• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

pre stereo con bypass - elenco

astigmatico

New member
Proviamo a fare un elenco di tutti i pre stereo dotati di bypass per multicanale?
io sono a conoscenza solo di:

VTL 2.5
Audio Research sp16
...

poi?
 
Cosa intendi di preciso?
Intendi un pre che accetti il multicanale analogico e lo bypassi ai finali oppure un semplice controllo di volume stereo?
Luca
 
Sarebbe suff. un ingresso 2ch che bypassi il volume.
L'integrato Electrocompaniet ECI4 lo prevede, di fatto consente il collegamento alla sezione finale.

Saluti.
 
intendo un pre stereo con ingressi per i front del pre multicanale solo bypass (senza controllo volume) diretto al pre out.
In questo momento ho un Densen B200 in prova che ha appunto l'ingresso processor con bypass.
A proposito non è niente male questo pre Densen. Non lo conoscevo. Mi sta venendo voglia di tenerlo ;) Qualcuno lo conosce?

Comunque aggiorno la lista:

VTL 2.5
Audio Research sp16
Electrocompaniet ECI4
Densen B200
 
astigmatico ha scritto:
intendo un pre stereo con ingressi per i front del pre multicanale solo bypass (senza controllo volume) diretto al pre out.
In questo momento ho un Densen B200 in prova che ha appunto l'ingresso processor con bypass.
A proposito non è niente male questo pre Densen. Non lo conoscevo. Mi sta venendo voglia di tenerlo ;) Qualcuno lo conosce?

Comunque aggiorno la lista:

VTL 2.5
Audio Research sp16
Electrocompaniet ECI4
Densen B200

C'è qualche prova su una qualche rivista,specialmente del VTL o dell'Audio Research che tu sappia?;)
 
astigmatico ha scritto:
non saprei, sicuramente c'è qualche prova, ma non l'ho vista.

C'è su Suono (il sp16)ma ora non ricordo il numero, potebbe essere dicembre 2002.Lo stesso numero dove si provava il Micromega SACD.

Ciao
franco
 
gasugasu ha scritto:
C'è su Suono (il sp16)ma ora non ricordo il numero, potebbe essere dicembre 2002.Lo stesso numero dove si provava il Micromega SACD.

Ciao
franco

Grazie,è proprio su Suono 12/02.

Praticamente questo pre,se ho ben capito,sull'uscita processor accetta i segnali per i front senza controllo del volume,che sarà poi il processore a regolarne i livelli,evitando perciò il doppio controllo sui frontali con il "classico"collegamento aux pre stereo>front processore;) .

O mi sono perso qualcosa?:rolleyes:
 
sazo ha scritto:
Grazie,è proprio su Suono 12/02.

Praticamente questo pre,se ho ben capito,sull'uscita processor accetta i segnali per i front senza controllo del volume,che sarà poi il processore a regolarne i livelli,evitando perciò il doppio controllo sui frontali con il "classico"collegamento aux pre stereo>front processore;) .

O mi sono perso qualcosa?:rolleyes:

Collegando le uscite front del processore all'ingresso proc del sp16, quest ultimo viene completamente bypassato e pertanto il volume viene regolato direttamente dal processore.Questo permette di tenere separati gli impianti HT e 2ch pur utilizzando elementi in comune (finale 2 ch e diffusori prinicipali).;)

Ciao
Franco
 
Non so se dico il vero.....

...ma anche salendo di gamma sia in VTL che in ARC si dovrebbe mantenere questa utile caratteristica.
Un'altra cosa: ma una doppia preamplificazione in MCL sarebbe proprio una iattura?
Mi sembrerebbe ben peggio "obbligarsi" ad acquistare (e quindi a farsi piacere) un pre 2ch solo perchè ha tale ingresso by-pass, non trovate? anche se sono fior di oggetti.
 
Re: Non so se dico il vero.....

B.K. ha scritto:
...ma anche salendo di gamma sia in VTL che in ARC si dovrebbe mantenere questa utile caratteristica.
Un'altra cosa: ma una doppia preamplificazione in MCL sarebbe proprio una iattura?
Mi sembrerebbe ben peggio "obbligarsi" ad acquistare (e quindi a farsi piacere) un pre 2ch solo perchè ha tale ingresso by-pass, non trovate? anche se sono fior di oggetti.

Tutto stà,a cosa tu dai priorità;) .

Io non mi sentirei "obbligato"dato che un pre di buon livello già ce l'ho.
Si tratterebbe solo di cambiarlo e con una modica differenza,vista appunto questa caratteristica,che mantiene il 2ch,per me di assoluta importanza più del MCL,indipendente dal resto.

Certo se tu lo dovessi acquistare ex novo allora pondera bene cosa preferisci;) .
 
Re: Non so se dico il vero.....

B.K. ha scritto:
...ma anche salendo di gamma sia in VTL che in ARC si dovrebbe mantenere questa utile caratteristica.
Un'altra cosa: ma una doppia preamplificazione in MCL sarebbe proprio una iattura?
Mi sembrerebbe ben peggio "obbligarsi" ad acquistare (e quindi a farsi piacere) un pre 2ch solo perchè ha tale ingresso by-pass, non trovate? anche se sono fior di oggetti.

Sarebbe bene non mischiare sonorità, vedasi pre mcl a transistor e pre 2ch a valvole.......
Piuttosto che una cosa di questo tipo penso che sia meglio il doppio passaggio dal volume in MCL.

Almeno credo.....
 
astigmatico ha scritto:
Proviamo a fare un elenco di tutti i pre stereo dotati di bypass per multicanale?
io sono a conoscenza solo di:

VTL 2.5
Audio Research sp16
...

poi?

anthem pre 2L (sonic frontiers) ottimo apparecchio

meno bene il vecchio pre 1L che tra l'altro non ha il telecomando,
purtroppo, non piu importati da un paio di anni,
poichè a detta dell'importatore non omologati ce .

VTL 5.5 suono grandioso, ma prezzo da paura:( :(
 
giusto per complicarti le idee... :D
e se invece tu utilizzassi un pre stereo "normale" e un pre-decoder multicanale con bypass?
ok, la tua soluzione predilige lo stereo puro con una connessione in meno e una in piu' per il multi (io faccio esattamente il contrario), pero' funziona.
ciao
Gianni
;)
 
Lista aggiornata:

VTL 2.5
Audio Research sp16
Audio Analogue Puccini 70
Densen B200
Electrocompaniet ECI4
anthem pre 2L (sonic frontiers)
Graaf WFB2

...certo tutta roba per avvocati e notai... manco un NAD o un Rotel per noi poveri impiegati :eek:
 
Top