|
|
Risultati da 121 a 135 di 292
Discussione: Integrato x ProAc D15
-
15-01-2016, 20:11 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
In merito all'AA mi ha fatto (2 anni fa credo) una ottima impressione e non sono un fanboy e penso che con le D15 possa andare bene - però non scalda come il BC anche con il bias al 100 % - se passi di qua lo ascolti -- assomiglia ( da sotto) al suono pass -- spero sia affidabile nel tempo perché io lo macino
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
16-01-2016, 12:20 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ma quanto consumano queste bestioline in Classe A ??? La mia anima eco mi richiama alla ragione
Infatti avevo pensato seriamente al progetto di un finale Classe D, con Hypex NCore NC400.
-
16-01-2016, 19:10 #123
-
16-01-2016, 21:24 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ok ... Mi faccio convincere volentieri, anche se é meglio non dirlo alla moglie :-)
@Jakob ma l' St350-e non era poi così lontano come cifra rispetto al BC che hai preso. Sicuramente più vicino rispetto al mio budget di max 1500.
Difficile trovarne d'occasione ?Ultima modifica di mrcrowley; 16-01-2016 alle 21:28
-
16-01-2016, 22:16 #125
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Io e Piep (poi mi ha corretto e meno male) avevamo recentemente stimato i costi/ anno di un ampli in classe A.
Il Bc lo ho preso nuovo (Mad for Music) e mi era stato descritto come un simil-pass (che io abbia un debole per i classe A sugden - pass è ormai palese - ebbene si) e io dissi -- seeeeee - buonanotte poi lo ho ascoltato li e da me ed è impressionante in 2 parametri che io guardo: il suono levigato e la naturale discesa in basso decisa e profonda --- mi ricorda appunto i pass con le pro ac ascoltati bene alle varie fiere (poi - era aperto di sopra -- a livello macro assomiglia a quei circuiti )-- recentemente poi mi è ronzato attorno un saturn d'occasione tenuto benissimo e non tanto vecchio -- preso d'impulso e ho fatto bene -- ha un suono posso dire maestoso e ricco e per cui per avere una buona alternativa al sugden - koala mi serviva a quel punto un integrato -- avendo io deciso di continuare con l'acquisto di CD originali. Però quel finale -- mazza se è bello .....Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
16-01-2016, 22:26 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
-
16-01-2016, 22:35 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Lo faccio sul BC acoustic che ha un consumo di circa 500 Watt fisso (essendo classe A e ti confermo che scalda più del sugden) -- supponi 4 ore di utilizzo per 365 giorni anno -- hai allora: 0,5 kW x 4 x 365 = 730 kW ora ; ora (e qui ricorro al buon PIEP) 1 kWh costa approx 0,27 € -- quindi abbiamo un costo di 197 euro/ anno --
un classe AB normale con assorbimento medio di 50 Watt medio verrebbe 10 volte meno per cui a parità di quanto sopra circa 20 euro.
sempre a grano grosso e di prima approssimazioneLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
16-01-2016, 22:40 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
4 ore al giorno .... beati voi !!! :-)
-
16-01-2016, 22:44 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Per questo che ho relegato i 2 impianti nel mio salottino/ studio al riparo da mia moglie e figlia e dalla TV che guardo assai raramente se non per addormentarmi (eccellente sonnifero)
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
17-01-2016, 06:37 #130
Facciamo tre ore al giorno ...
Grazie jakob1965
vedi: http://www.avmagazine.it/forum/92-pre-integrati-finali-e-
diffusori-stereo/275287-quanto-consuma?p=4512664#post4512664
e http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...29#post3417429
ma non si riferiva a classe A , bensi ad un modesto Mara 6004, ecc.
Cmq x 1 classe A , se veramente impegnasse 500 W continuamente x 3 h/g a 20 cent/kWh,
farebbero 1,5 kWh x 365 x 0,20 = 110 €/anno , tasse comprese...
(con EDISON contratto da 3 chili) contro gli 11 €/anno del Mara
a tutto vol, da Pol. MunicipaleUltima modifica di PIEP; 17-01-2016 alle 06:52
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
23-01-2016, 12:28 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
L' Usher 1.5 è un clone del Threshold S350 ???
Krell KSA-50S che ne pensate ??
-
23-01-2016, 12:46 #132
Supernait prima serie (con un ottimo dac interno) il supernait 2 non ne è provvisto..
con 1800 euro usato lo porti a casa....
Anche un bel Nad m3, oppure aspetti ancora un mese per sentire la nuova serie di Denon, il pma2500ne.Ultima modifica di mister1966; 23-01-2016 alle 12:47
Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
23-01-2016, 16:48 #133
Appunto un clone del quale ne copia solo l'estetica e non il contenuto....
Ottimo finale il krell forse il migliore mai prodotto dalla krell, 50w in pura classe a, molto, molto vecchio, probabilmente da mettergli le mani se non lo hanno già fatto il costo potrebbe essere molto piu del valore del finale se fai le cose come di deve....
-
23-01-2016, 17:02 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Sicuro ?? A giudicare dalle immagini sembra un estetica recente ... [Edited] É del 1998.
Mi domando però: con la musica che ascolto io, c'è davvero bisogno di questa "Classe A" ??
Dalle descrizioni che ho letto, sembra molto adatta al Jazz, al Blues ... certo magari va bene anche con l' Hard Rock / Metal, però forse con queste non se ne coglie tutte le potenzialità.
Ecco che magari il consiglio di mister mi sembra più centrato, per le mie necessità.Ultima modifica di mrcrowley; 23-01-2016 alle 21:55
-
24-01-2016, 08:31 #135
si probabilmente hai ragione mi confondevo con il ksa50 senza la S
Ma cosa centra perchè non devi usare la classe A per il metal lo ascolto da sempre con i classeA, classe Ab, anche con le valvole eppure schifo non fa, dipende poi da cosa gli abbini se metti delle valvole su una cassa da 84db ti scoppiano le valvole prima di iniziare ma se meti una cassa da 95/99 db vedi se le valvole non vanno bene.
Prova con il krell e vedi che le soddisfazioni te le da