|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Sinto + Ampli
-
21-03-2013, 08:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Sinto + Ampli
Sono possessore di un sinto marantz sr5004 in 5.1 che gestisce lettore cd, ps3 e tv.
Lo uso al 75% per ascoltare musica. Volendo portare l'audio oltre alla camera principale(speackerA), una secondaria(speackerB) in altre due camere, è possibile aggiungere ad una uscita pre un amplificatore?? In questo caso potrei uscire dal nuovo ampli con altre 2 coppie di diffusori...inoltre potrei pilotare le casse front con quest'ultimo. Mi date qualche consiglio??....tank
-
21-03-2013, 09:33 #2
Leggendo le caratteristiche del tuo sinto, per la nuova configurazione che desideri ottenere, dovresti acquistare un integrato stereo dotato di tasto per esclusione del pre (da utilizzare quindi come finale per i frontali in ambito HT) e con doppi morsetti di uscita amplificata per speakers "B".
In questo modo hai la possibilità di gestire il sistema HT con l'integrato (frontali) sinto (centrale + posteriori)
e le zone secondarie in questo modo:
zona principale 1: apeakers "A" dell'integrato
zona 2: speakers "B" dell'integrato eventualmente escludibili
zona 3: speakers "A" del sinto eventalmente escludibili
zona 4: speakers "B" del sinto eventualmente escludibili
Verifica però che il sinto, escludendo gli speakers "A" (ovvero i principali) non metta in mute anche l'uscita pre relativa. In questo caso quanto sopra, non consente di escludere gli ambienti secodari per il solo impiego HT.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
21-03-2013, 09:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Il sinto esclude speacker A e B andando su speacker off. Come faccio a verificare che non metta in mute anche l'uscita pre?
Quindi collego l'ampli al pre del sinto o viceversa?
-
21-03-2013, 10:10 #4
Non dovrebbe, l'unica certezza è provare in via provvisoria con un apperecchio dotato di ingresso pre, il TV per esempio.
Il collegamento in cascata è il segurnte:
sinto -> integrato -> frontali
Le sorgenti vanno collegate al sinto in digitale (BR, SKY, TV, ecc.) e in analogico all'integrato per ascolto solo stereo nella zona principale e secondaria gestita da questo.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
21-03-2013, 10:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Quindi le sorgenti vanno collegate tutte sia al sinto che all'ampli?
A questo punto, perchè collegare l'ampli al pre del sinto?
-
21-03-2013, 10:34 #6
Per impiegarlo come vorresti:
per aplificare i frontali in ambito HT (le decodifiche le esegue comunque il sinto) sfruttando le migliori qualità del finale (superiore al sinto).
Naturalmente durante l'impiego HT, nella seconda zona collegata all'integrato arriverà l'audio dei soli frontali del programma 5.1NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
21-03-2013, 11:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Scusami ric, perchè collegare l'ampli al pre del sinto se poi cmq devo attaccare tutte le sorgenti in analogico?
Sono un po' confuso...
-
21-03-2013, 18:02 #8
Per ascolti solo in stereo impiegando solo i diffusori frontali e con una qualità generale superioredi quanto consente il sinto (sezione pre e finale dedicata).
E' la ragione per la quale è richiesto un integrato stereo, ovvero elevare la qualità audio nell'ambiente d'ascolto principale (come avevi richiesto nel primo post)
Nel caso in cui non ti servisse un incremento qualitativo verso i frontali, la strada meno onerosa per realizzare un sistema a 4 zone comporterebbe solo l'acquisto di un finale multicanale o una coppia di finali stereo, anche economici svolgerebbero benissimo il compito di insonorizzare ambienti secondari.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
21-03-2013, 21:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Ok, so che con un integrato posso migliorare l'audio sui frontali.(che ne dici del marantz pm 6004?)
Non mi è chiaro perchè aggiungendo un amplificatore de colegarlo all'uscita pre del sinto. Dall'ampli esco con i due frontali e i surround, centrale e sub li collego al sinto. Facciamo un esempio. Se collego la ps3 con hdmi al sinto e in analogico all'ampli, accendendo sia ampli che sinto ascoltero' i frontali(ampli) e il resto(sinto) anche se non collego l'ampli al pre del sinto. E' giusto??Ultima modifica di nonmiva78; 21-03-2013 alle 21:08
-
21-03-2013, 22:45 #10
Nell'ultimo post sei un po' criptico....
Le sorgenti le devi collegare in digitale al sinto, con la catena che ti ho ipotizzato sopra, questi collegamenti sono sufficienti.
Quelle sorgenti che intendi ascoltare nell'ambiente principale, con una maggiore qualità e senza accendere il sinto, le devi collegare in analogico all'integrato.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
22-03-2013, 08:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Perdonami se non sono stato chiaro. Mi chiedo solo che segnale passa dal cavo (rca?) che va dal sinto all'ampli.
Altra domanda. Pensi che il marantz pm6004 possa essere superiore in stereo al marantz sr5004?
-
22-03-2013, 09:13 #12
Dal cavo rca che esce dal sinto e entra nell'integrato passa il segnale pre relativo ai frontali HT.
Nel caso di segnale musicale solo stereo (proveniente da unasorgente eventualmente collegata in digitale al sinto) passa il segnale pre stereo.
Il PM6004 è allineato alle caratteristiche del sinto e in stereo porterà a miglioramenti timbrici e dinamici, la potenza però è paragonabile a quella del SR5004.
Un incremendo decisivo potresti averlo con il fratello maggiore: il PM7004NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
22-03-2013, 09:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Grazie per l'aiuto ric. IL cavo rca deva andare dall'uscita pre del sinto a quele entrata dell'amplificatore? Se collego il lettore cd solo al sinto, e i frontali all'ampli, il suono viene fuori o devo collegare la sorgente anche all'amplificatore?
-
22-03-2013, 10:25 #14
Sì, il suono arriva all'integrato. Se questa è la configurazione di ascolto prioritaria, come ti dicevo non è indispensabile un integrato a valle del sinto, il cui scopo è quello di favorire l'ascolto stereofonico a due canali. Meglio un amplificatore finale, o una coppia.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
22-03-2013, 11:55 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Se invece collego in digitale la sorgente al sinto e in analogico all'ampli, tenendo spento il sinto, l'audio passa solo attraverso l'amplificatore e ne guadagno in termini di resa giusto?....quando invece mi muovo in ambito HT, ossia solo la ps3 collegata al sinto, faccio a meno del lavoro dell'ampli....è corretto?
ps. se collego il lettore cd sia al sinto che all'ampli, e sono accesi tutti e due, non succede nulla?