Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15

    Question Consiglio Proac Tablette anniversary o Vienna Acoustics Haydn Grand


    Salve premetto che ascolto musica classica e un po di jazz, le ho trovate entrambe sull'usato praticamente allo stesso prezzo, ho sentito una volta di sfuggita(le ascoltava un altro cliente) le Haydn vecchio modello del 2003 quindi non grand, niente male devo dire, ma il suono naturale e vivido delle proac mi piace moltissimo, ma ascoltai allo stesso modo quindi si fa per dire le d15 però), tuttavia per i modelli in questione c'è un po da ragionarci le devo mettere in una stanza da 14mq, la differenza che salta subito agli occhi sono i 10kg l'una delle haydn con i 5kg delle proac che magari si differenzieranno in profondità soprattutto sulla sinfonica e il reflex anteriore per le haydn rispetto a quello posteriore per le proac (le terrò all'incirca 60 cm dal muro), chiedo a chi abbia esperienza dei modelli o dei marchi in questione qualche suggerimento....

    Grazie in Anticipo

    Le Proac in realtà sono le TABLETTE 2000
    Ultima modifica di Sybelius; 06-04-2013 alle 11:55

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    se cerchi più naturalezza prendi le ProAc, con la classica vanno molto bene
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    quello che poco mi convince sulle proac sono la riproduzione di parecchi strumenti quindi grandi orchestre, se dovessi ascoltare solo brani per violino o solo musica da camera andrei sulle proac probabilmente, dall'altra le haydn vengono descritte da chi le ha sentite come diffusori che non sembrano assolutamente delle stand e con 10kg l'una e maggiori dimensioni rispetto alle proac non sono certo dei mini diffusori...tra l'altro c'è anche il fatto che hanno una sensibilità maggiore il che non guasta dato che non ascolto a volumi alti...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    guarda sono molto raffinate, ovvio sei vai sulle serie Response come le mie è un altro pianeta!Le Tablette hanno una buona messa fuoco e trasparenza
    Le Haydn spingono di più se messe alla pari con le Tablette
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Errore mio le Proac in realtà sono le Tablette 2000...a questo punto mi sa che siano tutt'altra cosa rispetto alle anniversary
    Ultima modifica di Sybelius; 06-04-2013 alle 12:04

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    eh si tutta un altra storia..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •