Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79

    Red face impianto audio di qualità per PC


    Salve, chiedo umilmente consiglio a voi esperti e veterani per un impianto audio che mi permetta di ascoltare musica di qualità. Vorrei fare un salto di qualità e non dover più comprare niente per un bel po’.
    No ho problemi ad acquistare materiale usato, sempre che ne valga la pena.
    Tenete presente che sono un profano quasi totale di casse, pre, ampli, cavi, settaggi ecc...
    mi piacerebbe non superare i 1000 euro, ma sono disponibile a oscillazioni

    COSA HO GIA'
    Ho acquistato piu di un anno fa uno yamaha YSP 4100 proiettore sonoro che risponde alle mie esigenze per quanto riguarda l'audio dell'home theatre 5.1 (e 7.1) assai pregevolmente, dando anche un buon effetto surround. tuttavia non ne sono soddisfatto per quanto il comparto "audio/musica 2.0" .. per parlarci chiaro, se vi attacco con un cavetto jack LR l'ipod e ascolto la musica ottengo un risultato migliore su un vecchio stereo della sony pagato ai tempi 600.000 lire (che ha un suono insolitamente buono ma che però sta iniziando ad avere seri malfunzionamenti tecnici)...
    --- Mi fu detto che gli impianti predisposti per l'home theatre (5.1 ecc) non rendono bene per l'audio musicale (2.0) sarà quello il motivo ?? (ovviamente se imposto l'YPS in funzione "stereo" e non "surround" la qualità migliora parecchio, ma ancora... non so, sento che non siamo al top....)
    DOMANDA : E’ Sicuramente così o forse c’è un modo per far rendere al meglio la qualità audio su questa barra yamaha, ma che io al momento non conosco ?

    GUSTI
    Vorrei potermi gustare la sera un po di bella musica avendo un effetto avvolgente e di alta qualità.
    principalmente spazio da colonne sonore a classica, pop, disco anni 70, ecc....
    personalmente adoro percepire la qualità negli alti e la nitidezza dei suoni cristallini, se dovessi scegliere se dare priorita di qualità agli alti o ai bessi sceglierei gli alti


    NECESSITA
    1) FONTE 1 : Audio PC
    principalmente utilizzerei questo impianto per ascoltare musica liquida tramite PC
    (oppure tramite hard disk esterno...)
    soporattutto tracce FLAC e WAV "rippate" da miei CD audio ecc... Mp3 ad alto campionamento, radio in streaming via internet , tracce da itunes ecc... playlist da me create su pc ecc...
    Più raramente vado anche ad ascoltarmi direttamente i CD Audio originali (anche li però non sarebbe un problema "caricarli" dal pc...).
    i diffusori dovranno anche servire come “audio del pc” di qualità superiore alle mie attuali casse della creative. Dato che a volte faccio lavori di montaggio e con le casse della creative perdo moltissime informazioni audio all’ascolto, e quindi avrei bisogno di un suono più pulito.

    FONTE 2 : ipod/iphone, magari anche tramite connessione bluetooth, ma questo già mi interessa molto meno

    FONTE 3 : non so se può avere senso ma dato che ogni tanto mi diletto con un pianoforte digitale (yamaha CP 33) (ora collegato a delle casse non eccellenti) mi chiedevo se già che c’ero non potevo usare queste casse anche per ascoltare il piano. o

    PRE, AMPLI CAVI,ecc... non ne so nulla ho letto un po di tutto sul forum e mi è venuto mal di testa. io non so come potrei “uscire” dal pc per fornire l’audio digitale ai diffusori.
    (per lo yamaha ysp 4100 esco in hdmi da una scheda ati utilizzando powerdvd, quindi la barra funziona da switch, in questo modo il segnale torna a uscire e va al proiettore)
    ho letto in giro che ci sono amplificatori che sono collegabili direttamente via USB al pc, ma non mi torna il funzionamento alla base di questa connessione. insomma non so cosa devo acquistare per poter avere l’audio digitale alla massima qualità possibile alle casse. ne come devo settare windows a tal proposito.
    aggiungo... sulla mia scheda madre non ci sono uscite ottiche coassiali, e quando non uso la barra tramite hdmi esco con la normalissima uscita stereo jack....
    leggo che ci sono dei Denon anche usati che potrebbero rispondere alle mie esigenze
    so che la scelta dell’ampli influenza l’ascolto nei diffusori e non di poco e che i prezzi oscillano paurosamente. di cosa ho bisogno per le mie esigenze ?


