|
|
Risultati da 31 a 45 di 415
-
09-01-2005, 21:49 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Michele Spinolo ha scritto:
Come dicevo sopra sono dell'idea che un ampli, se ben fatto (non parlo di Krell, ML,ecc...con "ben fatto" intendo un ampli normalissimo), sia di importanza assolutamente minimale in una catena di riproduzione.
Ugualmente, però, sono convinto che, soprattutto se si intende correggere l'ambiente per via elettronica, amplificatori di potenze adeguate siano necessario.
In questo caso, quindi, non metto assolutamente in discussione la bontà dell'amplificatore, quanto l'effettiva resa che si può avere con potenze del genere.
Mi sembra che questo distinguo sia fatto varie volte da Lucio nel suo articolo.
Voglio dire se ascoltassi con 5W per canale questo amplificatore mi andrebbe benissimo, servendomene di più no.
Penso, inoltre, che a pochi basti una potenza del genere, se non per pilotare piccoli satelliti abbastanza efficienti.
Michele ma cosa dici?
le mie Laura da 97dB con 6 watt fanno le buche in terra!
certo se parliamo di equalizzazione elettronica stiamo parlando di altre cose, ma non voglio riaprire l'ennesimo flames!
ti invito in toscana e ti faccio sentire cosa si fa con 3 watt!
e non dico più nulla
ciao
igor
-
09-01-2005, 21:52 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
lus ha scritto:
Questi tweaks cosmetici dovrebbero farci riflettere su una serie di dinamiche
1: acquisto , tanto con quello che costa ..
2: ascolto , ma per la baccolina .. non e' possibile .. e' BELLISSIMO !!
3: cribbio che contenitore leggero e ridicolo ...
4: messa in opera del miglioramento estetico/funzionale
Colclusione: hey ragazzi ma lo sapete che bello cosi , sembra che suoni ancora meglio di prima ..
-
09-01-2005, 21:53 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Scusami Michele se non ti ho risposto immediatamente ma probabilmente digitavamo insieme
Certo che concordo il tuo parere sulla potenza , anche Lucio sottolinea che tutto il suo commento e' in un qualche modo commisurato alla effettiva potenza di uscita dell'apparecchio
Va pero detto che questo non e' un amplificatore convenzionale , io lo sentirei in modo aprofondito prima di smentire o confermare questa tua ipotesi , e non e' detto che non sia come tu dici
Prima pero' io lo ascolterei con calma e gessoUltima modifica di lus; 09-01-2005 alle 21:58
-
09-01-2005, 21:56 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
igor ha scritto:
IN CHE SENSO ASSOLUTAMENTE MINIMALE?
Fare ampli onesti non mi pare sia troppo difficile (da quanti anni si fanno?), e una volta che si possiede un ampli onesto secondo me non ha senso spendere altri soldi per eventuali upgrade.
igor ha scritto:
Michele ma cosa dici?
le mie Laura da 97dB con 6 watt fanno le buche in terra!
certo se parliamo di equalizzazione elettronica stiamo parlando di altre cose, ma non voglio riaprire l'ennesimo flames!
Non conosco il tuo ambiente, la distanza a cui ascolti, ecc...non metto però in dubbio che con 6W e 97db (distribuiti come nel dominio della frequenza???) si possano avere volumi di ascolto adeguati.
Nel mio discorso intendevo proprio equalizzazione elettronica, in cui più si ha birra nell'ampli più si può correggere.
igor ha scritto:
ti invito in toscana e ti faccio sentire cosa si fa con 3 watt!
e non dico più nulla
ciao
igor
-
09-01-2005, 21:56 #35
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
Una "batteria" ?!?
Michele Spinolo ha scritto:
riguardo l'alimentazione cosa ci può essere di meglio di un trasformatorino stabilizzato come quello suggerito da Lucio nell'articolo?
hi hi hi ... come quello dell'americano sul sito che tu indicavi prima...
Se funziona comunque posso solo immaginare che nei prossimi mesi ne vedremo delle belle...
...ritorneremo ai progettini "freak" tipo Nuova Elettronica degli anni d'oro?!?
*** un case di alluminio pesante, VU meter stile McIntosh con tecnologia Tripath 6*500W *** a 500€ ...
intanto aspetto che mi arrivi lo "scatolotto plasticoso"...
poi vedremo...
PAul.
-
09-01-2005, 21:57 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Non c'è da stupirsi, purtroppo!
