|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Rotel RA-1062 VS Onkyo A933
-
25-08-2013, 23:16 #1
Rotel RA-1062 VS Onkyo A933
Ciao ragazzi , vorrei scegliere uno di questi 2 ampli e sono proprio indeciso, qualcuno di voi li ha mai confrontati? Io ascolto prevalentemente Lp e Cd, quindi mi interessa anche la sezione phono oltre a quella analogica, il genere che ascolto è di tutto!
Grazie vorrei conoscere + pareri possibili
saluti
-
26-08-2013, 08:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
Ciao, tra i due io personalmente preferisco il rotel, maggior ritmo e piu controllo meno caldo ma piu musicale. Saluti
-
26-08-2013, 09:31 #3
Io ho avuto il Rotel, accoppiato al lettore cd RCD-1072 e B&W CM1. E' stato il mio primo impianto stereo "serio". Purtroppo non conosco l'onkyo e non saprei farti confronti, ma il Rotel era molto convincente e "correntoso" con quasi tutto il materiale che ascolto (rock, jazz, blues) pur avendo un'impostazione tendente al freddo. Non avendo il gira non ho mai provato l'ingresso phono..
Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.
-
26-08-2013, 10:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
sul due canali meglio il rotel.... ho avuto il recente 1520. per quello che costa è un bel ampli. gli ultimi hanno la stessa filosofia di quelli più datati quindi non potrei che consigliartelo
-
26-08-2013, 11:25 #5
Bene vedo che non ci sono lancie a favore dell'Onkyo, interessante ma gli ingressi phono? mi sapete aggiungere qualcosa in riguardo...
-
26-08-2013, 18:49 #6
Rilancio aggiungo al confronto anche il Ampli Creek Evolution 80 Wat, anche quì se nn sbaglio presente l'ingresso phono, la fascia prezzo usato è la stessa.
-
26-08-2013, 20:08 #7
Non lo so tra il Rotel e Onkyo chi ha più corrente, ma questa immagine dell'onkyo mi fa pensare.
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
26-08-2013, 20:52 #8
è un tecnologia digitale.....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-08-2013, 21:35 #9
"Non lo so tra il Rotel e Onkyo chi ha più corrente, ma questa immagine dell'onkyo mi fa pensare."
Si cmq non è la corrente che a me interessa.Ultima modifica di Il Cammeo; 26-08-2013 alle 21:37
-
27-08-2013, 19:31 #10
Oggi ho ascoltato il Rotel 1062 a casa di un appassionato gentilissimo e che ringrazio, tuttavia nn mi piace e lo escluderei come escluderei anche una "delle leggende del forum" L'A933, quindi mantenendo il thread, vorrei chiedervi un consiglio lasciando perdere anche il creek audio, qual'è integrato mi consigliate con un buon phono sotto i 700euro, rigorosamente usato?
-
27-08-2013, 20:09 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
Io sceglierei il nad c372 oppure arcam a85. Saluti
-
27-08-2013, 20:53 #12
L'hk990, per quello che consta a me possedendolo, ha un discreto ingresso phono, con possibilita' sia per le testine MM che MC
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
27-08-2013, 21:07 #13
-
27-08-2013, 21:08 #14
Nad 372 e Arcam A85
gli darò un occhiata, thanks!Ultima modifica di Il Cammeo; 27-08-2013 alle 21:39
-
31-08-2013, 18:42 #15
Cosa pensate di un Sansui au-919??? pareri sui Sansui di quegli anni?