Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Pioneer VS Kenwood

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    34

    Smile Pioneer VS Kenwood


    Ciao a tutti!

    Ho preso da poco i diffusori Celestion Ditton 44. Sono ora alla ricerca di un potente ampli integrato che possa valorizzarli al meglio.
    Mi sono stati proposti tre ampli integrati tra tutti:

    -Pioneer SA-8800
    -Pioneer A-717 MKII
    -Kenwood KA-8100

    Voi che dite? Tra i due quale scegliereste? E soprattutto .. perché?
    Vi vengono altrimenti in mente altri modelli che potrebbero essere validi con le mie "nuove" ditton 44?

    Grazie mille

    Derrik

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao;
    sia il Pioneer 8800 che il Kenwood 8100 sono piuttosto vecchiotti, il che significa rischio di guasti o di revisioni a breve tempo.
    Io, pertanto, dovessi scegliere prenderei il 717, molto più recente, ma se proprio non resisti al fascino dell'estetica retrò (ed all'abbinamento dei tuoi diffusori con un ampli coevo), allora Kenwood, anche se prendendo il Pioneer 8800 cadi comunque in piedi.
    Ciao

    mau
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da derrik Visualizza messaggio

    -Pioneer SA-8800
    -Pioneer A-717 MKII
    -Kenwood KA-8100
    Voi che dite? Tra i due quale scegliereste? E soprattutto .. perché?
    Vi vengono altriment..........[CUT]
    Esteticamenti mi piacciono il Kenwood KA-8100 e il Pioneer SA-8800.
    La scelta la farei in base alle condizioni e al suono da preferire!
    Da ammirare la robustezza e qualità dei materiali di una volta!!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da derrik Visualizza messaggio
    Vi vengono altriment..........[CUT]
    Sansui AU 999 http://audio-database.com/SANSUI/amp/au-999-e.html

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tra quelli l'A 717 Molto più fresco
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    34
    Grazie per le risposte intanto!
    Cosa intendi con "più fresco"? Più facilmente riparabile in caso di guasto? Dal punto di vista acustico invece come ti sembra?
    E dei sansui rimanendo in un budget fino a 400€ che mi dite? Hanno caratteristiche particolari?
    Grazie ancora
    Derrik



    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    tra quelli l'A 717 Molto più fresco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    intendo più giovane
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    intendo più giovane
    -Io, spendendo al massimo 300 euro, mi prenderei un ancor piu' fresco, ben suonante, ben costruito e potente DENON PMA 1080R, comunque, se ben tenuti, tra i tre citati opterei per il KENWOOD o il PIONEER SA8800 (un po' meglio il primo poiche' piu' dotato in corrente....), ottimi anche i SANSUI ma anche nell'usato costano.....
    SALVO.
    http://www.hifidatabase.com/Detailed...1080R_2823.php
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    34
    E se ci piazzassi un mitico NAD 3020? Sarebbe sacrificato con le Ditton???

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    intendo più giovane

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Io, spendendo al massimo 300 euro, mi prenderei un ancor piu' fresco, ben suonante, ben costruito e potente DENON PMA 1080R, comunque, se ben tenuti, tra i tre citati opterei per il KENWOOD o il PIONEER SA8800 (un po' meglio il primo poiche' piu' dotato in corrente....), ottimi anche i SANSUI ma anche nell'usato costano.....
    SALVO.
    http://www..........[CUT]


    E se ci piazzassi un mitico NAD 3020? Sarebbe sacrificato con le Ditton???

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    A - dipende da quanto è grande la tua sala e dal volume di ascolto che usi abitualmente
    B - non è che sia tanto più giovane dell'8800 e dell'8100...

    Il discorso è questo: qui non si sta facendo questione di quale sia peggio o meglio, si sta solo considerando che alcuni degli ampli da te considerati sono molto vecchi.
    Molto vecchi significa che avranno una discreta probabilità di guastarsi e gli interventi di riparazione possono essere molto costosi.
    Un paio di mesi fa ho riparato un Pioneer SA 8500 della mia compagna per un guasto al circuito di azionamento del relé delle uscite.
    Il costo della riparazione è stato di 30 centesimi (un transistor andato), ma tra trovare il guasto e ripararlo ci ho messo almeno quattro o cinque ore.
    Magari un bravo tecnico ce ne mette di meno, facciamo due ore.
    Io, ovviamente, non ho preso niente, ma il tecnico sì e ti chiederebbe almeno 70 - 80 euro.
    Ne vale la pena?
    E se a guastarsi fossero i finali oppure (molto probabilmente) ci fossero da cambiare i condensatori?
    Ovvero: se tu sai metterci le mani o conosci qualcuno che lo sa fare bene, altrimenti starei su oggetti più recenti; per questo ti avevo (avevamo...) consigliato il 717.
    Ciao

    mau
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Alba (CN)
    Messaggi
    92
    sembra una catena hi-fi vintage. ma la scelta è voluta?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da derrik Visualizza messaggio
    E se ci piazzassi un mitico NAD 3020? Sarebbe sacrificato con le Ditton???
    -Secondo me si.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    34
    Certo, voluta voluta

    Citazione Originariamente scritto da darrenstar Visualizza messaggio
    sembra una catena hi-fi vintage. ma la scelta è voluta?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    34

    Grazie mille per la risposta.
    Certo, capisco cosa vuoi dire ma al contempo posso assicurarti che non riesco a staccarmi dal fascino della catena HiFi d'annata...una maledizione probabilmente...







    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy Visualizza messaggio
    A - dipende da quanto è grande la tua sala e dal volume di ascolto che usi abitualmente
    B - non è che sia tanto più giovane dell'8800 e dell'8100...

    Il discorso è questo: qui non si sta facendo questione di quale sia peggio o meglio, si sta solo considerando che alcuni degli ampli da te considerati sono molto vecchi.
    Molto vecchi significa che avr..........[CUT]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •