• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IL Tesi 560 oppure Dynaudio DM 2/7 ???

  • Autore discussione Autore discussione rai63
  • Data d'inizio Data d'inizio

rai63

New member
:confused:Salve a tutti , avendo la possibilità ( tra qualche settimana ) , di poter acquistare una coppia di diffusori , vi chiedo cosa ne pensate dei diffusori in oggetto , abbinati ad un Nad c326bee ( ed un mio cugino mi vorrebbe vendere uno Yamaha A- S 500 per 280 euro ,con la possibilità di un eventuale doppio impianto ) . Sono tentato dall'acquisto di entrambi i diffusori . Ascolto vari generi musicali , con preferenza ( in questo periodo per la musica chill out ) . L'ambiente non è un problema poiche è una sala di circa 35 mq. Grazie a tutti delle risposte . . .:confused:
 
Scusa la domanda ma tu vorresti acquistare sia nad326B che Yamaha s-500?
Oltre ai doppi diffusori ovvero Indiana 560 e Dynaudio?

Fossi in te unirei gli sforzi e piuttoso che acquistare doppi diffusori ne prenderei una coppia ma di livello più alto!
 
:) Ciao Antonio , speravo proprio mi rispondessi tu , conoscendo e apprezzando la tua passione e competenza (però vedi se puoi essere meno stringato e se puoi darmi qualche consiglio in più ,grazie ) . No , il Nad già ce l'ho ( con Wharfedale Diamond 8.4 ) , mentre lo Yamaha A-S 500 è un occasione , secondo me , da non lasciarsi scappare ( ha 7 mesi di vita e , conoscendo mio cugino , è come nuovo ) . Insomma visto che ho la possibilità di avere un ampli "buono a quel prezzo ( 280 euro un po trattabili ) , poi mi devo comprare i diffusori e in questo momento non è che abbia tanti dollari a disposizione , e la scelta dell IL mi sembrava abbastanza buona , anche se so che ci sono infinite combinazioni migliori . . . Comunque si accettano consigli per migliorare la storia . Di nuovo grazie . . . :ave:
 
Antonio ed sempre molto coinciso... pero' a ragione.. Le Dynaudio 2/7 sono di un livello superiore rispetto alle IL!!
Piu dettagliate,piu'eleganti,con bassi non da primato ma cmq accettabili,con Yamaha non le ho mai sentite,mi sa che la medio-alta ne risentirebbe un po'nel senso che,visto il generoso ambiente,potresti ritrovarti quel range di frequenze troppo accentuato,con un conseguente sbilanciamento del rapporto tonale!!!!
Mi don perso il tuo budget,ma considerato il prezzo delle Dynaudio,con qualcosa in piu'potresti puntare su delle buone torri!!!
 
Il budget è 1000 di euro circa , ma in ogni caso una parte la finanzio ( circa la metà ) . Quindi non dovrei avere grossi problemi . . .
 
Considera anche che ho già il Nad 326 e anche 2 subwoofer ( al momento inutilizzati )da destinare alle frequenze basse . . .
 
Se l'impianto e' due canali...... Dimenticati i sub!!!!
Se non li usi in multi anale.. Vendili,ci recuperi qualcosa da aggiungere al tuo budget.
Se prendi diffusori da pavimento(già generosi nelle basse) con il sub non faresti altro che andare ad appesantire quella gamma,con il risultato di avere dei bassi invadenti e fastidiosi..!!!!
Se proprio devi,potresti utilizzarli con diffusori da stand, ma io cmq te lo sconsiglio vivamente!!
Con 1000€ ti porti a casa delle valide torri(mourdant schort mezzo6, monitor audio rx6,klipsh rf82, canton crono,focal 726,B&W683)
Che non necessitano assolutamente di sub!!!
Come del resto il due canali in generale!!!!
Fai degli ascolti,quelli che puoi, il tuo ampli e' in grado di pilotare tutte le torri suddette!!!
 
le dynaudio sono superiori sicuramente alle pur ottime indiana, per l'ascolto puro 2 ch il subwoofer no, poi ognuno puo' fare come vuole
 
Ok ok , è che i sub li ho da dei precedenti impianti HT , e per non tenerli fermi in soffitta avevo pensato di riutilizzarli come 2.1 , ma senza nessun obbligo , anche se le basse frequenze mi piacciono troppo .
 
Ok ok , è che i sub li ho da dei precedenti impianti HT , e per non tenerli fermi in soffitta avevo pensato di riutilizzarli come 2.1 , ma senza nessun obbligo , anche se le basse frequenze mi piacciono troppo .

potresti collegarli e provare, ma senza strafare snatureresti il sound dei due diffusori, magari con una regolazione ad hoc potresti trovare un giusto mix , magari quando ascolti qlc di + forte da un po di gain ai sub e te li godi lo stesso
 
Dipende da che sub si infila nella catena.. Io il sub lo uso anche nel 2 ch e con ottimi risultati (parere/gusto personale)!
Ho affiancato un bk xxls400 (sub in cassa chiusa) alle mie vecchie dynaudio recital ed il risultato mi soddisfa in toto (previa ragionevole taratura), anche con le piu' recenti excite x16 il risultato è molto convincente.
 
E infatti mi piacciono proprio cosi , senza eccessi ( i classici pum pum pum delle macchine della varecchina) . I controlli di tono non li escludo sempre , perchè a seconda della musica che ascolto , i bassi corposi e secchi danno presenza e coinvolgimento . . .
 
ciao io ho nad326bee e dynaudio dm 2/6. sono ancora in fase di rodaggio (arrivato tutto martedì) ma posso dirti che di subwoofer non ne sento assolutamente il bisogno. immagina con le 2/7! :D
 
immagina con le 2/7! :D[/QUOTE]

I miei diffusori, excite x16, sono esattamente le pari serie delle dm2/7 e, non puoi capire(se non l'hai sentito in azione) quanto le basse, bassissime, frequenze balzano fuori con l'impiego del sub...
Giustamente non bisogna eccedere e ripeto, serve un sub musicale e un buon settaggio.
E anche vero che i gusti son gusti e rispetto chi aborra il sub nel 2ch, a me piace...
ciao.
 
ok , grazie a tutti dei vostri contributi , ma ... allora queste IL Tesi 560 con lo Yam ... , le prendo o no ? Perchè l'inghippo è tutto li , e cioè se non avessi l'occasione dell'acquisto dell'ampli Yamaha di mio cugino non ci sarebbe storia , prenderei solo le Dynaudio e finita li . . .E che per il prezzo che me lo lascia ( a proposito me lo da per 260 euro ) , come si fa a non prenderlo almeno in considerazione ? E' considerato uno dei migliori nella fascia di prezzo del Nad ( da nuovo mi pare venga circa 400 euro in negozio fisico , non baia o simili ) , e quindi con l'ampli mi ci vogliono due belle torri , e delle IL ho sempre sentito parlarne bene , come qualità e rapporto q/p ... di nuovo graditi i vostri parei , altrimenti l'ampli prende altre vie . . .
 
prima di tutto potresti chiedere a tuo cugino di presatarti l'ampli Yamaha così lo metti a confronto col nad 326bee e vedi quale ti piace di più, poi pensi alle casse. anche io ero indeciso con le IL 560, alla fine ho optato per le dynaudio.
Tieni conto che io sono andato a fiducia da parte di persone competenti di questo forum (dalle quali tra l'altro ho pure acquistato) ma non ho avuto la fortuna di confrontarle. Almeno puoi iniziare dall'ampli.

Io non sono un intenditore, sono appena entrato nel mondo dell'hi-fi, ma fossi in te risparmierei i soldi per lo yamaha e andrei di nad 326bee con dynaudio 2/7 e dei buoni cavi se non li hai ;)
 
Top