Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Nad 326 o Harma Kardon 3770...


    Ciao.
    Finalmente ho deciso di prendere un'integrato 2.1

    Come da titolo i modelli sono 2, premesso che per le casse non ho vincoli che vendendo tutto l'impianto HT 6.1 partito da zero...quindi irrilevanti per la scelta.

    Le caratteristiche presumo le consociate, e non vi nascondo che se non fosse stato poco più "tecnologico" avrei preso al 100% il Nad...ce un mà, che devo avere precisi requisiti ovvero:

    1) Uscita Sub
    2) Per un futuro almeno 1 ingresso audio digitale.

    Purtroppo il Nad non ha ingressi digitali, al momento non sarebbe un problema perché il vecchio lettore BD è fornito delle uscite "Analogiche" L/R ma nel caso dovessi sostituirlo sarebbe dolori in quanto ho visto che i nuovi apparecchi al massimo come opzione all'uscita ottica danno quella coassiale e basta...

    Per tale motivo salta in ballo anche l'HK in quanto credo sia l'unico integrato (anche rapportato ai 400 euro del costo) che ha ingressi digitali, ed uscita sub.

    Così facendo risparmierei anche oltre 100 euro di cavi (utilizzerei quelli del precedente HT) ed in più mi torvo anche un sintonizzatore che è integrato nell'HK quindi altri 150 euro risparmiati...scusate i conti della "serva" ma di questo periodo qualche centone risparmiato può fare la differenza a fine mese -))

    Concludendo avrei trovato anche il TEAC Esoteric AH-01 non me ne vogliate, ma il fatto che non ha il controllo dei toni me lo ha fatto mettere da parte!!!....

    Che dirvi, sbaglio a dare troppa importanza agli ingressi "digitali" mi rendo conto che allora ci sarebbero altri marchi disponibili come Yamaha A-S-300/500 ecc. ma dovendo mettere su un'impianto da zero, vorrei cercare di fare una cosa che mi "cauteli" per piccole variazioni future dove temo saranno indispensabili ingressi digitali.....

    Se avete altri modelli di simile prezzo da segnalarmi con suddette caratteristiche me ne sarebbe molto utile.

    Grazie anticipatamente a tutti.
    Alessio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Aggiornamento, rientro ora dal negozio.(scrivo anche qui che è più pertinente al titolo...)

    Sempre più complicata si fa -)) allora di sicuro ho accantonato il discorso "ingressi digitali"

    I marchi il lista sono 3:

    1) Nad 236

    2) Arcam A65

    3) Yamaha AS-500

    4) Denon PMA-720

    Poi in base all'ampli valuteremo le relative casse.
    Grazie a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •