|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
-
18-07-2012, 18:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
audio analogue crescendo + triangle o nad 326bee + dynaudio?
ciao, dopo aver effettuato qualche ascolto, tutti mi consigliano che voglio avere un buon 2.0 conviene affidarsi ad un buon ampli dedicato, piuttosto che a sinto 5.1 o 7.1 che non userò mai, poichè a parità di prezzo le differenze sono enormi. c'è sempre da imparare!
dunque per ora ho ascoltato:
audio analogue crescendo abbinato a diffusori TriangleTitus Ex:
impressioni ottime, anche se vorrei riascoltarlo con un mio cd per rendermi meglio conto.
L'altra indecisione è
nad 326bee abbinato a diffusori dynaudio dm 2/6
L'ascolto musicale che farò sarà prevalentemente rock/metal. L'ambiente è 25 metri e ovviamente essendo in appartamento l'impianto il più delle volte suonerà a volumi bassi. Ho sentito dire che alcuni diffusori se fatti suonare a volumi bassi perdono di dettaglio, (mi sembra non sia il caso delle triangle), quindi avrei bisogno di qualcosa che anche a bassi volumi dia soddisfazioni.
Purtroppo non posso ascoltare gli abbinamenti che voglio, ma vorrei chiedervi un consiglio:
per voi A o B?SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
18-07-2012, 20:41 #2
Ci sarebbero troppe variabili, incluso il posizionamento (se non ricordo male erano da mettere su una libreria. O sbaglio?), per stabilire il migliore abbinamento. Sono comunque tutti ottimi componenti!
In ogni caso, se sei di Milano ci sono un paio di negozi dove poter ascoltare entrambi gli abbinamenti...NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
18-07-2012, 23:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
ciao Newentry! inizialmente era una libreria, ma poi dopo mille valutazioni la posizione migliore che ho trovato è di collocare i 2 diffusori su due stand nella zona tv. ecco qua:
http://i47.tinypic.com/34ozszo.jpg
Lo spazio è poco, dato che il porta tv (che metterò, quello è molto provvisorio) misura 110 cm, e la parete totale è 150 cm, quindi due diffusori sono distanziati poco. La distanza dal muro dei diffusori sarà di circa 20-25 cm, (ben più che sulla libreria, e poi stavolta l'altezza è giusta). L'ambiente da far suonare è di circa 25 metri.
Un abbinamento (audio analogue + triangle) l'ho già verificato proprio in un rinomato negozio di Milano, sicuramente da risentire con musica portata da me per rendere meglio l'idea.
Per l'altro abinamento se mi mandi un pvt te ne sarei molto grato.
Se posso darti qualche info in più per essere meglio indirizzato nella scelta, dimmi pureSONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
19-07-2012, 19:08 #4
Ok, visto e forse è una posizione migliore. Allora, se non sbaglio hai detto che la distanza dalle pareti posteriori è di 20 cm. Questo vale anche per il lato "inclinato" (vedo una parete che è obliqua)? In ogni caso, vista la distanza credo che il reflex anteriore delle Triangle possa aiutare maggiormente la pulizia del suono, mentre un reflex posteriore potrebbe "sporcarlo" con troppi rimbombi.
A breve ti mando un MP dove indico il negozio dove potresti sentire gli abbinamenti.NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
19-07-2012, 22:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
la parete obliqua diciamo che 10 cm se li mangia a metà.
Penserò successivamente a qualche soluzione di sonorizzazione dei muri dietro i diffusori con qualche pannello che arreda.
Anzi, se hai/avete qualche idea da suggerirmi ben vengaSONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
20-07-2012, 07:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Spero in un futuro acquirente Triangle
...siamo in così pochi qua nel forum che le abbiamo...
Cmq come vedi in firma pure io le ho, anche a me capita di ascoltare musica come la tua e anche io vivo in un appartamento e pertanto l'ascolto avviene a volumi moderati, già prima quando usavo lo Yammy anche a bassi volumi il suono era completo di tutte le informazioni ma da quando sono passato al 2ch la cosa è migliorata ulteriormente!!!
Buon ascolto e Buona scelta!
...Triangle...VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
20-07-2012, 09:43 #7
Le Triangle mi impressionarono parecchio ad un Top Audio qualche anno fa, non ricordo quale modello, ma furono quelle che in rapporto al prezzo preferii in quella edizione, insieme a delle Proac...delle Dynaudio non so dirti molto, se non che al momento vorrei alcoltare le Xeo wireless per problemi di installazione a casa...
Penso siano due buoni abbinamenti, devi solo ascoltare con le tue orecchie, magari nel tuoo ambiente
-
20-07-2012, 19:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
sarebbe bello ascoltare con le proprie orecchie questi abbinamenti, ma non è possibile! figuriamoci poi a casa!
bisogna per forza rischiare ehehe!
in ogni caso proveniendo da un impianto tutt'altro che di alta fedeltà percepirei un miglioramento tangibile sicuro.
penso in ogni caso di rivolgermi alla coppia nad 326 + dynaudio dm 2/6, dovrebbe essere una buona sceltaSONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
22-07-2012, 17:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
le DM 2/7 sono ancora meglio . . .
-
22-07-2012, 19:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
@rai63: grazie della risposta! è vero le 2/7 sono ancora meglio, sono le 2/6 con un woofer + grande e a circa 100 euro in più.
Il mio problema è che i diffusori sono vicino ai muri e già prendendo un diffusore con woofer più grande non saprei.
L'altra cosa è che avendo dimensioni maggiori delle 2/6 ho qualche problema nella disposizione.
Nel terzo post c'è una foto del mio ambiente. con diffusori + grandi di lato al tv non vedrei priprio nulla!
dipende da quanto è tangibile questa differenza, ripeto non è un fatto di costo!SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
25-07-2012, 19:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Ciao , sicuramente le DM 2/7 avranno dei bassi più profondi rispetto alle 2/6 , però ( purtroppo non possedendole ) ho letto che le più piccole hanno un suono più equilibrato su tutte le frequenze ...prova ad informarti in rete ... Saluti ...
-
26-07-2012, 13:59 #12
si,le 2/6 sono più equilibrate!
nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti
-
26-07-2012, 14:15 #13
Nad+klipsh???
TV ->Tx-P65ST50E - AMPLI -> Yamaha rx-a 3010 - DIFFUSORI -> front - CM9, center - CM - Center, surround - KLIPSCH f10 - SUB -> 2 x sb1000 - CAVI -> AUDIOQUEST TYPE 4 - SAT -> MYSKY HD samsung - BLURAY -> HTPC autocostruito - GAMING -> PS3
-
26-07-2012, 16:28 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
sicuramente una combinazione , come dire , molto energetica . . .
-
26-07-2012, 17:01 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
l'ideale sarebbe poter ascoltare con calma le combinazioni che abbiamo detto finora, ma purtroppo non è possibile.
bisogna affidarsi ai giudizi degli esperti e alle caratteristiche e i pregi e difetti dei vari componenti che troviamo nelle recensioni e nelle opinioni di chi le possiede.
speriamo di fare la scelta giusta! in questo momento sono orientato tra nad 326bee + dynaudio 2/6, cd marantz 6004 e in futuro un dac per la musica liquida. entro pochi giorni vi dirò cos'avrò sceltoSONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt