|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Amplificatore per B&W 802 s3
-
20-01-2014, 13:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11
Amplificatore per B&W 802 s3
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio per scegliere l'integrato per questi diffusori.
La mia scelta attuale e' tra un Audio analogue Puccini 70 usato oppure un Pioneer A 70 nuovo.
Il Pioneer A70 ha il pregio di avere un dac integrato, quindi ci potrei collegare un cd in ottico (che gia possiedo) o il pc. Per l'Audio analogue invece mi toccherebbe comperare un cd con ingresso digitale (e in quel caso andrei sul pioneer pd 50).
Io non li ho potuti mai ascoltare, con il pioneer prenderei un prodotto piu' nuovo e sicuramente piu' flessibile, l'audio analogue probabilmente e' piu' raffinato ma non so quanto di piu'...
Qualcuno li conosce...o comunque mi sa dire qualcosa di piu' del Pioneer?
Grazie
-
20-01-2014, 15:36 #2
Credo che prima di vedere quante cose fa bisogna vedere se c'è la fa a far suonare le 802s3
-
20-01-2014, 15:56 #3
Sono assolutamente d'accordo con Luca,dovresti prima vedere se riesce a farle suonare.
Il pioneer come prodotto è molto valido e aggiornato e pure sulla carta abbastanza potente ma è un classe d.
Quindi io fossi in te farei vari ascolti per capire se ti piace e le reali capacità di pilotaggio.
Se poi ti riterrai soddisfatto procedi,alla fine uno deve comprare in base ai propri gusti.Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
20-01-2014, 20:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11
il fatto che sia in classe D dice poco niente...il problema è che non riesco ad ascoltarlo con i miei diffusori perchè si trovano solo su qualche sito internet, e non riesco ad avere un'opinione di come suona quel pioneer e se qualcuno lo abbia provato seriamente.... di solito in ambito car sono io il beta tester delle novità Pioneer
ma per l'home (dato che le cifre sono diverse mi sarebbe piaciuto avere qualche opinione diretta....
-
21-01-2014, 07:55 #5
Ecco appunto.....il car e una cosa l'home e un'altra, le amplificazioni home del marchio pioneer non sono proprio al top almeno per il tipo di cassa che hai scelto......stesso discordo per l'AA. o quanto meno il puccini 70.
-
21-01-2014, 12:35 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11
Sono andato di AA perche' ho trovato un'occasione e chi l'ha provato con le B&W (parlo della serie cm) ne e' rimasto soddisfatto.
La serie 800 so che e' piu' ostica ma purtroppo non posso spendere 5000 euro di amplificatore...il mio budget e' fino agli 800 euro usato, non ascolto musica ad alto volume, soprattutto jazz, classica e blues, preferisco una medio alta dettagliata e una scena precisa nelle 3 dimensioni...non mi interessa se la mediobassa ha poca grinta, l'importante che abbia un buon controllo...male che vada il puccini un domani lo uso in biamp per la medioalta ora ho un luxman lv113 che e' un entry level...mi piaceva fare un salto di qualita' senza spendere cifre folli... tu hai altro da consigliarmi piu' adeguato?
ciao
-
21-01-2014, 13:30 #7
@fabio555
il fatto che sia in classe D dice poco niente...
Invece dice tanto....perché anche se ormai va di moda, ed anche se comunque obiettivamente certi prodotti suonano bene compreso questo pioneer per certe casse sicuramente non sono i più indicati.
Tu possiedi delle ottime casse che comunque chiedono tanto non solo in basso ma,anche nei medi e negli alti e proprio perché sono ottime bisogna riuscire nel migliore dei modi a farle suonare bene.
Sempre tornando al discorso classe d considera che forse il miglior produttore al mondo in questo momento per questo genere di prodotti è jeff rowland ma,anche lui è stato per certi versi criticato per alcuni aspetti.
Certo con un jeff rowland in classe d anche se non spingi molto sui bassi avresti quello che cerchi nel restante ascolto ma, il tuo budget richiede molta pazienza e molta fortuna nel trovare il giusto prodotto.
Io ti consiglio comunque di lasciar perdere un eventuale nuovo perché realmente non avrai quello che cerchi,sopp visto i tuoi ottimi generi musicali che meritano tanto.
Vedi molto l'usato e se riesci magari alza di poco anche il tuo budget,già può fare la differenza.Ultima modifica di hoppio24; 21-01-2014 alle 13:31
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
21-01-2014, 17:02 #8
capisco che non ascolti ad alto volume, ma l'AA secondo il mio parere perchè non l'ho ascoltato, si siede al minimo accenno di un pieno orchestrale ma non a volumi da arresto. La serie CM odierna e la serie 800 di una quindicina di anni fa sono proprio all'opposto.
La 800 e una cassa importante va pilotata a dovere, le occasioni bisogna valutarle bene altrimenti si resta fregati....
Come usato poresti vedere in giro ci sono molti pre e finali della Adcom (poca spesa tanta resa) e chiaro che se vuoi anche raffinatezza devi per forza aumentare il budget....
-
21-01-2014, 17:34 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11
Grazie ragazzi....mi date per esempio qualche modello e marchio su cui potermi orientare?
posso salire un pochino col budget se ne vale la pena...sempre restando sull'usato. Ho sentito un hk 990, non sui miei ma su altri diffusori e in quanto a dettaglio e ricostruzione scenica non mi dispiaceva affatto
-
21-01-2014, 19:13 #10
Nad s300
-
22-01-2014, 21:40 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11
-
23-01-2014, 07:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Dove si trova l' HK990 nuovo?
grazie
-
23-01-2014, 07:58 #13
-
23-01-2014, 11:17 #14
l'A70 porta le 803Di poi come suona certamente non è un integrato di livello adeguato alla classe delle 800
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-01-2014, 12:18 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11