Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45

Discussione: scelta amplificatore

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148

    ciao e grazie. mah il problema e' trovarle queste macchine... anche sulla baia non se ne vede tante.. dove potrei trovarle?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    vai di nad 3020, se lo trovi in ottime condizioni....... questo "brutto anatroccolo" , riesce a mettere in crisi amplificazioni blasonate ancora oggi. conosco bene il nad, lo tiene un carissimo amico e posso dire che da quando gli e' arrivato il 3020A dentro casa e' riuscito a tener spento per ben 2 mesi un electrocompaniet ECI 1 ( 5000 euro di integrato)
    per quanto ne so il naddino ha un mix di talenti invidiabile, piacevolezza assoluta, senso
    del ritmo, vera potenza, Il suo non essere perfetto lo
    rende perfetto....un ottimo prodotto vintage!!
    sempre dipende dall'abbinamento.....perche' tutto dipende integrato-casse-lettore-cavi, ci sono impianti che suonano meravigliosamente, poi sposti quel singolo apparecchio in un'altro posto-ambiente con catena differentE suonando male e dai la colpa al singolo pezzo ....e viceversa, magari troverai qualcuno che ti dice che il nad "esempio" suona male ....ma la colpa e' del NAD?
    Ultima modifica di tonino1974; 04-06-2013 alle 12:05

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    ciao. a parita di spesa.. sto cercando yamaha ca 1010 .. in alternativa (alzando budget) yamaha a-s500.
    voi li avete sentiti girare con le indiana line arbour?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Mio parere se trovi il vecchio CA1010 ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Anche io voto per il vecchio caro 3020, colonna portante della storia hi-fi.
    Su The Absolute Sound, tempo fa, chiesero ad alcuni importanti giornalisiti la lista dei più importanti amplificatori di tutti i tempi.
    Insieme a mostri sacri come Krell KSA 50/100, ML2, Mc 275, c'era pure il piccolo Nad, unico ampli di prezzo terreno.

    Anche se sono molto più che a posto con l'amplificazione, mi sa che prima o poi il 3020 me lo ricompro
    Ultima modifica di il Carletto; 08-06-2013 alle 21:14
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    ciao e grazie come sempre.
    tra questi quale scegliereste?

    yamaha ca 810 , yamaha ca 610.. il 1010 e' introvabile...

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    del 1010 ne avrei visto uno su ebay, ......dagli un'occhiata

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Ho avuto 810 e 1010,ottime macchine.Il mod. 610 era un entry level,inferiore di molto.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    anch'io direi Nad, ma a non più di 100€ in ottime condizioni...
    calcola una revisioncina/controllo (elettrolitici in primis)

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    ancora fermo alla ricerca...
    sicuramente alzando il tiro sul nuovo sono convinto su yamaha a-s 500 a 380 euro nuovo.

    sul "vintage" non so . il 1010 spacca parecchio ma lo vendono a prezzi folli. l 810 ancora ancora 400 euro.... in questa scelta non e' meglio il nuovo?

    per il resto su modelli vintage a parte il 3020 che alternative mi date?
    Ultima modifica di pisuke; 17-06-2013 alle 22:25

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    13
    puoi orientarti su cambridge audio, un 540a o un 640a sono nel tuo budget e suonano bene

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    ciao ragazzi. grazie. ho trovato uno yamaha ca 810 a 370 spedito.. per voi si tratta di un affare?
    grazie
    Ultima modifica di pisuke; 21-06-2013 alle 18:27

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sei sicuro della sigla?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    scusate... yamaha ca 810

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Ah,ecco.Mi pare caretto,ha circa 33- 34 anni,forse ci sara' da metterci mano.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •