Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ma figurati Deimos
    L'Hk 990 risulta essere abbastanza aperto con le Rf7 mk2 [CUT]
    Per l'esattezza leggermente Gonfio sulle basse e troppo aperto sulle Alte.....almeno per il mio gusto.

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Si,stessa cosa che ho percepito io

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Il mio consiglio resta sempre lo stesso....aspetta, metti via un po di soldini, e vai sul Mc 6900 o minimo il 6600, vedrai che Goduria.

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Più il 6900 per le Klipsch ma nuovo costa 5500/5700 euro e usato non meno di 4000 e non mi sembra abbia il tasto per l'esclusione del Pre (l'unico ad avere il selettore sul retro era il 6500).

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Se lo tiene per ascolto stereofonico esclusivo....per le 7 è il top. (io ne avevo trovato uno da revisionare a 2500euro).

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Mi occorrerebbe anche per uso Ht

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Se lo tiene per ascolto stereofonico esclusivo....per le 7 è il top. (io ne avevo trovato uno da revisionare a 2500euro).
    Ovviamente deve essere il Limited Edition altrimenti stà bene dov'è!

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Un altro che ho potuto provare con le 7 ottenendo risultati soddisfacenti è il Musical Fidelity A5 Limited Edition, ma è quasi impossibile da trovare, si può usare come finale in HT.
    Qui una prova che abbiamo fatto misurando una traccia a 4HZ, le muoveva alla grancde anche a quei livelli di frequenza, l'audio va via a causa della forte pressione sonora.
    http://www.youtube.com/watch?feature...StuHx1kvc#t=2s


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •