Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264

    aiuto acquisto primo impianto


    ciao a tutti. chiedo venia per il thread lungo e se ho postato nella sezione non corretta.

    Ascolto principalmente:
    FONTE: cd (più di 1000, e continuo a comprarli, quindi ripparli non è tra le opzioni)
    GENERE: musica classica, da camera, opera, sacra, piano solo, jazz
    Ascolto anche tanta radio, e qualche podcast. La qualità qui mi potrebbe interessare anche meno.
    Altro: sto a milano, connessione fibra fastweb, wifi domestico. Casa in locazione, per cui non vorrei troppo fissarmi con le dimensioni della stanza, visto che prima o poi cambieremo.
    ho bisogno del vostro aiuto per selezionare un buon (ho capito che "il migliore" non esiste in audiofilia, specialmente al mio budget) sistema per la mia capacità di spesa.
    Please I need your help to select a good (understood pretty difficult to use the word “best”) system for my budget.
    Suono: mi piace dettagliato, ma ampio, chiaro, non freddo.
    Budget: 2.000 EURO, che possono arrivare al massimo a 2.500 euro
    Ho passato il wknd a leggere, e sono stato in un paio di negozi a parlare con i commessi. In sostanza, sono indeciso tra due alternative:

    “Alternativa 1”- un buon entry level, come il Cambridge MINX XI, che è Ampli+DAC+network streamer. Prezzo onesto, buona qualità, lascia budget per le casse, soluzione pulita ed elegante. Il Dac intern sembra sia ottimo.

    “Alternativa 2” - aumentare la qualità, e anche il budget, prendendo un buon ampli-dac+cd, e aggiungere (magari nel futuro) una di quelle radio web che si trovano a 150 euro, che collegherei al Dac dell'amplificatore. Prime impressioni per questa configurazione: la nuova serie CX della Cambridge: ampli CX A60 + cd CXC, che è solo meccanica senza Dac. Mi mancherebbe la possibilità di mandare allo stereo qualche podcast scaricato sul pc/mac. Avrei la flessibilità di modificare i componenti nel futuro. E stando a quello che ho letto, i network streamer attualmente presenti sul mercato, sebbene suonino bene, hanno ancora qualche problemino di software, di lettura dei file/cartelle, le app di controllo etc non sembrano essere ancora il massimo. Per cui sebbene la strada del futuro sia chiaramente questa, posso magari aspettare e prendere solo la radio web. In ogni caso, ho visto network streamers come il Pioneer N30 che non costano eccessivamente.

    vorrei ascoltare queste due alternative nei prossimi 10 giorni, e assegnare un prezzo alla differenza di qualità che dovrei ascoltare (sempre ammesso che ci riesca a coglierla!)

    Sono però confuso su un paio di argomenti fondamentali:
    1- ho visto che ci sono due scuole di pensiero “investi la maggior parte del budget nelle casse” VS “se entra cacca, uscirà cacca, per cui dividi equamente il tuo budget tra i vari componenti". Nel primo caso, potrei anche comprare un cd/dvd player di base ed economico, con uscita digitale, da mandare al Dac. Nel secondo caso invece, dovrei anche investire in un buon cd player o blu ray.

    2- Accoppiare amplificatore e casse. Per quanto abbia letto, non ho capito, sono ancora confuso su come capire se un amplificatore e delle casse sono potenzialmente un'accoppiata valida. E' ovvio che dovrei ascoltarli prima, ma in teoria sento dire "quell'ampli non ce la fa con quelle casse" o "quelle casse sono sprecate per quell'ampli" o "quell'ampli non le valorizza al meglio" o "con quell'amplificatore dovresti usare delle casse migliori". Ho capito che è qualcosa che ha a che fare con l'amperaggio, l'alimentazione, l'impedenza, ma non saprei altri. Per cui se scelgo prima le casse, non so abbinarci un amplificatore. Ho visto che le casse hanno un range di W. Devo stare attento immagino che i W dell'ampli ricadano in quell'intervallo senza essere troppo vicini ai limiti. Ho anche trovato una descrizione di un paio di casse che parlava solo di impedenza 4 om, mentre tutte le altre 8. Significa che non potevo metterci un ampli 8 om?

    Per quanto riguarda poi le casse: ho ascoltato le Totem Mite e mi hanno sconvolto. Il tipo del negozio le ha montate ad un sistema che immagino fosse di qualità notevole, e cablate con ottimi cavi, ma non avrei mai creduto che quelle casse così piccole potessero produrre un suono del genere, così articolato e spazialmente definito e dettagliato. Anche un altro che era li ad ascoltare, e che di sicuro ha un impianto superiore, è rimasto colpito. Non oso immaginare cosa siano delle case serie da pavimento. Il tipo del negozio mi ha detto che B&W sono peggiorate tantissimo negli anni, per cui non me le consiglia, mentre io avevo trovato sulla stessa fascia di prezzo (anzi, piu economiche) le B&W 685 s2 di cui avevo letto bene. Di nuovo, capire come il Cambridge possa "pilotarle" resta un mistero. Di certo mi piacerebbe ascoltare anche altre marche. In particolare: focal aria 906 e sonus faber venere 2.0, anche se forse come budget saliamo.

    Resta aperta la questione del lettore cd, se avendo un buon DAC qualunque lettore può andare bene, oppure se mi ci vuole un lettore di qualità. Avere il bluray/dvd da poter usare anche per i film non mi spiacerebbe, ma devo capire davvero la differenza economica quale è.
    Addirittura se decidessi di non prenderlo e usare il mio sony dvd datatissimo, ma con uscita digitale, avrei altri soldini per delle casse migliori...

    Per riassumere, le domande per voi esperti sono:

    1- cosa suggerite tra l'alternativa 1 (network streamer con ampli e dac+cd) e alternativa 2 (ampli/dac+cd)?

    2- dovrei comprare un cd di qualità o va bene anche un blu ray economico?

    3- che alternative suggerite alle Totem Mite?

    Davvero grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    prenditi le totem mite che penso stiano sui mille ,come sorgente un pioneer n 50a da usare come lettore di rete a cui collegare sull'ingresso coassiale il lettore dvd quando vuoi ascoltare un cd ti rimangono 1000 euro per l'ampli vai dal negoziante dove hai preso le casse e vedi ti farti consigliare e provare un ampli che vada bene
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da lorcar Visualizza messaggio
    1- cosa suggerite tra l'alternativa 1 (network streamer con ampli e dac+cd) e alternativa 2 (ampli/dac+cd)?

    2- dovrei comprare un cd di qualità o va bene anche un blu ray economico?

    3- che alternative suggerite alle Totem Mite?
    Assolutamente NO il Blu-Ray economico.

    Fanno un buon lavoro sulle immagini, ma per l'audio in analogico fanno pena.

    Acquista un lettore CD+DAC di qualità, e ci abbini un lettore Blu-Ray da 100€, Sony o Panasonic che sia, e hai ottime immagini e gran suono.

    A limite, ci abbini poi un network streamer con pochbi euro, e sei a posto.

    Se ti son piaciute le Totem Mite, non stare a pensarci un attimo. Prendile, e poi cerchi di ottenere il suono che ti ha colpito.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    grazie
    si, le Totem mi sono piaciute, ma vorrei anche ascoltare altro, tipo le Focal 906 o le venere 2.0

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    visto che sei di Milano potresti fare un salto al http://www.grangaladellaltafedelta.c...200&Itemid=168

    E' gratuito ... pochi espositori e potresti porre le domande e farti una idea di cosa c'e in giro di alternativo ai validi Cambridge , B&W etc ...

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    ti consiglio di fartela una passeggiata al gran galà dell'alta fedeltà, ci sono sempre tante cose belle da ascoltare.

    tornando alle tue domande, mi sento di risponderti solamente riguardo la questione del lettore cd/bluray. Ho iniziato le mie avventure con un Oppo BDP-103EU (preso proprio in fiera a milano), marchio definito da molti come eccezionale, in effetti il video è ottimo e anche la parte audio. Siccome sfruttavo molto poco le sue potenzialità decisi di venderlo per prendere un lettore più semplice e con la differenza ho cambiato l'amplificatore. Ho scelto un Sony BDP-S790 che su tutti i siti più famosi veniva descritto come il top nella fascia economica. MAI ERRORE PIU' GRANDE FECI NELLA MIA VITA!!!!!!!! Audio pessimo e video nemmeno sufficiente!!!!! Un incubo!!!!
    Rimetto mano al portafoglio e decido di comprare il nuovissimo Pioneer BDP-LX58 (preso proprio a milano, da buscemi) e tutt'ora benedico il giorno che ho fatto questo acquisto. E' eccezionale per la parte audio e favoloso per la parte video, meccanica fantastica, telecomando retroilluminato, ecc ecc
    dopo mesi di utilizzo posso dire senza alcun dubbio che è superiore all'Oppo 103 .... a livello di prezzo parliamo di 600/620 euro ma sei sicuro di avere una ottima soluzione per audio e video
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da WhiteShark82 Visualizza messaggio

    Assolutamente NO il Blu-Ray economico.

    Fanno un buon lavoro sulle immagini, ma per l'audio in analogico fanno pena.
    .[CUT]
    grazie
    ma infatti io avrei voluto mandare direttamente dal BR il digitale all'ampli con Dac...su questo aspetto non tutti concordano...chi mi dice che alla fine se devo prendere solo il digitale da mandare al buon Dac "un lettore vale l'altro", e chi invece mi dice che "la meccanica fa la differenza"

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da lorcar Visualizza messaggio
    grazie
    ma infatti io avrei voluto mandare direttamente dal BR il digitale all'ampli con Dac...su questo aspetto non tutti concordano...chi mi dice che alla fine se devo prendere solo il digitale da mandare al buon Dac "un lettore vale l'altro", e chi invece mi dice che "la meccanica fa la differenza"
    La meccanica separata, e per altro di buon/ottimo livello, può fare la differenza, eccome!

    Per i Blu-Ray, andrebbe bene un lettore con uscita coassiale, solo per avere la possibilità di leggerli e decodificarli senza problemi, e oltretutto avresti la possibilità di leggere gli MP3 e quant'altro senza svenarti.
    Ma per i CD, visto che ne hai anche molti, e visto che da loro pretendiamo il massimo, ci vuole un qualcosa di più serio. Molto più serio.

    Quindi, acquista una meccanica+DAC di qualità per i CD, e poi attacchi il lettore Blu-Ray all'unità di conversione tramite coassiale, per ascoltarti il resto.

    Nel tuo caso, vista la grande quantità di CD, sarebbe la soluzione qualitativamente e anche economicamente migliore.

    Ti ho inviato un messaggio privato con dei suggerimenti, se ti va rispondi.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    22

    visto la musica che ascolti andrei su un valvolare, si riescono a trovare a prezzi accessibili.http://www.mingdaitalia.com/shop/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •