|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Dubbio su ampli integrato...
-
25-09-2013, 19:33 #16
Nell'indecisione della scelta del prodotto per chi non ha tanta esperienza di ascolti il fattore estetico spesso è determinante.
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
25-09-2013, 20:50 #17
è vero e per tanto tempo è stata la fortuna di tanti produttori di hi-fi.
Anch'io ai tempi sono stato attratto dalla lucentezza di un prodotto e questa veniva prima di qualsiasi ascolto o consiglio.
Poi ho comprato un Nad, il 326bee e delle "buffe" casse da libreria si sono trasformate.
-
25-09-2013, 20:56 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
bisognerebbe scegliere budget a disposizione a occhi chiusi.... sedersi e ascoltare senza guardare.
se poi esteticamete piace tanto meglio.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
25-09-2013, 22:21 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
-
26-09-2013, 07:53 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Si dai, la serie 3x6 NAD è guardabile... addirittura il 316 nero lo definirei bellino, slim e semplice
-
26-09-2013, 08:23 #21
La NAD però è stata sempre coerente perchè ha sempre mantenuto questo suo particolare look !
La versione odierna silver o grigia però è inguardabile
Comunque estetica a parte,la qualità costruttiva di oggi fa veramente pena, per toccare un po di metallo devi spendere almeno 2000€.Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
26-09-2013, 09:14 #22
Descrizione della ''new class A" di Technics:
http://www.adrian-kingston.com/SEA5.htm
Sul pre phono vi dico la mia esperienza:
ho un Denon 4310 (2000 euro di listino, con ingresso phono), ho comprato un cambridge audio 640 (pre phono), la differenza e' mostruosa, la dinamica e' doppia. Mi domando perche' alla Denon abbiano messo una sezione phono cosi' scarsa, potevano non mettere niente che facevano una figura migliore. Inoltre i proprietari di giradischi sono una minoranza, e' ragionevole che molti marchi abbiano abbandonato l'ingresso.Ultima modifica di Marco Marangoni; 26-09-2013 alle 09:44 Motivo: Corretto su suggerimento di Old Funk
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
26-09-2013, 09:36 #23
Marco Marangoni ,
Non si è capito quale dei due pre Phono è migliore,Denon o Cambridge?
Ma se ti riferisci al tuo Denon forse essendo un HT hanno ritenuto dare poca importtanza alla qualità del pre/phono.Ultima modifica di Old Funk; 26-09-2013 alle 09:42
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
26-09-2013, 09:43 #24
Cambridge di 100 volte. Quello del Denon e' un giocattolo in confronto. Di sicuro l'hanno messo tanto per fare, ma non pensavo ci fosse cosi' tanta differenza.
L'ampli stereo e' un krell kav 300, che non ha ingressi phono nemmeno lui (forse non ci stavano dentro con i costi).
Ultima modifica di Marco Marangoni; 26-09-2013 alle 09:49
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
26-09-2013, 09:48 #25
Dovresti fare il confronto con un Denon 2 canali tipo il mio .
Io non ho giradischi purtroppo!Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
26-09-2013, 17:49 #26
le sezioni prephono di serie dei denon Hi Fi sono ottime per essere quelle in dotazione
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-09-2013, 21:16 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
NAD eccezionale rapporto Q/P, non mi sono mai pentito una sola volta dell'acquisto.
Dinamismo, potenza e qualità, un' integrato veramente da consigliare.TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
26-09-2013, 21:20 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 27
-
26-09-2013, 21:28 #29
-
02-10-2013, 13:19 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 27
Finalmente è arrivato!!!
Per adesso l'ho testato solo con The Division Bell dei Pink Floyd, che conosco praticamente a memoria...
Confronto con il Technics:
Il suono del Marantz è decisamente più definito, anche se gli manca la botta di bassi che aveva il Technics... Come colore ci siamo, mi piace molto... Forse dovrei abbinarlo a delle casse più grosse... Magari fra un anno o due vedrò di cambiarle...
Per adesso compenso con un +1 sui bassi e con il loudness...Ultima modifica di Foglio; 02-10-2013 alle 13:20