gestirla.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Considerato tutto quanto scritto sopra e considerate le tue esigenze, la soluzione "1" è da provare. Se non altro perché è a costo zero ed è l'unica possibile. Abbi cura di trovare la posizione giusta del volume del PMA-720ae, che poi resterà fissa quando controllerai dal X4000.
    Potrai inoltre collegare le uscite analogiche "Audio Line Out" del del lettore BDP-S790 direttamente al DENON, così quando ascolterai in stereo (per es. CD) avrai la migliore qualità possibile.
    Ultima modifica di MadWorld; 25-03-2014 alle 15:12 Motivo: tolti refusi
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    1) succede che ti fai una abbuffata di distorsione
    2) puoi ma poi ti scordi il suono surround oltre al fatto che non hai reali benefici

    comunque l'inserimento del 720 nella tua catena non porterebbe alcun beneficio rispetto all'uso del x4000 per gestire tutto...ma immagino che ci vuoi sbattere il grugno da solo prima di accettare il fatto
    Ultima modifica di Doc_zero; 25-03-2014 alle 15:20
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •