Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: consiglio sub hi-fi

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384

    consiglio sub hi-fi


    Sto proponendo ad un caro amico, alcuni miei "vecchi" componenti che avevo ceduto a mia sorella ma che non usa da tempo.
    - Amplificatore Luxman A-371
    - Sistema di altoparlanti Kef Q15
    Poichè i diffusori da libreria, pur essendo ben suonanti, sono un po' carenti in gamma bassa (e lui oltre ad ascoltare musica intende usare questo sistema a 2 canali anche per guardarci i film) devo trovargli un buon sub da abbinare.

    Dopo lunghe e astenuanti ricerche e richieste ad amici più o meno esperti, sono arrivato a scegliere tra questi 2 ma non mi so decidere:
    1) Audio Pro B1-20
    2) Indiana Line Arbour

    Avevo preso in consideranzione anche altri marchi gloriosi (Jamo, Velodyne, etc) che però per vari motivi ho scartato.

    Il budget per l'acquisto di un buon usato è di 200, max 250 euro.

    Voi cosa prendereste e perchè?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Miniato
    Messaggi
    125
    quanti metri quadri è la stanza
    questo è un dato fondamentale per dimenzionare ilsub
    poi c'è il fattore ambientale, se cerchi nel forum trovi tutti i vari casi e le varie spiegazioni-soluzioni.

    Per qunto mi riguarda io uso un Rel quake ( oggi il t5) che ha il collegamento simultaneo sia per hifi con il cavo neutrik che per ht via rca, ha i selettori e i controlli di volume e taglio frequenza per tutte e due le linee, quindi ti puoi regolare il volume e taglio per ht e per i soli 2ch.
    Pensa che nel mio ambiente(55mq) ha fatto meglio del sunfire hrs12, infatti posizionato nel medeso posto il sunfire spariva e non si sentiva mentre il rel pur se sotto dimenzionato faceva e fa tuttore il suo modesto lavoro.

    Con il tuo bugget non puoi fare molto, ma già con 300 riesci a trovare un velodyne cht q con il microfono per fare un equalizzazione ambientale o un rel t5 che sono in cassa chiusa con woofer verso terra che risentono un pò meno della acuztica dell' ambiente.
    ciao
    r
    [/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2 + Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
    Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
    Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
    HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
    Plasma: Panasonic 50V20

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    La stanza penso sia 5x7 ma non è proprio un rettangolo.
    Il collegamento sarà fatto in questo modo:
    uscita pre dell'ampli -> ingresso linea del sub -> uscita linea del sub -> ingresso finale dell'ampli
    (il luxman, pur essendo un integrato da 70+70 W RMS per canale, ha il ponticello esterno di accoppiamento pre-finale).

    Comunque alla fine abbiam deciso per l'indiana line Arbour sopra citato.
    Verrà usato sia per l'ascolto di musica che per la visione di film, ovviamente in 2+1 canali.

    E' stato acquistato usato per 200 euro. Settimana prossima vado io a collegarlo e a tararlo ad orecchio.

    Grazie comunque per il tuo consiglio. Ma ormai la scelta (anche in mancanza di risposte) era già stata fatta!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Miniato
    Messaggi
    125
    indiana line fa comunque buoni prodotti, e l'arbor è un bass reflex quindi per riempire in ht ce la dovrebbe fare

    per i 2ch stereo ti auguro buona fortuna e tanta pazienza nel trovare il set up giusto.

    Tanto come sappiamo tutti la fame nella ns. passione viene strada facendo....

    saluti
    R
    [/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2 + Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
    Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
    Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
    HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
    Plasma: Panasonic 50V20

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da RobertoGI Visualizza messaggio
    indiana line fa comunque buoni prodotti, e l'arbor è un bass reflex quindi per riempire in ht ce la dovrebbe fare

    per i 2ch stereo ti auguro buona fortuna e tanta pazienza nel trovare il set up giusto.

    Tanto come sappiamo tutti la fame nella ns. passione viene strada facendo....

    saluti
    R
    In che senso in 2 canali stereo?
    Essendo l'amplificatore stereo, andrà sempre e solo in 2 canali stereo.
    Il sub va solo a completare la gamma bassa, quando le casse non ce la fanno più.

    Le Kef Q15 scendono fino a 50 Hz. Quindi il sub andrà dai 25 ai 60-70, max 80 Hz suppongo. Una volta trovato il punto di incrocio corretto, poi sarà sempre quello sia che ci metto un CD per ascoltarci la muscia sia che ci metto un DVD per guardare un film!

    Io ero più favorevole all'Audio Pro che con il sistema Ace Bass restituisce un basso pulito e privo di distorsioni.
    Lui ha preferito l'Indiana Line che (sulla carta) dovrebbe essere un filo più potente e scendere ancora più in basso.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384

    Qui c'è la prova su TNT del sub:
    http://www.tnt-audio.com/casse/arbour_sub.html

    Comunque ho raccolto solo pareri positivi di questo modello e non solo per l'uso cinema, anzi proprio nell'ascolto in stereo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •