• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Unison Research " Triode 20"

il Triode 20 non ho mai avuto il piacere di ascoltarlo, ma ho sentito diversi ampli valvolari della casa italiana, tutti eccellenti.
Se lo trovi a buon prezzo non lasciartelo sfuggire, sono macchine costruite come Dio comanda, se abbinate ai diffusori giusti possono dare un sacco di soddisfazioni...
 
grazie per le vostre risposte, quali diffusori ( da stand) potrei abbinare?, a casa ho delle IL TESI 260,che uso con un marantz 1030 nell'impianto secondario.Il prezzo e' di 850 euro,le condizioni mi sembrano ottime ( stando alle foto) pero' non ho la possibilita' di ascoltarlo.E' un prezzo diciamo così umano, o gonfiato? Grazie ancora a tutti ;)
 
Secondo me 850 euro sono troppi: considera che un noto negozio HiFi vende il Simply Two L.E. (della stessa casa) a 999 euro, nuovo.

Monta, come il Triode 20, le EL34 ed è famoso tra gli appassionati per le sue eccezionali qualità.
 
Sono due apparecchi completamente diversi.Il Simply two eroga 10 watts per canale single ended e comunque è un buono apparecchio.Bisogna avere diffusori da 96 db in su per avere un buon ascolto.Il Triode l'ho ascoltato con Ls3/5a e ti posso assicurare che andava alla grande.Se sta in buone condizioni puoi chiedere di abbassare un pò il prezzo.
 
Ultima modifica:
Sono due apparecchi completamente diversi..

NON ho detto che sono uguali: ho solo detto che un altro ampli della stessa casa, che monta le stesse valvole (EL34) costa, nuovo, 150 euro in più rispetto al modello proposto (molto più vecchio e quindi più a rischio di revisioni/sostituzioni).
L'ho solo menzionato per dare al nostro amico un termine di paragone.
 
Ma quanti watt eroga ? Perche' il simply two (che possiedo) ha 10watt ma se il Triode 20 ne ha molti di piu' allora il prezzo ci sta. Se invece ha pochi watt devi solo vedere le tue casse sono efficienti (almeno 96db) altrimenti non suonano.
 
ciao Marco,il Triode eroga 30 watt in modalita' ultralineare e 18 watt in modalita' triodo,le casse che ho ( tesi 260) collegate ad un marantz 1030 nell'impianto secondario,hanno 91 db
 
Anche la mia risposta tendeva a precisare le differenze tra i due apparecchi, non ho minimamente messo in dubbio la tua affermazione, prego.
Comunque la situazione non mi sembra di facile soluzione.Saluti.
 
Ultima modifica:
io con casse da 91db opterei per il Triode 20, oppure per altri ampli con almeno 20 watt per canale.
Poi, come al solito, dipende da molti fattori (ambiente, generi musicali preferiti, ecc..).

Ad esempio, io possiedo il Simply Two, ma nel mio caso i suoi 10 watt fanno volare le mie Klipsch da 100db :)
 
Hai mai pensato ad un buono stato solido bensuonante tipo Sugden Mystro, con sezione pre ispirata a progetti Accuphase, oppre un bell'integrato Onix, il Triode è un ottimo apparecchio ma come ti ho detto è vecchiotto.Se poi insisti sulla valvola esistono diverse realizzazioni cinesi tipo Ming da , Yaquin, Xindak, di elevata caratura sonica.
 
I diffusori di Emanule per raggiungere la pressione delle tue Klipsch deve aver bisogno di potenza tripla rispetto al tuo Simply(D'altronde il Simply è l'ideale per le Klipsch di alta efficienza.)
 
infatti sono d'accordo: meglio optare per ampli a ss oppure a tubi, ma recenti (ottimi i cinesi come rapporto qualità/prezzo).
I valvolare d'annata sono un pò rischiosi, se non si è esperti o se non si conosce il venditore (a volte anche quando lo si conosce, ma questo è un altro discorso... ;-) )
 
Top