|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
07-03-2013, 12:24 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 64
Questo finale può funzionare con B&W CM8 ? (sostituisco un PMA700)
Ciao a tutti,
spero di aver individuato la sezione giusta del forum.
Ho un impianto 5.1 in una sala da 50mq circa, con cui ascolto anche molta musica, composto da:
2 x CM8
1 x CMCenter
2 x CWM362 da incasso
1 x ASW 608
1 x Denon AVR 2310
1 x Denon PMA 700
Come unica sorgente utilizzo un'HTPC che passa audio via HDMI al 2310, il quale solo per i due frontali esce in pre-out verso il PMA700 che amplifica quindi le CM8.
Non so se sia una mia suggestione ma mi sembra che l'ampli stereo Denon faccia un po' fatica a pilotare le CM8.
Può essere che 50watt per canale siano pochi ?
L'idea sarebbe quindi quella di sostituirlo con qualcosa di più "grosso" rimanendo sotto i 1000 €.
Ho adocchiato il finale stereo RB-1552 che dichiara 120W RMS per canale.
Che ne dite ?
A parte l'accoppiata con i diffusori, io ho un dubbio: riuscirà l'AVR 2310, che fa da pre, a gestire i volumi del finale in modo da allinearli a quelli degli altri diffusori direttamente aplificati ? Il finale ha una sua regolazione del volume ?
Grazie mille!
-
08-03-2013, 23:33 #2
quel denon è un multicanale non uno stereo.....o intendevi in stereo come modalità?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-03-2013, 12:09 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 64
Il Denon AVR 2310 è multicanale.
Il Denon PMA 700 è solo stereo.
Antonio non ho capito a quale ti riferissi.
-
13-03-2013, 17:20 #4
Il finale RB-1552, per definizione, non ha controllo di volume. Non conosco l'AVR 2310, ma se dispone di una procedura per la calibrazione dei livelli, non dovresti aver nessun problema.
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
14-03-2013, 10:59 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 64
Ciao MadWorld, il 2310 ha una sua procedura di calibrazione dei livelli ma da quanto mi sembra di capire questa procedura ha un suo range che, da menù , va da -12db a +12db. Dici che con questo "spazio" di DB si riescono a livellare il volume dei frontali con quello del resto dell'impianto ?
-
14-03-2013, 17:29 #6
Qui dovrebbe risponderti qualche amico che ha esperienza con l'HT, che io non ho.
Però... guarda che 12db non sono mica pochi. Solo per comodità (non si strappi le vesti nessuno), consideriamo i puri dati nominali: se non ricordo male l'AVR 2310 dichiara 100W per canale mentre quelli del DENON PMA 700 sono 50W. Se attualmente il sistema di calibrazione riesce a compensare questo 50% mancante, tanto più riuscirà a contenere il 25% in più del ROTEL.
Guarda che questo è un ragionamento molto, ma molto, a spanne: perché i W dell'AVR verosimilmente sono meno di quanto dichiarato, al contrario di quelli ROTEL e DENON che saranno certamente di più.Ultima modifica di MadWorld; 14-03-2013 alle 23:28
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
16-03-2013, 15:31 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 64
Grazie mille MadWorld,
il tuo ragionamento non fa una piega. Anzi ti dico che il PMA 700 da 50W RMS al momento ha la manopola del volume a metà, quindi seguendo la tua logica l'AVR sta compensando un delta che va addirittura da 25W a 100W.
Come andrebbe acusticamente l'accoppiata Rotel => B&W ?
-
17-03-2013, 00:24 #8
Molti sconsigliano di abbinare amplificazioni ROTEL con la serie CM perché entrambe avrebbero la gamma medio alta in evidenza. Secondo me questo potrebbe diventare un problema solo se hai un ambiente che assorbe poco. Senz'altro passando da DENON a ROTEL noterai un suono più aperto. Che ciò ti sia gradito o meno dipende dal tuo gusto e da com'è abituato il tuo orecchio.
Ciao!Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
17-03-2013, 10:16 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 64
Allora non credo proprio faccia al caso mio, stiamo proprio parlando già in un'altra sezione della poca "assorbenza" del mio ambiente
: http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...ht-living-foto
Qualche consiglio su altri finali di pari qualità, sempre sotto i 1.000 €, che possano andar bene con le CM8*?
Grazie mille