|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
Discussione: Dubbio sostituzione Pioneer LX60 con A-70
-
28-12-2012, 10:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Dubbio sostituzione Pioneer LX60 con A-70
Buongiorno a tutti, come da titolo sono indeciso se sostituire il mio Pioneer LX60 con il nuovo A70. Il dubbio nasce dal fatto che oramai utilizzo solo un sistema a due diffusori, tuttavia anche se l' LX60 è un A/V sono pienamente soddisfatto della potenza e della qualità sonora, voi che siete più esperti di me che cosa ne pensate?
-
29-12-2012, 14:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Proprio nessuno in grado di darmi una risposta?
Eventualmente lo abbinerei a delle B&W CM5 oppure a delle Proac Studio 115.Ultima modifica di ultrasound; 29-12-2012 alle 14:13
-
29-12-2012, 14:36 #3
Certo che, in generale, passare da un amplificatore multicanale ad uno stereo provoca un miglioramento notevole. Nello specifico non conosco il Pioneer A-70. Se non sbaglio è un classe D o T o, comunque, con stadio d'uscita digitale.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
29-12-2012, 14:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Grazie Enzo per la risposta, in linea di massima anch'io credo la stessa cosa, verò è che dovrei ascoltarlo per fare un paragone anche se essendo appena entrato in commercio l' A-70 non è facile da reperire per un ascolto, tuttavia non vorrei rimanere scottato acquistandolo senza averlo provato, purtroppo mi è capitato di ascoltare dei 2ch della stessa fascia di prezzo che non mi soddisfavano molto, anche perchè il mio lx 60 di permette di fare delle regolazioni in funzione della posizione dei diffusori, delle dimensioni della stanza e del punto di ascolto, funzionalità che sul A70 non mi pare sia presente.
-
29-12-2012, 17:44 #5
Sì: meglio provarlo prima. La possibilità di regolare l'intensità in funzione della posizione dei diffusori, nei due canali è sostituito dal controllo del bilanciamento.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
29-12-2012, 19:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Oggi sono passato dal rivenditore, dovrebbe arrivare un A-70 per l'ascolto a metà Gennaio, intanto mi ha fatto presente che è sprecato abbinarlo a delle CM5
-
29-12-2012, 19:20 #7
Considerato che le CM 5 non pesano 120 kg l'una, potresti, se il rivenditore non è distante, portartele dietro e provarle a confronto con altri amplificatori nello stesso ambiente tanto per farti un'idea di come si comporta l'A70 con i tuoi diffusori. Scrivo ciò per due motivi: sia perché una prova del genere sarebbe significativa sia perché l'affermazione del negoziante mi lascia un po' perplesso.
Mi spiego: le CM5 sono piuttosto rivelatrici con la gamma alta un po' in evidenza e l'A70 è un classe D, pertanto, potrebbe essere anche ragionevole pensare che non ci sia troppa sinergia tra i due ma non certo perché le CM 5 non sono all'altezza (anzi - mia opinione personale-).
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
29-12-2012, 19:22 #8
in che senso è sprecato?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-12-2012, 19:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Dice che le casse sono troppo belle per collegarle ad un ampli Pioneer, a tutti i costi mi voleva vendere un Rotel,
da profano devo dire che sono abbastanza stufo di sentire che B&W e Rotel sono l'accoppiata vincente.
-
29-12-2012, 19:36 #10
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
29-12-2012, 19:40 #11
Secondo me, ha ragione: vanno meglio e, penso, molto meglio con il Rotel rispetto all'A-70. Ma una prova ti conviene farla lo stesso portandoti dietro le CM 5. Non si sa mai. Guarda, quando ho preso le 801D si diceva che B&W e Classè si sposano bene ed è un luogo comune vero.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
29-12-2012, 19:43 #12
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
29-12-2012, 19:47 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Attenderò per la prova d'ascolto.
Sarà che a Pioneer ci sono affezionato, mi son sempre piaciuti e non ho mai avuto problemi per cui mi riesce difficile passare ad altro, e poi hanno un'estetica molto accattvante, anche l'occhio vuole la sua parte.
Prenderò comunque in considerazione ogni vostro consiglio, mi ha anche proposto di usare l LX60 come pre e il Rotel come finale, ma la mia idea era quella di eliminare un componente e avere solamente un integrato.
-
29-12-2012, 19:49 #14
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Ho capito che ti vuole "Rifilare" il Rotel.
-
29-12-2012, 19:51 #15
gli rifilerebbe un CLASSE AB rispetto al classe D...lo sta consigliando in meglio in modo PALESE e pure un rivenditore deve vedersi sempre additato....mah
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio