Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Bose 301 o B&W DM330?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Silvi Marina
    Messaggi
    9

    Bose 301 o B&W DM330?


    Ciao a tutti,
    devo comprare un paio di diffusori non troppo dispendiosi e mi sono capitate queste opportunità in zona: Bose 301 e le B&W DM330 entrambi a 150€
    quale consigliate? io ho un ampli Marantz PM350!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Prenderei le B&W.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    Enzo scusa se sono in disaccordo con te, ma direi le Bose perchè ha i woofers in carta e non in plastica. Questo fa sì che suonino molto molto meglio.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Di che cosa, ci mancherebbe altro! E' che io ho una predilezione per i diffusori da pavimento, poi, mi pare che le B&W siano più "tante" .
    Tra l'altro pare che la sospensione delle Bose sia eterna nonostante il foam.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 30-09-2013 alle 13:43
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Veramente il foam ha una durata massima di 10 anni, poi comincia a consumarsi, anche se resta ferma in un cassetto. Io li cambio a molti "amici clienti", per questo ne so qualcosa. L'amico Anwar non ha specificato se gli servono da pavimento o scaffale, quindi sarebbe opportuno farcelo sapere.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    So che quando va bene (ma proprio bene) la sospensione in foam dura 10 anni ma uno del forum aveva scritto di avere un paio di Bose con il foam ancora integro dopo quasi 30 anni.
    Mi era parso anomalo e chiesi spiegazioni ma confermò la durata del suo foam.
    Non so se Bose tratti il foam in modo particolare o se sia foam solo all'aspetto o se il forumer non si ricordasse di averli sostituiti o non so cos'altro.
    Riguardo cosa scegliere tra B&W DM330 e Bose 301 penso che sarebbe bene prima ascoltarle in quanto diffusori molto differenti tra di loro al di là del tipo d'installazione.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Silvi Marina
    Messaggi
    9
    Grazie ragazzi ma io sono nuovo in questo campo e non ne capisco molto di queste cose ma ho messo la vetrinetta con il piccolo impianto nella sala e ho visto che le bose hanno i piedistalli da pavimento quindi non capisco qual'e la grande differenza tra le due!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    So che quando va bene (ma proprio bene) la sospensione in foam dura 10 anni ma uno del forum aveva scritto di avere un paio di Bose con il foam ancora integro dopo quasi 30 anni.
    Mi era parso anomalo e chiesi spiegazioni ma confermò la durata del suo foam.
    Non so se Bose tratti il foam in modo particolare o se sia foam solo all'aspetto o se il foru..........[CUT]
    Evidentemente, ha visto che erano al loro posto senza toccare con le mani, altrimenti si sarebbero sbriciolate. Comunque ho notato che molto spesso qualcuno scrive castronerie, ovviamente non è riferito a noi.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Senza dubbio le B&W,questo modello è stato il primo diffusore B&W che io abbia ascoltato.
    Suono caldo e una gamma alta ben presente!
    Non te ne pentirai

    Ps;per avere una vera bose qui bisogna parlare del modello di successo e cioè le 901
    Ultima modifica di Old Funk; 01-10-2013 alle 17:50
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi Visualizza messaggio
    Evidentemente, ha visto che erano al loro posto senza toccare con le mani, altrimenti si sarebbero sbriciolate. Comunque ho notato che molto spesso qualcuno scrive castronerie, ovviamente non è riferito a noi.
    Caro Ciro, mi sa che sia proprio come hai scritto tu .
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Silvi Marina
    Messaggi
    9
    Old Funk mi fido di lei

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Non vorrei ricordare male, ma mi pare che già la B&W usava la gomma al posto del classico foam già a quei tempi!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •