• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Casse Chairo Syntar 1 da sistemare

oscarf

New member
Cari amici, spero di aver postato nel posto giusto, in caso contrario mi scuso e spostare pure la discussione...

Mi hanno regalato le due vecchie casse in oggetto. Non sono tenute benissimo, ma suonano bene, anche se non ho fatto test oggettivi....le casse recano come impedence : 8 omhs e amps: dai 30 ai 70 watt.
Togliendo la retina vedo che i coni inferiori sono danneggiati, sono rotti sui bordi, probabilmente erano state invertite le polarità e si sono danneggiati.
Domanda. Che mi consigliate di fare? posso far sostituire i coni? ne vale la pena? è un operazione che potrei fare anch'io? Il resto della struttura in legno massiccio è integra e mi spiace gettarle.
Il mio progetto per queste casse. Queste casse ora suonano con un Rotel stereo (vecchio pure lui) RA920RX. Lo vorrei sostitute con un Yamaha VX671 e aggiungere un centrale e un sub...più avanti farlo diventare un 5.1.
Ascolto molta musica (80% mp3 e 20% CD) e mi piace ogni tanto guardare qualche Film e quindi vorrei un minimo di sorround. Il 671 l'ho scelto anche per la possibilità di usare la funzione di riproduzione della musica in streaming e perché supporrebbe gli 8ohms di queste casse e perché è un buon sintoampli.
Grazie anticipatamente per i vostri suggerimenti. ciao
 
Ciao,
basta far sostituire la sospensione dei midwoofers.
Tali sospensioni si deteriorano con il tempo e si sbriciolano letteralmente. Se ne prendi un pezzo tra le dita e lo schiacci sembra quasi catrame.
Il lavoro è bene farlo fare a chi è del mestiere perché è un'operazione delicata.
Ciao,
Enzo
 
Grazie per la risposta enzo. Mi metterò a cercare qualche centro assistenza Chario o impianti hi fi dove farle sistemare.
 
Grazie per la precisazione...non sono un esperto e ho dato credito a qualche voce 'popolare'.

Oggi ho contattato l'assistenza Chairo di Merata (LC), nel giro di poche ore mi hanno risposto all'email indicandomi un'assistenza qui a Verona. Lunedì porterò loro le casse e vediamo cosa mi dicono e quanto mi "sparano". Vi terrò aggiornati. Grazie ancora! :)
 
Sì, occhio alle cabale che girano (tipo quella della polarità invertita dei diffusori che scassa le sospensioni e ce ne sono tante altre ma costose).
Molto bene per l'assistenza che hai trovato a Verona!
Vedrai ... non dovrebbe essere una cifra esagerata.
Ah! questa è un po' meno cabala: se sulle sospensioni spargi un po' di borotalco, riempie le micro porosità del foam e ne riduce la superficie di contatto con l'aria allungandone un po' la vita (occorrerebbe farlo anche sulla parte interna ma ci vuole un pizzico di fegato)... certo sporca un po' ed il risultato estetico fa angoscia. Cerca, se puoi, di proteggerle dal sole diretto e da fonti di calore in quanto la vita del foam diminuisce all'aumentare della temperatura.
Ciao,
Enzo
 
Ultima modifica:
Grazie ancora enzo...oggi chiamo e penso di portarle lunedì. Quasi quasi gli faccio vedere anche il vecchio Rotel, quando alzi il volume "scricchiola" e lo stesso quando si seleziona le casse.....magari serve una pulitina....
Vi faccio sapere cosa mi dice e che cifra mi spara....se consigliato da Rotel dovrebbe essere un posto onesto... ;)
 
Oggi portato al centro Hi Fi service di VR. Nel giro di una settimana dovrebbero essere pronte. Vi saprò dire l'esito. Mi sembrano persone serie e competenti...e mi auguro anche oneste. Cmq lavorano da decenni e mi sono state segnalate direttamente da Chairo (non Rotel).
 
He He! :sbonk: :rotfl:

Per un coinvolgimento più pieno... Non avevo pensato a questo effetto speciale...
Peraltro facilmente bypassabile spalmando pasta di fissan che fissa il borotalco e....
Previene arrossamenti. Da non usare sulle Cerwin Vega... Le sospensioni sono delle rosse naturali.:asd:

Ciao,
Enzo
 
io sono un po' contrario a riconare i woofer.... certo che se si vogliono proprio usare non c'è altra scelta, ma teoricamente un componente quando viene utilizzato per un progetto ha dei parametri ed attorno quei parametri ci si costruisce un diffusore con delle caratteristiche.... tali caratteristiche...sostituendo il foam cambiano....

ciao
 
Sì, condivido pienamente. Comunque le caratteristiche di cedevolezza (e disaccoppiamento) delle sospensioni variano con continuità durante tutta la loro vita: dal momento in cui sono nuove al momento in cui sono completamente "putrefatte" (in particolare nel caso di quelle in foam).
Se sono sostituite con ricambi originali si ha un gradino nelle prestazioni tra il momento prima del cambio ed il momento successivo ma, tutto sommato, penso che il trauma possa essere superato.
Alla fine, come in tutto, è sempre una questione di compromessi.
Ciao,
Enzo
 
Nel caso di altoparlanti il "ricambio originale" è costituito da un altro altoparlante perfettamente uguale, non mi risulti che venga invece fornita la sospensione, poichè non è una parte a se' stante, ma fa parte integrante del cono.

Avrebbe un senso se venisse fornito l'intero cono, completo di centratore, ma poi ci dovrebbe essere collegato anche il supporto della bobina e la bobina stessa.

Le ditte o gli artigiani che effettuano questo tipo di interventi si servono da produttori che forniscono una serie di sospensioni con misure standard, il tecnico taglia via quella rovinata ed incolla quella nova, se si va in rete si trovano moltissimi fornitori di sospensioni "universali", oltre che centratori ed altre parti.

I parametri sono sicuramente diversi, ma qui la scelta è lasciata al proprietario: cambiare tutto o "accontentarsi" di qualcosa più o meno simile all'originale.

Ciao
 
Casse sistemate, sono stati molto veloci. Portate lunedì e ritirate oggi. Costo 200€. Comprende sistemazione casse e ampli Rotel. Provate, devo dire, anche se non sono un esperto, che suonano molto bene. Sento la differenza rispetto a prima. Suono limpido e pulito, bassi decisi. L'ho testato con l'ultimo CD dei Sade. ;) Sono soddisfatto. Credo che ne valesse la pena e ritengo il costo adeguato. ;)
 
Top