• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

scelta amplificatore e diffusori

market

New member
ciao, ho comprato da poco un technics sl1210 e ora devo procedere con l acquisto dell ampli e delle casse....

cercavo un suono sbbastanza caldo, ma dettagliato e nitido, non ''pastoso''....so che è come chiedere la botte piena e la moglie ubriaca però!!!

l' accoppiata rotel + b&w è davvero così fredda come si dice?

come modelli stavo guardando questi

yamaha a-s500 nuovo
rotel ra1520 usato
marantz pm7001 usato
cambridge a651 usato
marantz pm8000 usato
nad 350 usato
cambridge 640 usato
arcam a80 usato
arcam alpha 7 usato

se avete altre proposte ditemi pure....so che ho messo molte cose diverse nel ''calderone'' ma sono un neofita....

ciao, grazie mille in anticipo!
 
l' accoppiata rotel + b&w è davvero così fredda come si dice?

come modelli stavo g..........[CUT]
Assolutamente No....c'è di peggio.
Per i tuoi Gusti (Nitido e non Pastoso) valuta Rotel, Yamaha e Cambridge.....gli altri lasciali perdere, sono l'opposto di quello che cerchi., anche se Nad potrebbe essere una via di mezzo.
 
Io di Cambridge ho ascoltato solo un modello, mentre di Rotel Tanti......il secondo è un po più Freddo e Dettagliato, ma dovresti ascoltarli prima di Acquistare.
 
grazie mille delle risposte, i diffusori devo ancora prenderli e sono quindi in ''alto mare''.....pensavo di prendere prima l ampli poi pensare alle casse....sbaglio?

comunque pensavo a delle 685 b&w, altrimenti a delle dm (sempre b&w) se le trovassi a prezzi decenti (dubito).....

dynaudio dm potrebbero essere una valida alternativa?

grazie mille
 
ciao.. da ex possessore del Rotel 1520 per il prezzo che costa te lo consiglio vivamente..ha una marcia in più rispetto ad altri rotel più datati. ha una timbrica asciutta e lineare con con quelle alte sempre e comunque frizzantine ma non eccessive.. quindi sarebbe oppurtuno abbinarlo a diffusori che hanno bassi esuberanti e leggermente rotondi e con un tweter non tagliente. ora mi viene in mente le rx2 della monitor audio che lavora parecchio sulla medio/bassa.. le 683 se preferisci una torre.
Le dynaudio serie DM sono "ottime" oviamente sempre discorso qualità/prezzo però li con il 1520 sei al limite e poi la dynaudio di per se è parecchio asciutta quindi ci starebbe meglio un'amplificazione meno spigolosa.
A me personalmente la dynaudio è sempre piaciuta..
 
visto che stai cominciando io affronterei il problema al contarrio, prima i diffusori e poi l'ampli.

Il carattere del sistema sara' principalmente influenzato dai diffusori e dall'ambiente puoi dal resto. Fermo restando che una buona sinergia e' importante, prima le casse e pio l'ampli per sfruttarle al meglio nei limiti del proprio budget. Imho.

Ciao
 
grazie mille delle risposte.....fra dynaudio dm 2/7 e b&w 685 quali sono le principali differenze?

come ampli avrei trovato sia un rotel ra06 che un ra04, entrambi usati.......rispetto al 1520 come sono ?

grazie ancora
 
Rotel 1520 e Dynaudio 2/7 o 2/6 e' gia' un impianto di tutto rispetto!

Cerca comunque di ascoltare almeno i diffusori e sopratutto in una posizione simile a quella che avrai a casa. Distanza dalle pareti e altezza, naturalmente se fattibile.....

Ciao
 
quoto chimera... non spendi un botto è un impianto domesticoben suonante senza dimenticarci di cavi e stand appropiati che sono molto importanti
 
ciao a tutti, grazie mille delle risposte, sfortunatamente il rotel ra 1520 che dovevo prendere è stato venduto,

ora ero indeciso se prendere lo stesso modello nuovo (che costa sui 700 euro) e un paio di casse usate tipo b&w 685 o comunque qualcosa che mi faccia stare sui 300/350 euro oppure se acquistare a 400 euro un rotel ra 06 e prendere delle casse migliori come le b&w cm5 che avrei trovato a 600 euro......ho letto però che questi diffusori necessitano di amplificatori ''raffinati'' tanto che nemmeno il ra 1520 riesce a farli ''cantare'' a dovere....è vero?

in alternativa potrei prendere un ra 06 e delle 685......e spendere meno ma magari avere prestazioni meno ''esaltanti''

quale dite sia la scelta migliore?

grazie mille
 
Io ho le CM5 attualmente collegate a un Pioneer lx60 e suonano benissimo a breve mi arriverà l' A-70, vediamo come si comportano, tuttavia sono tentato a provare le Dynaudio 2/7 o le excite x16, ciò che mi lascia dubbioso è il valore di impedenza a 4ohm e la sensibilità inferiore alle b&w, ho paura che non "strillino" abbastanza, voi che dite?
 
Top