• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

klipsch rf82mkii 0 rf62mkii

akakor81

New member
Salve a tutti,
Per un ascolto diciamo a volume condominiale, sono indeciso tra i due.
Qualcuno di voi ha ascoltato entrambi i diffusori? La differenza in termini di resa acustica è notevole?
Pensate che se acquisto le rf62 possa rimpiangere le rf82?
Per quanto riguarda l'amplificazione al momento le piloterei con un dayton dta 100a, in programma prossimo upgrade a Nad c 326 bee.
Grazie a tutti anticipatamente!!;)
 
Per come la vedo io ad un uso condominiale le RF82 le vedo un tantino esuberanti!
Le ho sentite e pompano di brutto sulle basse frequenze!!!
Sono casse che ti stimolano ad accelerare come se avessi una Ferrari!!!:eek:
Ma vanno benissimo anche a volumi bassi.Tutto dipende da come le gestisci ;)
 
Concordo con Old funk, io ho le 52 e in 5x3,5 vanno benissimo per ascolti condominiali. Già queste ad ore 11 cominciano a far tremare i muri, almeno con i generi che sento io (rock, country rock, jazz). Secondo me non è tanto il volume a cui le terrai ma le dimensioni dell'ambiente dove le andrai a mettere. La timbrica è la stessa, le muovi tranquillamente con qualsiasi ampli. Se hai 20/25 mq bastano le 62 se andassero in un salone da 40mq saresti obbligato alle 82.
 
Top