• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio pre

orionis

New member
Salve mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un pre per un sl 1200. Ho un ampli yamaha as 500 ma il suono é troppo pieno di bassi mentre se regolo gli alti questi diventano aspri. Quindi entro le 100€ c'è qualcosa da preferire tra i vari pre? La scelta mi sembra sia tra i vari project phono box, cambridge o qualche t amp.

Grazie
 
Si credo. Proprio sulle orecchie :|. Ascolto in cuffia. Al momento con delle superlux hd 681 b. Ma anche usando le Sony mdr xd200 il risultato non cambia anzi è pure peggio..
 
Ciao,
allora il problema si sposta sul corretto posizionamento della testina e giradischi. Quindi dovresti ricontrollare il tutto, se lo sai fare, altrimenti devi cercare un aiutino.
Saluti.
 
Quello è uguale al peso di lettura. In realta' non tutti i dischi si sentono male. Quelli buoni, tipo i decca o i mfsl si sentono tutti bene in effetti, ma non avverto quel suono equilibrato e chiaro del vinile. Manca qualcosa. Quindi stavo pensando che si possa trattare della mancanza di un pre phono o anche che le cuffie non siano all'altezza. Per il momento stavo pensando di aggiungere un pre fono e di cambiare cuffie, magari potrei prendere le beyerdinamic 990 pro. E poi vedere come va. Una volta risolto la qualita' dell'ascolto in cuffia, prendero' anche dei diffusori.
 
Prima di comprare prova, almeno sei sicuro dell'acquisto. Comunque i pre in dotazione agli amplificatori, sono piuttosto buoni, se devi comprarne uno economico, il "salto" di qualità forse non cè. Il suono equilibrato e chiaro, si può ottenere, purtroppo, solo spendendo di più. E' brutto doverlo dire, ma è così.
Saluti.
 
Si avevo dimenticato di citare anche la testina come possibile upgrade. Solo che non so da dove cominciare:D... aggiungere un pre phono o cambiare testina (at440 mla o 120e)? O cominciare a cambiare i cavi gira-ampli e prenderne di migliori? Sono tutte cose che si devono fare, ma da dove comincio?
 
Ciao,
di dove sei? Se siamo vicini posso consigliarti meglio, e farti fare qualche prova con qualche testina in mio possesso, per poi comprarla nuova.
 
Grazie della disponibilità ciroschi ma sono di Lecce, vedrò di riuscire a provare qualcosa. Troppe variabili da quanto ho capito, per avere la certezza di fare il passo giusto in un eventuale upgrade.
 
Effettivamente ci sono molte variabili, se poi sei un pò inesperto, la cosa si complica. Proprio tanto lontani non siamo, comunque "africani". :D
 
aggiornamento: per andare un po' piu' sul sicuro per ora ho cambiato le cuffie, prendendo le dt990pro. La situazione è migliorata abbastanza all'ascolto dei dischi. Pero' mi sembra manchi proprio la sensazione di stereofonia, quella stereofonia quasi 3d che sento con le dt990pro e.. lo smartphone(!?)! Certo, devo alzare il volume del cell al massimo e a volte lo stesso volume si offusca improvvisamente data l'impedenza delle cuffie, ma in quei momenti in cui si sente bene è un bel sentire. Sembra che l'opzione del cell 'suono surround' funzioni abbastanza bene, senza essere troppo invadente insomma (in particolare ascoltando 'canzone di notte n.4' di guccini sembra di stare tra gli strumenti..!). Quindi ora mi si pone il problema dell'ampli per la cuffia. Tra il docet d10 e l'asgard 2 leggendo di qua e di la' sarei propenso per il secondo, che se non sbaglio puo' fungere anche da pre. (avrei individuato pure l'icon audio hp8 mk2.. ma per ora non posso come budget :( ).
Se avete altri consigli su un ampli cuffia li leggo volentieri.
Comunque, posso ottenere lo stesso effetto del suono quasi 3d dello smartphone con il vinile? (non vorrei che mi stessi impegnando in qualcosa.. e in realta' ne cerco un'altra..).

Ps: tenete sempre conto che quanto sopra è scritto da un ignorante in materia.. grazie :D
 
Top