• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ampli integrato con esclusione pre + B&W 603 S3

ciuchino66

New member
Ciao.

Volevo acquistare un ampli integrato con esclusione pre (da mettere in coda al mio Onkyo 5007) da accoppiare ai frontali B&W 603 s3.

Budget sui 1000 euro.

Cosa si accoppierebbe bene con le mie B&W?

Grazie!
 
Attendo anche io la stessa risposta! Io ho un onkyo tx nr 616 e le 603s3 sono ferme. In realtà mentre in HT la cosa non mi infastidisce in misura disumana poiché i film li vedo la sera e quindi i volumi di ascolto sono bassi, in stereo é una pena!
Ho collegato un Nikko trm 750 e questo va monopolio meglio del l'onkyo .
Credo però che le casse meritano molto di più ma non so scegliere in integrato stereo dettagliato e con bassi presenti e molta dinamica.
Quindi aspetto illuminazioni.
 
Grazie per la risposta.

Meglio anche di arcam FMJ A28, o di un Audio Analogue Puccini 70 rev. 2 (aumentando un po' il budget o trovandolo usato)?
 
Ne parlano bene, anche da parte tua in altri 3d.

Soprattutto la limited edition sembra molto apprezzata. Per entrare nel budget lo dovrei, per l'appunto, trovare usato.
Ma da una prima ricerca on line non ne trovo traccia...
Mi siedo sulla riva del fiume?
O possono esserci possibili alternative (magari con la possibilità di bi-wiring)?
 
Ultima modifica:
Ad esempio, un NAD 375 BEE (Usato) che rientrerebbe nel mio budget.
Come ci starebbe con onkyo e con le b&w?
E, nel caso, come potrei risolvere il problema ponticelli?

Grazie
 
Cos'altro sennò?

Il mio obiettivo era quello di ascortare la musica (un bel po') meglio di quanto non esprima il mio onkyo 5007...

Ci sono altre possibilità?
 
[fig]16459[/fig]

[FIG]16431[/FIG]

[FIG]16430[/FIG]

[FIG]16432[/FIG]

attachment.php


Con le mamme delle tue, Bw603 s2 , non devo alzare troppo il Mara,

hanno una resa devastante....in cosa differiscono dalle tue?

attachment.php
 
Ultima modifica:
Volevo avere (anche per motivi pratici) un unico pezzo...
Mi sembra anche che sfonderei il budget..

Preferirei un integrato (magari gestibile senza i ponticelli)..
 
[cut]
Con le mamme delle tue, Bw603 s2 , non devo alzare troppo il Mara,

hanno una resa devastante....in cosa differiscono dalle tue?
[CUT]

Il modello 603 S3 è il modello, da pavimento di tipo reflex a 3 vie/3 altoparlanti (1 tweeter Nautilus in alluminio; 1 midrange in Kevlar e un woofer da 16,5cm in mescola di alluminio,).

Caratteristiche Tecniche

diffusori da pavimento

potenza applicabile 25--150watt RMS

risposta in frequenza 48hz--20khz

Dimensions: 35.8" (910mm) H by 8" (204mm) W by 11.3" (287mm) D. Net weight: 42.9 lbs (19.5kg).

Comunque, in base a quello che mi dici, torno al suggerimento iniziale di Antonio Leone sul Marantz....
 
Per scegliere l'amp, potresti dirci come trovi il suono delle tue B&W: per es bassi, medie troppo in avanti, alte squillanti o morbide, ecc...? In base alle tue sensazioni e alla risposta del tuo ambiente, potresti orientarti meglio sul tipo di amp da accoppare...
 
Per scegliere l'amp, potresti dirci come trovi il suono delle tue B&W: per es bassi, medie troppo in avanti, alte squillanti o morbide, ecc...? In base alle tue sensazioni e alla risposta del tuo ambiente, potresti orientarti meglio sul tipo di amp da accoppare...

Distinguerei l'ascolto in stereo dall'ascolto con i SACD.

Con i SACD sono pienamente soddisfatto.

Il problema è in stereo.

Ho una sensazione di appiattimento generale, gli alti rimangono attufati, forse i bassi sono al loro posto, ma non sento in maniera limpida e definita i medi e gli alti.

Spero di essermi spiegato (non sono molto esperto...)
 
Top