Mai sentito di Red Rose (di Mark Levinson) che rimarchia gli ampli cinesi Korsun (o qualcosa del genere) cambiando solo la placchetta del nome e li vende a 10 volte il prezzo originario?
Questo si chiama marketing!
Alla faccia dei costi di R&D eh?
Anche tra i VPR c'è qualcosa di analogo tra Benq/Runco!
Michele Spinolo ha scritto:
IMHO l'idea migliore è proprio farsi le cose in casa: costruirsi un case "fico" non so se ne varrebbe la pena (a meno di agganci particolari), visto che si spenderebbe diverse volte il costo dell'amplificatorino; riguardo l'alimentazione cosa ci può essere di meglio di un trasformatorino stabilizzato come quello suggerito da Lucio nell'articolo?
P.S. Però una soluzione alla Jeff Rowland, scavata dal pieno, sarebbe very cool!!!
Riccardo
-
09-01-2005, 21:58 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
lus ha scritto:
Scusami michele se non ti ho risposto immediatamente ma probabilmente digitavamo insieme
Certo che concordo il tuo parere sulla potenza , anche Lucio sottolinea che tutto il suo commento e' in una qualche modo commisurato alla effettiva potenza di uscita dell'apparecchio
Va pero detto che questo non e' un amplificatore convenzionale , io lo sentirei in modo aprofondito prima di smentire o confermare questa tua ipotesi , e non e' detto che non sia come tu dici
Prima pero' va sentito con calma e gesso
Certo si può questionare che su carichi difficili siano avantaggiati amplificatori che eroghino più corrente, ma perchè mettersi in casa carichi difficili?
-
09-01-2005, 21:59 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Una "batteria" ?!?
Striker ha scritto:
[...]
intanto aspetto che mi arrivi lo "scatolotto plasticoso"...
poi vedremo...
PAul.
-
09-01-2005, 21:59 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Una "batteria" ?!?
Striker ha scritto:
Mi toglierò la libidine di avere un'ampli con alimentazione a "batteria"...
hi hi hi ... come quello dell'americano sul sito che tu indicavi prima...
PAul.
A meno che non intendessi una batteria di un Hummer!
-
09-01-2005, 22:03 #40
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
Ehm...
la batteria era riferita al "piccolino" da 9W che cannibalizzerò appena mi arriva...!
Il progetto Freak invece scommetto che qualcuno lo inventerà et pubbliocherà appena i chip diverrannodi utilizzo comune...
Su questi siti di Americani Tweakers, mi sembra che non vanno molto per il sottile, smanettano su qualsiasi cosa...
Come dicevo prima, cisarà da divertirsi (e riderci anche...)
PAul.
-
09-01-2005, 22:24 #41
Va beh a parte il prezzo che per una volta è risibile......
xchè state impazzendo per 9w?Ivan
-
09-01-2005, 22:29 #42Michele Spinolo ha scritto:
Per farti un esempio se mi proponessero uno scambio alla pari fra i miei rotel e un ML accetterei solo per rivendere il ML, ricomprare i miei Rotel e tenermi la differenza!
Fare ampli onesti non mi pare sia troppo difficile (da quanti anni si fanno?), e una volta che si possiede un ampli onesto secondo me non ha senso spendere altri soldi per eventuali upgrade.
... anzi vendi i Rotel e comprati questi scatolottini, tanto l'ampli ...
Ciao
Antonio
-
09-01-2005, 22:43 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ivan ha scritto:
Va beh a parte il prezzo che per una volta è risibile......
xchè state impazzendo per 9w?
e poi cosa avresti contro le amplificazioni di bassa potenza?
oppure un Audio Tekne da 8 watt ti fa schifo?
ciao
igor
-
09-01-2005, 22:57 #44
9, 15 e 20W sono sicuramente pochi per il 99% di noi ( Igor escluso
), ma volete considerare ( come vi ho gia' fatto notare piu' volte ) che ci sono chip adatti per costruire ampli di caratteristiche simili ma potenti 500 e piu' Watt ?
Se queste soluzioni sono davvero valide, diventera' molto interessante ( ed economico ) per ogni utilizzo, multiamplificazione compresa ..........
Saluti
Marco
-
09-01-2005, 22:57 #45
Chi ha già ordinato l'oggettino, a parte PAul...
Avrei anch'io intenzione di ordinarlo.
Alla peggio lo usi con il discman...
Ciao e grazie...
FRancesco