    DIFFUSORI di dimensioni non esagerate (niente colonnoni giganti) per una stanza di 4 mt X 6 mt… o per un altra stanza 8mt X 5mt, (ma qui già le userei meno)
    sento pareri ottimi sulle B&W CM1 e mi sembrano adatte ai miei scopi... e sono riuscito anche a trovarle usate a prezzi ragionevoli (500 euro), ma forse voi sapete consigliarmi meglio.

    HT se tutto questo che sto comprando potesse servirmi anche (aggiuingendo altre 3 casse + sub) per sostituire in un futuro prossimo la mia barra YSP in un impiano HT pe ascoltare i bluray non sarebbe male, ma avendo gia la barra per ora questo problema è secondario

    grazie infinite per il il vostro prezioso aiuto
    Davide
    Ultima modifica di ghizzo; 30-08-2012 alle 17:46

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io per ascoltare un pò di musica e vedere qualche film senza dover accendere tutto l'impianto principale, che oltretutto è sempre più al centro delle attenzioni della piccolina che vuole vedere cartoni animati, ho preso le Dynaudio Xeo 3, ATTIVE da scaffale e wireless

    Comprendono praticamente già tutto, un DAC Usb da collegare al Pc, ingresso ottico ed analogico, preamplificatore e finali...la qualità è eccellente, non mi aspettavo tanto...scena perfetta e tridimensionale, molto neutre come piace a me, potenti per le dimensioni contenute che hanno...anche il prezzo, poco più di 1000 euro, non è male considerato il livello qualitativo e il fatto che sono praticamente plug and play..

    Da ascoltare sicuramente!

    Ciao

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79
    OK sto iniziando a vedere un po di luce ...
    per ora le possibilita che mi si presentano implicano questi componenti

    1) EVITABILE ? aggeggio che mi permetta di uscire dal pc e andare all'ampli
    mi è stata mostrata una chiavetta USB --> coassile di qualità sui 100 Euro

    2) EVITABILE ? DAC che trasforma il segnale ES Coassiale in analogico per l'amplificatore
    A dire il vero potrebbe collegarsi direttamente in USB ma non so se in questo modo c'è la possibilità di avere l'audio ad Alta Definizione.
    Mi piacerebbe però avere un amlificatore che avesse già il dac integrato anche se di qualità.

    3) amplificatore : se si vuole attaccarlo alel CM1 come diffusore deve essere un po "potente" in negozio mi è stato consigliato un pioneer in ottime condizioni usato da 400 euro di livello piuttosto alto o un NAD
    a me piacerebbe avere un amplificatore buono con ingresso usb per gestire l'audio del computer,

    4) Diffusori : mi starei orientando sulle B&W CM1 , anche perche dopo aver ascoltato varie marche e diffusori, quelle che mi convincevano di piu come suono e timbro erano le casse "meno evolute" della B&W rispetto alle CM1

    resto in attesa di possibilita di componenti usati o nuovi per cercare di spendere il meno possibile ma senza rinunciare a qualità
    grazie mille.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    pc, lettore che supporti wasapi, dac, integrato, cavi, diffusori.

    fine

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79
    grazie, ma non mi dice molto questa risposta,
    potreste consigliarmi dei prodotti adatti ? leggo veramente di tutto in giro.

    ora ho scoperto che la scheda madre del mio pc ha l'uscita sia ottica che coassiale, quindi almeno da quel punto di vista dovrei essere a posto, adesso mi serve solo un amplificatore adatto alle CM1 (se possibile usato) e che abbia il dac integratoper gestire i filw wav e flac da foobar.
    Giusto ?
    forse dovevo metter il messaggio in audio club ?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    ti ho risposto così perché hai un po' di confusione in testa...

    non devi cercare un ampli che abbia il dac integrato, puoi anche prandere dac e ampli integrato, o dac più pre più finale.

    spero di esserti stato utile.

    ah, cosa sono gli ampli usb?
    Ultima modifica di ale86; 31-08-2012 alle 18:44

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79
    la confusione deriva dal fatto che non ne so molto, ....
    cercavo un oggetto che mi permettesse di risparmiare avere una buona resa e poter far suonare bene le CM1
    un amplificatore che avesse gia al suo interno un dac e costasse sui 400 euro... (anche usato)
    esiste qualcosa del genere ?
    Ultima modifica di ghizzo; 31-08-2012 alle 20:26

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    questo, http://www.teac.eu/it/hifi-audio/ref...es/h-01/a-h01/

    però non so come piloti le CM1

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Altrimenti, come ti ho detto più su, prendi le Dynaudio XEO che non necessitano di niente, sono già complete di DAC, preamplificatore, amplificatore e financo i cavi (nel senso che non servono, solo una presa elettrica) e suonano davvero alla grande, a mio gusto meglio delle B&W...se riesci ad ascoltarle provale!

    http://www.dynaudio.com/int/xeo/XEO_What_is_Xeo.php

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79
    spenderei comunque meno con la soluzione CM1 usate + ampli integrato usato.

    piuttosto stavo pensando se il COCKTAIL AUDIO potesse avere le performance adatte alle mie esigenze...
    30W+30W @1KHz, 8ohm, dell Amplificatore interno però per le CM1 mi sembrano un po poco che dite ?
    alternative ?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da ghizzo Visualizza messaggio
    spenderei comunque meno con la soluzione CM1 usate + ampli integrato usato.

    piuttosto stavo pensando se il COCKTAIL AUDIO potesse avere le performance adatte alle mie esigenze...
    30W+30W @1KHz, 8ohm, 1% THD però per le CM1 mi sembrano un po poco che dite ?
    se hai già un pc con quest'affare non ci fai nulla

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79
    già. credo anch'io..... invece come ampli integrato cosa potrei prendere per non superare i 400 euro ?
    cìè questo yamaha A-S500 che ce su amazon a 310 euro che non mi sembra male... se no ?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95
    Do il mio piccolo contributo: (in ordine di connessione)
    PC - va bene tutto, ma usa l'uscita coassiale se ce l'hai, migliore di tutte a meno di non avere super dac
    DAC - guarda sulla fascia di prezzo dei 250-450 euro nuovi (per dare un termine di paragone come spesa), buoni l'rdac, il vdac, lo Zero modificato per spendere meno, il matrix (l'ho avuto, ottimo!) per spendere un po' di piu'
    AMPLI - un bel marantz A/V usato, un 6003, un 5003 che suonano anche benino come musica e spingono abbastanza
    DIFFUSORI - Conosco bene i CM1 e nonostante all'inizio esaltino, poi l'impostazione molto chiara (che dopo li rodaggio cmq migliora) rende molto affaticante l'ascolto prolungato. Della serie CM io prenderei solo le 8 e le 9...
    CAVI - Per un impianto di tale costo, non stare a scervellarti sui cavi....basta che non prendi il minimo sindacale e sei a posto! Dando cmq piu' importanza ai cavi di segnale e poi di potenza. Quelli di alimentazione lascia stare
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da ghizzo Visualizza messaggio
    già. credo anch'io..... invece come ampli integrato cosa potrei prendere per non superare i 400 euro ?
    cìè questo yamaha A-S500 che ce su amazon a 310 euro che non mi sembra male... se no ?

    ce ne sono tanti, tutto sta nel provarli, comunque su amazon mi sa che non offrono la garanzia italiana su quell'ampli

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79

    grazie mille spawnman

    PC : ho un uscita coassiale della scheda madre asus (una buona scheda madre) spero vada bene, ho gia fatto una prova connettendola alla ysp 4100 e funziona a dovere (anche se mi è sembrato migliorasse un po con la hdmi.. ma forse e solo un impressione... del resto sempre segnale digitale è...)

    DAC sul serio devo spendere così tanto ? speravo di cavarmela con meno...
    tipo robve del genere http://www.ebay.it/itm/2012-Musiland...#ht_3871wt_865

    l'ideale per me sarebbe comunque avere un buon ampli,magari usato, con DAC integrato se fosse possibile...
    per esempio leggo qui nel forum di questo nuforce.... ma non sono molto ferrato... ci sono prodotti validi di questo tipo ? degli integrati con dac che mi permettano di far suonare bene le CM1 ?
    PER ESEMPIO
    il ROTEL RA 12 mi sembra avere tutto quello di cui ho bisogno... ma costa sui 700 euri un po caruccio... che dite ?


    DIFFUSORI : tenendo presente che sono al mio primo impianto, credo che queste casse siano adatte a me, avendo ascoltato la B&W 685 ed essendomele gustate, direi che con le CM1 non posso che migliorare... ne ho sentite anche altre di casse sulla stessa fascia (in un negozio)... ma il timbro delle B&W mi piaceva di piu... per il discorso "alla lunga stanca" non saprei... non le userei ascolti di ore e ore... sento pareri di ogni tipo sulle CM1, ma il fatto che molti ne siano pienamente soddisfatti se non entusiasti mi fa ben sperare.
    INOLTRE sono riuscito a trovarle forse a 450 euro praticamente nuove, il che non è male.

    Grazie mille per i preziosi consigli...
    Ultima modifica di ghizzo; 02-09-2012 alle 16:47


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •