• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

che cavo usare per sub- ampli

maurodomi

New member
Salve. ho un piccolo problemino.
ho un sub di un sistema 2.1 che voglio collegare all'ampli insieme ad una coppia di casse.
L'ampli non ha l'uscita pre, perciò dovrò collegare il sub all'uscita diffusori B e le casse all'uscita A e ascoltare il tutto selezionando il selettore su A+B.
Il problema è che il sub ha ingressi rca mentre le uscite diffusori dell'ampli sono a morsetti tondi a cui collegare il filo spellato.
Ho provato a spellare il cavo rca da un lato ma c'era un doppio cavo guainato all'interno.
Ora non so che fare, se devo unire i due cavi e collegarli all'ampli o va collegato solo il cavo esterno.
In pratica a me servirebbe un cavo con jack rca da un capo e filo spellato dall'altro.
Non so se se ne vendono nei negozi di elettronica.
SPero di ricevere il vs aiuto, ciao
 
Se il sub non ha un ingresso per segnali ad alto livello, come sono quelli provenienti dall'uscita diffusori di un ampli, ma solo quelli a basso livello, ossia con livello tipico dei segnali di linea presenti nei collegamenti tra apparecchi vari (tra pre e finale, tra sorgenti e ampli), non puoi fare il collegamento diretto, il livello del segnale sarebbe troppo elevato e l'ascolto quasi impossibile, oltre a correre il rischio di rovinare il sub.

Volendo e sapendolo fare si può benissimo ricreare il semplice circuito che esiste nei sub dotati dei due tipi di ingresso, ossia una semplicissima rete attenuatrice composta da due o tre resistenze per canale, che attenuano opportunamente il livello del segnale e lo applicano poi all'ingresso RCA, in questo caso non c'è neanche bisogno di miscelarlo in mono, cosa che viene poi già fatta dal sub.

Non credo però che tu sia in grado di realizzare praticamente il circuitino, altrimenti non avresti posto il tuo quesito.

Ciao
 
Se però l'ampli ha solo uscite di potenza (morsetti) ed il sub solo ingressi per segnale a basso livello (plug RCA) c'è poco da fare, non ci sono metodi per realizzare un collegamento diretto, di qualsiasi marca siano i prodotti, ossia, si può anche realizzare ma attenuando opportunamente il livello del segnale.

Ciao
 
Se però l'ampli ha solo uscite di potenza (morsetti) ed il sub solo ingressi per segnale a basso livello (plug RCA) c'è poco da fare, non ci sono metodi per realizzare un collegamento diretto, di qualsiasi marca siano i prodotti, ossia, si può anche realizzare ma attenuando opportunamente il livello del segnale.

Ciao

Potremmo però suggerirgli , se cambiare ampli o sub...:D
 
Ampli onkyo a-8250 - Sub speedlink gravity sistema 2.1 credo che sia da 40 w rms.
Grz per gli interventi.
Il sub non ha altri connettori solo due ingressi rca per la sorgente e 2 uscite rca per le casse a cui è collegato.
Ho anche un sub CANTON AS 10 di un sistema HT che ho nella sala, potenza 50 w rms che dovrebbe andare bene con le casse wharfedale crs 3p da 50 w rms e l'ampli da 70 w rms.
Prima di utilizzare il canton volevo fare una prova con lo speedlink, ma se nn c'è possibilità di sfruttarlo pazienza.
 
Quello è il "sub" di un sistemino per PC non ci starei a perdere tempo, il fatto che sia il woofer messo in un mobile separato rispetto ai due altoparlanti non lo trasforma automaticamente in un "sub" che, come dice il nome, dovrebbe essere un diffusore che va a completare la gamma bassa di un diffusore che riproduce già buona parte della gamma stessa.

Il Canton sicuramente è molto più adatto fare un vero sub, se ha anche gli ingressi ad alto livello sei a posto.

Ciao
 
Ultima modifica:
forse non ho capito bene leggendo la discussione.. ma da quanto ho capito in sub in questione non ha l'ingressi degli speakers.. e senza pre/out nell'ampli come fai a collegarlo???
ci vorrebbe quanto meno un sub con gli ingressi ad alto livello in modo da ponticellare con il canale R/L in modo che gli arrivi il segnale. o cambi ampli o sub :)
 
Ci sono 2 modi:
1. Cambiare sub con uno che abbia le entrate Alto livello (High level) e collegarlo all'uscita B dell'ampli.
2. Cambi l'ampli con uno che abbia le uscite preamplificate per un sub attivo.
Io ti consiglio la prima soluzione, l'ampli è buono ma il sub è da computer.
 
Top