Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mantova
    Messaggi
    27

    Question Dubbio su ampli integrato...


    Ciao a tutti,

    Mi sono iscritto al forum dopo aver lurkato per anni perchè mi si è rotto irreparabilmente il mio ampli...
    Era un Technics SU-V2A che mi ha cresciuto musicalmente... Piango per la sua dipartita...

    Ma ora veniamo a noi,
    Ovviamente devo sostituirlo con uno all'altezza... Lo uso abbinato ad un giradischi Pro-Ject Debut Esprit III e ci ascolto roba tipo:
    Led Zeppelin, Pink Floyd, Joe Bonamassa, Iron Maiden, The Who, John Mayall, Rory Gallagher, Deep Purple eccetera...

    Avevo pensato ad un Marantz PM6004, ma poi ho visto anche il Yamaha A-S500 (che tra l'altro costa meno) e sono rimasto nell'indecisione più totale... :|

    Potete consigliarmi voi quale ampli prendere??? Grazie in anticipo...

    P.S.: I miei attuali diffusori sono dei Mordaunt-Short Carnival, purtroppo per ora non posso permettermi altro...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Foglio Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    Mi sono iscritto al forum dopo aver lurkato per anni perchè mi si è rotto irreparabilmente il mio ampli...
    Era un Technics SU-V2A che mi ha cresciuto musicalmente... Piango per la sua dipartita...

    Ma ora veniamo a noi,
    Ovviamente devo sostituirlo con uno all'altezza... Lo uso abbinato ad un giradischi Pro-Ject Debut Esprit ..........[CUT]
    ciao..lo Yamaha a s500 ( che io ho,ma con IL 560) è forse più brillante del Marantz..Però hai pensato ad un Nad c326bee,che costa un po di più ma forse ha una erogazione di corrente superiore agli altri due? ( ho il 326 ed il 316 , e hanno una capacità di pilotaggio notevole,anche di casse abbastanza dure da far suonare)..le tue casse non le conosco,mi spiace..

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mantova
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da rai63 Visualizza messaggio
    ciao..lo Yamaha a s500 ( che io ho,ma con IL 560) è forse più brillante del Marantz..Però hai pensato ad un Nad c326bee,che costa un po di più ma forse ha una erogazione di corrente superiore agli altri due? ( ho il 326 ed il 316 , e hanno una capacità di pilotaggio notevole,anche di casse abbastanza dure da far suonare)..le tue casse non le conosc..........[CUT]
    Il Nad non mi garba molto, vorrei un ampli possibilmente in classe A che abbia un suono caldo... Stile british anni '70...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Su whatHifi danno più punti al marantz pm6004 rispetto al nad 326.
    Io li ho sentiti entrambi, con diffusori indiana line TESI 560 e con klipsch, monitor audio, B&W, ed ho quasi sempre preferito il NAD.
    C'è da dire che si trattava di un ascolto da supermercato, quindi abbastanza veloce e poco approfondito, però il piglio dinamico del NAD ha avuto la meglio sul MARANTZ, almeno secondo i miei gusti.
    NAD non ha un suono freddo, anzi...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Foglio,Hai parlato di Marantz 6004 e poi Yamaha AS 500 e adesso leggo che vorresti un classe A.
    Mi viene da pensare che non sai esattamente quanto costa un classe A.
    Ma se hai da spendere 4000€ possiamo parlare di classe A e del suono caldo ecc ecc
    Ultima modifica di Old Funk; 24-09-2013 alle 16:51
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mantova
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Foglio,Hai parlato di Marantz 6004 e poi Yamaha AS 500 e adesso leggo che vorresti un classe A.
    Mi viene da pensare che non sai esattamente quanto costa un classe A.
    Ma se hai da spendere 4000€ possiamo parlare di classe A e del suono caldo ecc ecc
    Ma il Technics SU-V2A era mica in classe A??? Davvero bisogna sborsare un casino per un classe A???

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Consiglio.
    Mantieniti sul classe A/B!!
    Guarda tra Nad,Cambridge,Pioneer e perchè no anche Marantz che potrebbe piacerti.
    Ultima modifica di Old Funk; 24-09-2013 alle 17:07
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    i classe A costano molto,scaldano molto, e in genere non hanno tanta potenza,anche se il loro suono è molto dolce e musicale. l Nad hanno mediamente un suono tendente al caldo,stile british anni '70, molto di più i Nad vintage,tipo tutti i 3020, 3120,3130,3150,,3240pe[/B](quest'ultimo l'ho comprato usato,ma in condizioni impeccabili 2 mesi fa,e ha molta grinta).Secondo me ti conviene fare una ricerca su Internet per renderti conto dei prezzi che hanno i classe A..ciao..
    Ultima modifica di rai63; 24-09-2013 alle 17:14

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Da ragazzo o poco più avevo un DENON (se non sbaglio PMA 880-R) che pilotava delle vecchie RCF BR 36 e riportava la descrizione new class A se non ricordo male: però con la classe A vera penso centrava poco -- suonava in maniera accettabile. Purtroppo la classe A vera costa di più. Eventualmente prova qualche piccolo valvolare in alternativa. Può essere ti piaccia un suono meno ruvido con grana più fine.
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    non conosco i tuoi diffusori ma visto la tipologia di musica opterei su cambrige azur a640 o un rotel RA10.. ti serve pulizia del suono,armoniche abbastanza aperte. se ascolti a livelli condominiali e i tuoi diffusori stanno sui 89db non ti serve tanta potenza ma la qualità.. i Nad si sono dinamici ma tendono a "scurire" il suono specie se le tue casse sono neutre.
    se invece suonano brillanti allora alzo le mani
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.329
    Bhe dai non diciamo che la classeA costa parecchio punto e basta, ci sono apparecchi in pura classe A abbordabilissimi, mi viene in mente il Sugden A21 e A21se siamo tra i 1000 e i 1500€, andando indietro diqualche anno ci sono anche dei finali sempre sugden con 500/800€ vecchi Krell KSA50...... J.C.Verdier 220/210, Conrad Jhonson CAV50, i classeA da spendere poco ci sono bisogna saperli trovare.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mantova
    Messaggi
    27
    Bon,
    Ho ordinato il Marantz... Il Cambridge non ha l'ingresso phono, e il pre mi viene a costare troppo...
    Vi ringrazio tutti per l'interesse mostrato...

    Ho preso pure i cavi di potenza Diamond 1...

    L'ho preso subito senza stare lì ad aspettare ancora perchè il mese prossimo aumenta l'iva al 22%...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Il 6004 hai preso?
    C'è da dire che questa nuova politica di rendere optional il preamplificatore del giradischi non mi piace per niente.
    E non ci credo a chi potrebbe rispondere che lo fanno per far costare meno il prodotto,se mai lo fanno per guadagnarci di più.
    Sotto questo punto di vista sia la Cambridge che la Nad le vedo magna soldi!
    Ultima modifica di Old Funk; 25-09-2013 alle 16:43
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mantova
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Il 6004 hai preso?
    C'è da dire che questa nuova politica di rendere optional il preamplificatore del giradischi non mi piace per niente.
    E non ci credo a chi potrebbe rispondere che lo fanno per far costare meno il prodotto,se mai lo fanno per guadagnarci di più.
    Sotto questo punto di vista sia la Cambridge che la Nad le vedo magna soldi!
    Si, il 6004...
    La cosa del pre phono non incluso da molto fastidio anche a me...
    La Cambridge di suo ha che almeno cura il lato estetico del prodotto... I Nad non si possono guardare...

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310

    Anche io vengo da un Technics che è un classe A,ma il Nad è un'altra cosa.
    Non si può guardare. .....dici...........ma si può ascoltare.........eccome.
    E poi ha un suono caldo.
    Il Technics a confronto è un giocattolo.
    Io il mio lo tengo solo per affetto


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •