|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Audio Analogue e Monitor Audio
-
20-03-2014, 18:11 #1
Audio Analogue e Monitor Audio
Mi hanno offerto una coppia di Analogue Maestro 200SE MonoBlock, a cui in un 2° momento accoppierei un adeguato Preampli, il prezzo è ottimo ma avendo già provato un Bat VK250 che è risultato molto stridulo e metallico con i miei diffusori, sono un pò titubante a comprare al buio, anche perche pur essendo un affare sono sempre cifre importanti e 2 oggetti cosi sono definitivi.
Come vedete l'accoppiata con le mie Monitor Audio PL300?.
Ascolto prevalentemente musica orchestrale (classica e Soundtrack) ma anche in maniera minore Jazz, Blues, pianoforte.
Pensate che sia un accoppiata vincente, o il matrimonio non sa da fare!!
Dovrei andare a sentirli Sabato.....
Se c'è qualchuno che gli ha avuti/sentiti/valutati...mi farebbe proprio un favore.Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800
-
20-03-2014, 23:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
Non so a questo livello, ma audio analogue e monitor audio assieme stanno assai bene, per esperienza personale (fortissimo+rx8)....
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
21-03-2014, 11:18 #3
Grazie per la risposta, Le RX8 (vedi firma) le ho nell'home Theater e le ho prese prima delle PL300, praticamente sono state il trampolino di lancio di acquisto per le ammiraglie di casa MA.
Avendole tutte e 2 posso dire che le RX8 sono dal suono molto dolce e bello pieno mentre le PL300 sono più agressive in gamma media e alta, complice il Tweeter a nastro, sempre restando nella filosofia Monitor Audio.
L'upgradite cronica è come il raffreddore, non c'è rimedio.Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800
-
21-03-2014, 13:55 #4
hai provato con dei cavi di potenza diversi? se sono quelli che hai in firma ti credo che le MA strillano con il BAT.
I cavi con il cat5 hanno la tendenza ad asciugare notevolmente i bassi, quindi tirano fuori molto gli alti e come tipologia non e che sono proprio raffinatissimi come cavi.......li avevo anche io ai miei inizi.
Io ti consiglierei di riporvare con il BAT ma cambiando i cavi di potenza con dei Cardas o dei Mit più adatti al prestigio della cassa se non sbaglio si parla di una cassa che costa sempre attorno ai 10000€
-
26-03-2014, 00:28 #5
Molto bene, cioè male, infatti avevo il tarlo dei cavi è prima o poi avrei fatto la prova.
Al più presto questo aspetto verrà risolto è posterò le mie impressioni sui cambiamenti a parità di condizioni.
Grazie per il consiglioPreampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800