Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: KEF LS50

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    fatti l'abbinata pre e finale audiolab
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    fatti l'abbinata pre e finale audiolab
    Grazie Antonio.
    Audiolab serie 8200 intendi?
    Mi hanno consigliato anche l'integrato Arcam FMJ A19. Come lo giudichi?

    David
    Ultima modifica di Tramat; 24-11-2015 alle 10:09

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Prova con l'Onix RA125 o se non ci arrivi con i soldi anche l'A65 (nuovo lo si può trovare a 900 euro). Eccellente gamma media e suono caldo... giusto quello che cerchi. Non l'ho mai ascoltato con le Kef LS50 ma penso sia una buona abbinata.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da gela80 Visualizza messaggio
    null
    Grazie Gela80. Non conoscevo questo marchio.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Tramat Visualizza messaggio
    Grazie Antonio.
    Audiolab serie 8200 intendi?
    Mi hanno consigliato anche l'integrato Arcam FMJ A19. Come lo giudichi?
    sì 8200q
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Grazie Antonio

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Tra audiolab e arcam se ti piace un suono caldo forse è meglio l'arcam...ma ancora più caldo è l'Onix.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Grazie Gela80

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Insisto. ..meglio un ibrido, come qualcuno ti ha citato queste kef hanno un medio fantastico. .e solo con una valvola tiri fuori questa qualità. Mio parere per prove fatte su di loro. .le ho avute per tre mesi su uno stand target
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Oggi ho sentito in negozio le Kef LS50 abbinate al valvolare Graaf 5050 e gli stato solito Onix A65, Creek Evolution A50 e Hegel H160.

    Ascoltando la canzone Child In Time dei Deep Purple sono arrivato a trovare nell'Hegel H160 l'amplificatore che meglio incontra il mio suono preferito. Dinamica, velocità e dettaglio.
    Forse un poco freddo, ma preferisco un suono più dettagliato e veloce.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    più del Graaf?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Tramat Visualizza messaggio
    Oggi ho sentito in negozio le Kef LS50 abbinate al valvolare Graaf 5050 e gli stato solito Onix A65, Creek Evolution A50 e Hegel H160.

    Ascoltando la canzone Child In Time dei Deep Purple sono arrivato a trovare nell'Hegel H160 l'amplificatore che meglio incontra il mio suono preferito. Dinamica, velocità e dettaglio.
    Forse un poco freddo, ma pref..........[CUT]
    E te credo che preferisci l'Hegel160...hai confrontato un ampli da 3000€ con altri 3 da 1000€!! Mi sarei stupito del contrario! Il confronto lo devi fare almeno con l'Hegel80. Se puoi spendere 3000€ guarda anche qualche usato di qualche anno fa. Ti puoi portare a casa delle bestioline che costavano 5000-6000€. Ma poi ti toccherebbe cambiare i diffusori perché sarebbero sprecati..
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Ho tenuto conto dei prezzi degli amplificatori.
    Però alle volte dei prodotti hanno un costo che non ne giustifica la qualità. Oppure, come nel caso delle Kef LS50, possono tenere testa a diffusori più costosi.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Le Kef Ls50 sono eccellenti minidiffusori ma personalmente le vedrei comunque sfruttate benone anche con un Hegel80 senza spendere 3000€ per il h160.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da gela80 Visualizza messaggio
    Le Kef Ls50 sono eccellenti minidiffusori ma personalmente le vedrei comunque sfruttate benone anche con un Hegel80 senza spendere 3000€ per il h160.
    Mi sono espresso male.
    L'Hegel H160 è l'integrato che io possiedo e che ho abbinato ai miei diffusori da pavimento Audiovector Sr3 Signature.
    Lo stesso integrato, lo vorrei abbinare alle Kef Ls50. Due diversi diffusori per due riproduzioni musicali differenti.
    È un idea per ora.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •