Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    67

    Question HiFi Kenwood K-511USB modifica con DVD


    Ho da qualche anno questo HiFi che secondo il mio modesto parere non è per nulla male, unica pecca che vorrei risolvere è la possibilità che legga anche i DVD.

    Mi spiego meglio, il lettore ottico prevede la riproduzione di CD audio e nei vari formati compressi digitali (MP3, WMA, AAC, ecc.) ora però con le dimensioni sempre maggiori delle compilation si tende a masterizzarli su DVD che purtroppo non legge.
    Ci sarà modo di sostituire il lettore con uno analogo che legga anche i DVD?
    Qualcuno si è mai cimentato in un'impresa analoga ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me, senza aprire l'apparecchio, ci sono due modi:
    - collegare le uscite analogiche di un lettore di dvd agli ingressi analogici sul retro;
    - rippare il dvd su memoria usb e collegarlo alla presa usb.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    67

    Grazie Enzo. Questo già lo faccio normalmente, tra l'altro l'apparecchio ha il lettore per le schede SD era per non fare tutte le volte questi passaggi. Magari chissà il lettore è simile a quelli dei PC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •