|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Pareri Arcam A32
-
07-11-2012, 10:27 #1
Pareri Arcam A32
Salve a tutti,
premesso che vengo dal mondo dell' HT e da poco mi sto avvicinando al 2 canali stereo...per questo ho preso un ARCAM A32 usato. Veniamo al dunque:
1. Mi piacerebbe avere pareri (per chi lo possiede o lo ha sentito suonare) in merito a questo amplificatore che per il momento ho accoppiatto con delle Chario Syntar 200.
(per ora uso un veccho lettore CD pioner pd-206 ma che secondo me non è proprio malaccio considerato che l'ho pagato pochi euri e che prima usavo un lettore DVD da 19 euro per ascoltare qualche CD e che si sentiva piu il rumore del CD che girava nel lettore che il suono eheh)
2. Dopo i primi CD ascoltati, sicuramente mi da piu dettaglio e spazialità del mio Yamaha che uso per HT.
(Però ho due cavi di potenza da battaglia che penso di dover sostituire a breve e dei cavi di segnale altrettanto scadenti che mi fanno pensare solo in meglio per le prossime ore di ascolto, una volta sostituiti)
3. Il problema viene con il vinile.
Ho un Technics SL-BD20 (che prossimamente sostituirò o con Project-Debut III o Rega RP1) che usavo con un pre-phono TProgress PM-06 attaccato allo Yamaha. Ovviamente so che non era il top come catena per la resa del vinile ma sinceramente non mi dispiaceva (essendo un novellino). Quindi preso l'Arcam, ho collegato il Techincs direttamente all'ingresso phono dell'amplificatore aspettando che mi si aprisse un altro modo rispetto a prima.
Ascoltati vari vinili devo dire che tutta questa differenza rispetto allo Yamaha non l'ho sentita...anzi direi che il suono è un po 'inscatolato' ed enfatizzato, soprattutto sulle medio-alte. Sono invece abbastanza soddisfatto delle medio-basse in cui le Chario rendono meglio delle Audio Pro Qube che possiedo come confronto e che usavo in HT.
Secondo voi il problema quale puo essere? bhe considerando che i cavi sono sempre quelli sia collegati allo Yamaha che all'Arcam, e che la sorgente è la stessa, è possibile che un TProgress da pochi euro valga piu dell'ingresso phono di un ampli che all'epoca valeva tanti euri??Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo
-
18-11-2012, 16:03 #2
Nessuno conosce questo tipo di amplificatore? (in particolare accoppiato con le chario) e il dubbio sul suo ingresso phono?
Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo
-
18-11-2012, 18:09 #3
forse intendevi A 38?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-11-2012, 10:09 #4
No No......e' prorpio Arcam FMJ A 32 (esteticamente è praticamente uguale all'A38)
Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo
-
28-11-2012, 09:59 #5
Bhe visti che nessuno possiede l'A32mi potete dare opinioni in generale su questo tipo di ampli (simil A-28 A 38) in particolare del pre-phono e dell'abbinamento di questo marchio con chario?
Grazie saluti.Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo
-
28-11-2012, 23:40 #6
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Negli USA gli Arcam li abbinano con Klipsch....Chario sono l'opposto.
-
29-11-2012, 12:42 #7
Io ho un A38 che non ha l'ingresso phono di serie,lo ascolto infatti tramite prephono Project PhonoBox II collegato all'ingresso aux dell'Arcam,il mio giradischi è un vecchio Philips 212 Electronic,quindi non certo il massimo ma di come suona sono molto soddisfatto,non saprei cosa dirti.Hai provato ad usare lo stesso il prephono e vedere se noti differenze rispetto all'ingresso phono dell'Arcam?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
02-12-2012, 15:23 #8
@P&K che significa che le chario sono l'opposto?
@Nejiro ho provato a collegare il pre-phono ad un ingresso normale e va sempre meglio quest'ultimo rispetto all'ingresso phono dell'ampli che penso sia di qualità superiore visto quello che costava all'epoca (vs. 40 euro del pre).
Come mai? qualcuno (che lo possiede) mi sa dare impressioni sugli ingressi phono di questi amplificatori?
Cmq non penso dipenda dal modello del giradischi.
SalutiQuando sembra che tutto sia finito......stai calmo
-
16-12-2012, 16:28 #9
@ Le chario sono l'opposto nel senso che non si equilibrano all'arcam essendo simili?
@ E' possibile che si senta peggio il giradischi direttamente collegato all'arcam che con il pre-phono esterno perche' essendo il giradischi di scarso livello e mal settato, l'arcam mette in evidenze queste due ultime cose mentre il pre-phono tende a neutralizzare il tutto?
Ho notato che cmq anche se si sente peggio con l'arcam, il suono è piu aperto, riesco a sentire tutti gli strumenti della scena sonora mentre con il pre-phono e peggio ancora con lo Yamaha (dove teoricamente non sento il suono 'inscatolato') a parte le voci, gli strumenti si sentono tutti insieme e mal separati e la scena sembra piu chiusa.
Cmq avevo intenzione di cambiare il giradischi.Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo
-
16-12-2012, 18:08 #10
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Le Klipsch le abbinano ad Arcam perchè gli ampli hanno il Classico suono "Inglese", e le Klipsch danno Verve all'ascolto....l'accoppiata è molto valida.
Le Chario invece sono Molto Morbide ed avendo le stesse caratteristiche dell'Ampli il tutto può diventare leggermente troppo Pacato.
La sezione Phono degli Arcam non ha niente che non va....probabilmente è il Piatto che non è un gran che.