Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: crossover da tv

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    15

    crossover da tv


    Buongiorno a tutti,
    oggi ho smontato una tv a tubo catodico e aveva un subwoofer integrato......quindi ho smontato il subwoofer, i due altoparlanti e quello che credo sia un crossover perché i cavi del sub e degli altoparlanti erano collegati a quello...quindi li ho presi e vorrei creare una cassa acustica....allora ho montato in una scatola di legno il sub e gli altoparlanti ma non so come collegare il crossover....
    sulla scheda elettrica del crossover escono dei fili dove c'è scritto:
    1 speaker L -
    2 speaker L +
    3 speaker R -
    4 speaker R +
    5 SUB
    6 amplificatore L
    7 amplificatore R
    8 mute
    9 0 volt
    10 +28 volt

    nell' 1-2-3-4-5 vanno gli altoparlanti e il sub
    nell' 6-7 si collega l'amplificatore
    ma nell'8-9-10 cosa si deve fare?
    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ma questa "scatoletta" che dici che sia un crossover... che a mio giudizio mi sembra più che altro un deviatore..
    le casse della TV erano collegate rispettivamente come scrivi nel disengo???
    Per me è una scheda che distribuisce i canali... ci sono i morsetti e connettori RCA??? o era tutto saldato??
    Non riesci a linkare una foto???

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Escludo che possa essere un crossover passivo per via dell'alimentazione del segnale di "mute", detto questo può essere qualsiasi cosa, ad esempio un crossover attivo amplificato a cui arrivano i sengnali a livello di linea, con ingresso sui pin 6 e 7 (e pin 9 come massa comune).

    I pin 9 e 10 sono l'alimentazione con il positivo collegato al pin 10 (28 V).

    Il pin 8 è, appunto il "mute" ovvero serve a silenziare il segnale in uscita, bisognba provare se è attivo basso o alto, in altre parole se collegandolo a massa il volume va a zero e se bisogno collegarlo al positivo per avere tale funzione (magari interponendo una resistenza), probabilmente lasciando libero tutto funziona normalmente, basta fare qualche prova, non credo sia quello il problema.

    Bisogna però essere sicuri di cosa sia effettivamente quello scatolotto, ipotizzo che all'interno ci siano un paio di operazionali di potenza, uno stereo e uno mono, oppure 3 mono, pilotati da una rete di filtro per ottenere le due vie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    15
    grazie per le risposte intanto,
    adesso rispondo a CINGHIO: si, le casse della tv erano collegate rispettivamente come ti ho detto...NON ci sono morsetti o RCA...si, tutto saldato tranne il sub che ha un connettore proprio...adesso ti posto le immagini...CIMG0221 (FILEminimizer).JPGCIAO (2).JPG
    Nella prima c'è tutta la scatolina invece nella seconda è lo spinotto del sub...nella prima foto lo spinotto è collegato sulla sinistra..
    Risposta per NORDATA: io di queste cose non ci capisco tanto...vorrei capire solo se sai dove devo collegare il MUTE, 0V e 28V, o, se non è da collegare, vorrei sapere cosa devo fare con quei 3 fili...
    grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Mi sa che quello è un amplificatore a 5 canali, con implementato un filtro attivo passa-basso per il sub e passa-alto per i satelliti.
    Se devi spendere più di 5-10€ per quello che vuoi fare, lascia perdere, non ne vale la pena; inoltre sarà molto difficile riuscire quantomeno a pareggiare il risultato "di serie".
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    15
    bon, ma vorrei provarci lo stesso...come devo collegare i cavi?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz Visualizza messaggio
    Mi sa che quello è un amplificatore a 5 canali
    Perchè "5 canali"?
    Dai collegamenti è chiaro che i canali sono 2 più un sub.
    Citazione Originariamente scritto da volili Visualizza messaggio
    come devo collegare i cavi?
    Mi sembra di averlo già scritto.

    L'unico dubbio può essere sul "mute" per sapere se è attivo alto o basso bisognerebbe conoscere quanto meno che integrato viene utilizzato nel circuito.

    Attaccato al quel dissipatore ci dovrebbe essere l'integrato (o gli integrati) che servono da amplificatore, leggi le sigle e prova a dirle, magari si ricava qualcosa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Mi sembra un relè con delle resistenze per il sub riguardo la sua impedenza che è diversa dalle casse..
    non è nessun crossover... solo disposizione dei canali. come avevo intuito.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    15
    NORDATA: ho riletto la tua risposta precedente...quindi devo collegarlo alla corrente mettendo il 28V sul positivo e il 0V sul negativo...ho capito bene??
    sulla scheda c'è scritto ISSUE 1B 2 LEGEND COLOUR WHITE
    CINGHIO: quindi non mi serve a niente per mandare solo i bassi al sub e solo gli alti agli altoparlanti?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    questa scheda elettrica non è altro che un dispositivo dove collegare le casse... come un retro di un amplificatore solo che non amplifica ma ha solo un dissipatore di corrente e dei condensatori e resistenze per il carico d'impedenza.
    se carico troppo d'impedenza a quel punto di salterà la resistenza (sono quei piccoli e mini condensatori)
    il tweetter prova a collegarlo senza crossover ponticellandolo con il woofer.. se vuoi fare un lavoro accurato dovrai tu procurarti un crossover tra woofer e tweeter

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    15
    allora come faccio a creare un crossover tra woofer e tweeter con condensatori e robe varie?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    compra dei crossover già assemblati tipo come quelli che vendono per le gli hi.fi car.. e in base al crossover gli colleghi le uscite dei canali che escono dalla scheda. sarà il crossover a sua volta dare il taglio al woofer e al tweeter

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    15
    ma se volessi costruirmelo da solo come faccio?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    qui non riesco a darti una mano.. ci vorrebbe qualcuno che sappia lavorare sulle schede,in laboratorio.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    15

    grazie lo stesso per gli aiuti....


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •