|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Focalizzazione voci
-
23-09-2012, 10:10 #16
enzo66
enzo66 un drc mi sa che in questo periodo di crisi proprio non me lo potrò permettere ho anche aperto il mio negozio di informatica quindi ho ancora debiti del negozio quindi spese per l'impianto per ora 0. Pero la cosa che mi turba è che quando avevo le 684 con il nad c320bee il cantante era perfetto ben focalizzato in avanti era come avere il cantante di fronte; certo il nad era piccolino infatti andava in saturazione spesso con canzoni ricche di dinamica e per le 683 credo che non sarebbe bastato. Ora il mio dubbio è se il fattore sia dato dall'ampli oppure dalle casse o dall'ambiente-posizionamento (che è quello che credo). se solo riuscirei a portare la voce come prima arriverei al 95% di soddisfazione.
old funk
anch'io ho confrontato le 684 con le 683(ora le 684 le ho come rear) e sono d'accordo con te hanno impronte sonore un po diverse.
per i piedini posso dirti dalla mai esperienza che con le mezzespere a gomma il suono risulta mieloso, corposo con bassi pastosi e moto corposi(che si estendono attraverso il pavimento più tremolanti), il suono si focalizza più al centro un po meno largo delle punte metalliche; Con le punte metalliche il suono risulta un po più chiaro con bassi più profondi ma più secchi e meno corposi rispetto alle mezzesfere.il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
23-09-2012, 11:54 #17
Vedrai che della drc non ne avrai bisogno per trovare la giusta focalizzazione delle voci. Sarà sufficiente qualche intervento di fine tuning riguardo la posizione dei diffusori, la loro inclinazione, la loro posizione rispetto alle pareti, qualche modifica al lay-out dell'arredamento.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
23-09-2012, 11:55 #18
grazie enzo66 prossimo step modifico disposizione dei divani e della scrivania. e vi posto i risultati
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
23-09-2012, 13:24 #19
Ho appena letto il manuale delle 683!
Qui dice che l'impiego dei piedini in metallo è consigliato in presenza di tappeti o moquet sotto i diffusori in modo da perforare lo strato e poggiare direttamente sul pavimento!
L'unica differenza al suono è dato dalla posizione dei diffusori e l'ambiete in cui sitrovano.Ultima modifica di Old Funk; 23-09-2012 alle 13:35
-
23-09-2012, 17:28 #20
Occhio che il pavimento sotto il tappeto non sia in parquet... Potrebbero rovinarsi pavimento e convivenze
.
Riguardo l'ambiente d'ascolto, quando ho acquistato le Avalon ho spostato il divano sul quale ascolto musica indietro di 20 cm in modo da avere un posizionamento decente anche quando ascolto le Avalon spostandole davanti alle B&W. Ora, l'immagine restituita dalle B&W è migliorata notevolmente rispetto al posizionamento precedente del punto d'ascolto. A volte basta poco.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
24-09-2012, 08:45 #21
enzo mi hai anticipato. ho spostato un divano, dall'angolo sinistro l'ho portato sulla parete di destra inserito un nuovo divanetto senza spalliera a sinistra. e allontanato il divano dove mi siedo più lontano dal punto di ascolto. Il suono è diventato molto più ampio ora il cantante e quasi come lo voglio io. i bassi hanno acquistato molta più profondità pero ora con qualche canzone ricca di bassi mi si presenta qualche coda(se risolvo questo posso dire di essere soddisfatto al 100%) e sono un po' meno precisi. è aumentato anche l'impatto e il suono è più avvolgente.
Più passa il tempo e più sono d'accordo con chi dice che queste casse o le si fa esprime al meglio o non danno la loro vera impressione di qualità. ora capisco perché a molti al primo ascolto le trovano chiuse e ovattate. se solo spostando un divano più in la da questo effetto mi immagino farle suonare con amplificatori non consoni o ambienti disastrosi.
La prossima prova e allontanarle un'altro poco dalle pareti vediamo se riesco a fare sparire quelle code(che si avvertono solo con alcune canzoni)il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
03-10-2012, 17:23 #222CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5