• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

da "entry level" a "reference"... ho fatto il passo

dizzy

New member
un saluto a tutti voi ciurma,

sono qui per condividere (come ormai capita da 3 anni) la nascita del mio (ennesimo) nuovo impianto..

Chi legge i miei interventi sa che son sempre in movimento (nel bene e nel male), ho avuto modo di cambiare e provare più prodotti in questi 3 anni di "carriera audiofila", sebbene io mi considere più che altro un appassionato e smanettone.
La mia fortuna è di essermi trovato a Milano e aver avuto molti negozi a disposizione, soprattutto in zona Brenta... e l'aver avuto a disposizione un negozio di Reggio Emilia che mi ha praticamente adottato..
Mi son fatto l'orecchio con più sistemi ma ho posseduto sempre entry level o poco più.

Arriva il momento in cui un audiofilo decide di fare il passo... e io l'ho fatto ieri...
Ho infatti deciso di rinunciare ad ogni progetto HT e ho acquistato delle B&W 805N con dei cavi Audioquest Type4. Un acquisto non previsto ma il prezzo era ottimo.

Avrò ora un pò di tempo per pensare ad un ampli consono da abbinare alle suddette...
Scrivo proprio per questo, in base alla vostra esperienza maturata cosa potrebbe sfruttarle alla meglio?

Vorrei stare su un prodotto dello stesso periodo (non più vecchio di 8anni possibilmente) e che si possa reperire nel mercato dell'usato attorno ai mille euro.
Attualmente mi interessano molto i Copland, valvolare.
Cerco linearità e naturalezza, uso l'impianto per tutto (da blueray a console a musica di tutti i tipi).
Se proprio devo, preferisco ad ogni modo il suono tendente al musicale, quindi al "caldo" piuttosto che al "freddo" dovessi scegliere.
Ma ciò che ho appurato in questi 3 anni è che la linearità alla fine è quella che nella vita di tutti i giorni ti appaga maggiormente.
Da neofita si è colpiti da un diffusore per gli alti o i bassi ma spesso questo diventa un difetto nell'ascolto giornaliero, un pò come l'avere una donna vistosa e ammiccante o una supercar sportiva alta mezzo metro, ti colpisce subito, ma per un utilizzo continuo i parametri da valutare sono altri, questo è un piccolo consiglio che mi sento di dare ai newbie, così come il guardare l'usato per farsi dell'esperienza, spesso è la cosa migliore da fare, ed economicamente non si perde praticamente nulla.

Ringrazio tutti e in particolar modo:
il mio "pusher" Ciuchino..sai che ti avrei preso il galaxy...
Antonio Leone, per la sua disponibilità ed esperienza..
e Cinghio, che mi metterà a disposizione il suo ampli per far delle prove con le 805 ;)

Un saluto
 

Allegati

  • Immagine.JPG
    Immagine.JPG
    34.4 KB · Visualizzazioni: 82
eccolo qua... ;) bravo bravo!! visto che mi parli di una timbrica calda potresti assaporarle nella mia catena totalmente ibrida e nulla di spigoloso..
il verdi le sta aspettando.. vediamo come si comportano.. cosi se non ti piacciono ti orienti su uno stato solido..tutto sta a vedere che timbrica hanno.. ti aspetto!!!! :)
ps: a me le donne appariscenti non mi stancano mai.... :D
 
eh ma tu sei un brighella!:)
scalda il verdone allora! come suono secondo me non tendono verso a nulla, quel che gli dai da mangiare loro mangiano!
hanno un'estensione in basso ottima, le 805S però devo dire che son meglio anche se un filo addolcite
Ho già capito che le cambierò poi solo con le 805D..oppure 804.....
 
dagli una mezzoretta che scaldano le valvole e poi le testiamo... vediamo cosa ci offrono..vediamo se il loro listino è giustificato ;)
 
per Accuphase vedrò i prezzi dove andrò perchè qui mi sembrano altini anche per l'usato, mentre il secondo della Unison sarebbe al momento l'apparecchio che più mi interessa, più lineare del Verdi (vado a memoria)..
Marchi come audionote,bryston,densen,jadis, micromega, musical fidelity potrebbero calzare o son duretti per le 805? in fascia di prezzo potrebbero starci
 
Accuphase E-203

attachment.php


Quasi 30 anni fa ho venduto purtroppo :cry: un Accuphase E-203 per un "piccolo" difetto al balance e per il suono un pò scampanellante su medie freq - ottoni; certo era super accessoriato, con uscita sub a crossover regolabile, rifinito in modo impeccabile e pesava 15 kg x 70W / 8 Ohm; era però zeppo di condensatori che col tempo possono dare problemi...
 
Ultima modifica:
bravo!!! glielo detto anche io quando ieri è stato qui da me a provarle con il verdi.. bel sentire,belle voci,alti dettagliati e mai fastidosi.bassi coerenti e non ruffiani..
Si... però c'erano i Wireworld come cavi di potenza ;)
Un Piccolo Consiglio......Le 805 si meritano di meglio dei Type4.;)
 
eccomi,
per i cavi al momento ci son quelli, penserò al loro upgrade dopo l'acquisto dell'ampli, che se non altro mi permette di ascoltare il tutto!
Per il momento credo che scarterò il Verdi, ho trovato il suono dell'accopiata un pò troppo tondo, questo mi porta a scartare l'idea del valvolare.. Darò un ascolto col Secondo visto che l'Unison lo ricordo più dinamico e trasparente.
Seguiranno aggiornamenti
 
Dizzy prenditi il naim 5i ... non guardare i watt.. ti assicuro che il dettagglio delle 805 viene tutto fuori ad ore 10 del potenziometro
Fidati ;)
 
Top