|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Downgrade del mio impianto HELP
-
21-01-2014, 19:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Downgrade del mio impianto HELP
Ragazzi sto pensando visto lo scarsissimo utilizzo (ho un bimbo piccolo e con il lavoro non sono mai a casa) di fare un downgrade al mio impianto, ora sono messo con sorgente pc (musica liquida, tv, xbox360) + nad 325 bee + monitor audio bx2. Mi trovo abbastanza soddisfatto, il fatto è che non me lo godo per nulla.
Ora che dite mi conviene vendere nad+ ma bx2 e passare a qualcosina di più economico? Avevo magari pensato ad un t-amp o qualcosa del genere e collegare 2 diffusori non grandissimi.
Il mio utilizzo è 60 % musica e 40% ci ascolto film. Oppure un sistemino 2.1 da consigliare? grazie.
-
21-01-2014, 22:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
Con tutto il rispetto e senza nessunissima offesa...non è che ci sia poi molto da downgradare
O levi tutto o rimani così come sei (cioè non stiamo parlando di B&W 800D e Luxman) sempre se vogliamo continuare a parlare di hi-fi almeno. Se invece, dato che la sorgente è un pc, vuoi migrare verso un valido sistema di casse per pc (e quindi non più hi-fi in senso stretto) puoi guardare, a mio parere, i prodotti della Edifier o i tedeschi Teufel: hanno ottime recensioni. Ciao.
-
21-01-2014, 22:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Certo x voi lo so questo è un mini Hi-Fi viste le cose che si utilizzano qua ma il mio problema è quello di non poter utilizzare più di 1 ora a settimana il sistema di conseguenza mi sembra un Po sprecato. Certo i componenti non sono granché .
-
22-01-2014, 10:10 #4
Secondo me i componenti sono buoni invece, quello che mi chiedo è: perché pensi che passando a delle casse o sistema più economico lo ascolteresti di più? in fondo sempre di quello si tratta. Se senti poca musica o vedi pochi film, continuerai anche con un impianto diverso. Anzi se sei abituato a questi componenti di buon rispetto rischi che passando a un sistema di minore qualità o magari (spero di no) ad cose tipo soundbar o sistemi 2.1. da PC ascolterai ancora meno....Poi ognuno fa le sue considerazioni personali, ampli in classe D (tipo ex t.amp) possono dare soddisfazioni ma hanno anche loro bisogno di cura negli abbinamenti e non fanno suonare qualsiasi cosa.
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
22-01-2014, 10:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Il problema non è che se cambio sistema più economico ascolto di più, ma se adesso i miei componenti non li uso e devo vederli prendere polvere, preferisco magari prendere qualcosa anche di più datato ma sempre decente. Soundbar non sò come siano ci saranno delle valide o meno valide, e i 2.1 non cerco certo quelli della logitech ma magari qualcosina di usato di discreto livello. E amplificatore magari prendo un' ampli meno blasonato del nad bensuonante e magari mi rimangono dei bei euro in tasca che fanno anche molto comodo, non sò se mi sono spiegato.
-
22-01-2014, 11:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
A parte il fatto che concordo nel ritenere i tuoi componenti niente affatto scadenti, valuta anche questo: se li vendi, quanto pensi di prendere in tutto?
300? 350 euro? Forse nemmeno, considerando che da nuovi il totale era meno di 700 euro ed oggi non è facile vendere, almeno al prezzo che si vuole.
Per comprare qualcosa di appena decente ti ci vorrebbero 150-200 euro.
Vale la pena? Ti rimarrebbero in tasca da 100 a 200 euro; non voglio farti i conti in tasca, ma spero vivamente che non siano quelli a cambiarti la vita ed inoltre avresti qualcosa di qualitativamente molto inferiore all'attuale.
Insomma, io terrei tutto com'è; le poche volte che ascolterai musica almeno l'ascolterai bene... Poi si vedrà...CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
22-01-2014, 11:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Certo alla fine 100 200 euro non fanno la differenza, dovrò abituarmi a vederli inutilizzati, l'unica cosa che non mi piace del mio setting attuale è che se ci vedo film o tv devo sempre abbassare il volume quando ci sono scene di azione e alzarlo per sentire i dialoghi si può risolvere questa cosa?? Inoltre per collegare la tv al nad devo utilizzare l'uscita delle cuffie, non posso utilizzare l'ottica?? serve per forza un dac credo.....
Beh comunque vendendo il tutto credo che 500 euro ci si possano fare..... 270 280 le casse che hanno 15/20 ore di lavoro e 240/250 il nad che ha altrettante ore di lavoro, tutto garantito e con 5/6 mesi di vita.Ultima modifica di mioro87; 22-01-2014 alle 11:37
-
22-01-2014, 11:59 #8
Se il problema è una non piena soddisfazione in ambito HT e tendi a usare di più l'impianto per i film allora è un altro discorso. Quel "difetto" che lamenti lo noto anche io quando si usa un sistema non dedicato all'HT. A questo punto concordo sul fatto che potresti vendere i tuoi componenti, prendere un sintoampli usato e diffusori più adatti e a quel punto cambiare proprio la filosofia di ascolto del tuo impiantino.
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
22-01-2014, 12:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Però dopo quel problemi sparirebbe??? Bisogna prendere un sintoampli e con solo 2 bookshelfs riesco a fare una cosettina discreta anche in ambito musica?? A me l'impianto piace anche per la musica.
-
22-01-2014, 13:27 #10
Se il vero problema è la resa in HT e la voglia comunque di sentire bene in 2ch, ti suggerirei, piuttosto, un piccolo upgrade.
Prendi un sintoAV (magari usato) con pre-out. Lo colleghi al tuo integrato stereo che userai come finale per i frontali in HT e stand-alone per musica 2ch. E aggiungi un centrale.TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
22-01-2014, 13:33 #11
Prenditi un Pioneer con presa usb, io ho questo: Pioneer X-HM10-S
>> http://www.pioneer.eu/it/products/ar...10-S/page.html
Ha 2 anni, va benissimo: è in metallo, solidamente assemblato
e non in plastica come certi Philips o Samsung;
suono morbido caldo e non strilla mai; sembra un ampli normale ma in miniatura.
Lo uso come radio, collegato al pc e come lettore di mp3 su usb e CD .
x 100 € è ottimo;
ora forse c'è questo : Pioneer X-HM21-K
>> http://www.pioneer.eu/it/products/42...21-K/page.html;
non avrei mai pensato di comprare Pioneer!
>>> http://www.avmagazine.it/forum/38-au...edia-che-bassaMarantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-01-2014, 13:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
Ohé, ragazzi! Chi è che ha scritto "scadenti"??? Io, no di certo. Quello di mioro87 è un'impianto hi-fi a tutti gli effetti. Ho solo espresso, forse con troppo sintesi, lo stesso identico concetto del post quotato: se si vuole rimanere con una configurazione hi-fi il differenziale tra il ricavo della vendita dei componenti usati e la spesa necessaria per prenderne altri al loro posto, sarebbe irrisorio se non proprio trascurabile. Anche nel caso di acquisto di apparecchiature entry-level.
-
22-01-2014, 14:41 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Dici di prendere un sintoav con pre-out?? mi potete spiegare meglio? con cosa lo collego al mio Nad? e come devo collegare le casse?? Scusate ma la cosa inizia a complicarsi. Il centrale per ora non posso aggiungerlo per problemi di spazio e bimbo in casa.
Oppure mi consigliate di vendere il blocco e magari fare un sintoav musicale e farci entrambi le cose attaccando 2 bookshelfs più indirizzate verso l' ht?? Cioè vorrei sentirci anche l'audio della tv in quanto di film non ho il tempo con mio figlio di vederli però magari posso sentirci la tv con l'impianto.
-
22-01-2014, 15:41 #14
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Secondo me ti conviene prendere un sintoampli usato al posto del NAD e non da aggiungere al NAD.
Se prendi un Marantz HT usato non te ne pentirai nemmeno nell'ascolto 2ch e con la radio.
-
22-01-2014, 15:57 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Prendo un Marantz HT, quali modelli si possono trovare senza spendere una cifra?? Il marantz è musicale tipo nad?? Mi elimina il problema delle voci e delle scene di azione?? Dovrò prendere anche un centrale o meglio lasciare solo i miei 2 diffusori? Posso collegarci anche la tv con l'ottico e sentirci tranquillamente anche la tv??
Inoltre volevo togliermi xbox 360 e prendere un lettore che abbiamo un hd per musica e film. Faccio bene??