|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio finale per pilotare Dynavoice df6
-
09-04-2012, 18:18 #1
Consiglio finale per pilotare Dynavoice df6
Come da titolo possiedo le df6 di cui sono molto soddisfatto e da poco le sto pilotando con un onkyo tx sr 875 e vorrei sapere da voi piu' esperti di me se potrei ottenere ancora di piu'in qualita' di suono con un finale di potenza naturalmente sfruttando il pre onkyo. se si gradirei anche quale finale secondo voi potrebbe fare al caso mio grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
-
12-04-2012, 20:15 #2
è la sezione preamp la più scarsa.......e poi non è che i diffusori ti fanno andare tanto oltre per questo valuterei bene l'eventuale upgrade in fatto di qualità, in fatto di spinta è altro discorso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-04-2012, 06:07 #3
grazie antonio secondo te il 905 come pre sarebbe stato migliore? ed eventualmente come upgrade che mi consiglieresti considerato
che ascolto 60% musica e restante ht? fammi qualche nome di elettronica e diffusore per un buon upgrade grazieUltima modifica di maxst67; 13-04-2012 alle 06:34
-
13-04-2012, 06:18 #4
premetto che la stanza e' 5.5x6.5 mt e il punto di ascolto e' di circa 3.9mt dai diffusori e chiedo consiglio in quanto dalle mie parti non ci sono possibilita' di ascolto
-
13-04-2012, 09:50 #5
saresti stato lì grosso modo anche col 905.....
l'upgrade più facile è un integrato esclusivo per l'ascolto stereo in fatto di amplificazione, in fatto di diffusori ho potuto finalmente ascoltare qualcosa di queste linee e al di là di un sound di effetto di primo acchitto..., che può colpire..., la coerenza fra le gamme non è minimamente esistente cosa che in fase di maturazione audiofila pian piano l'avvertiSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-04-2012, 15:36 #6
scusa la domanda ma tu hai provato le df6 oppure le m 85 perche tra loro c'e molta differenza la m85 sembrano inizialmente piu' "ruffiane" ma con un ascolto piu prolungato emerge piu' confusione tra le gamme mentre le df 6 sono molto piu definite nei particolari e non stancano neanche dopo lunghe ore di ascolto a volume sostenuto l'unico neo e' che con alcune incisioni le sento un pelo chiuse ,aumentando di 2 db gli alti tutto ok .poi naturalmente ci sara' di meglio non lo metto in dubbio ma ti dico ascoltando in comparezione delle b&W serie 600 di un mio amico di qualche anno fa sinceramente noto molta differenza nei dettagli a favore delle df6ela cosa e' stata notata anche dal mio amico tra l'altro molto piu' esperto di me .apparte cio' che ampli integrato mi consigli?
-
13-04-2012, 16:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
ti consiglio di prendere un finale con un po di "birra" a disposizione, sarai sempre in tempo a cambiare la sezione pre!
purtroppo il nome dynavoice a tanti mette in confusione l'apparato uditivo, non mi pronuncio oltre.
per il finale ci sono millemila scelte, personalmente cercherei nell'usato, ma dipende anche da quanto ci vuoi spendere!!!
-
13-04-2012, 16:20 #8
sentite al Mi hi-end dell'anno scorso... ci sono rimasto male dal bel suono che emettevano
Ricordo che erano pilotate da elettroniche Rotel2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
13-04-2012, 17:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
con quello che costano non esiste nulla di paragonabile! cosa ci compri con 500€???
-
13-04-2012, 22:05 #10
anche io sono convinto delle qualita' sonore delle df6 soprattutto rispetto alprezzo ma voi che le avete ascoltate e potute confrontare a quale livello le collochereste come fascia di prezzo visto anche la firma di cattivik83 di tutto rispetto.
-
13-04-2012, 23:19 #11
le DF 5 e le DF 6.
Confrontale se con le PSB ALPHA T 1, se ami il sound effect le DF ti colpiranno, se vuoi l'omogeneità e di conseguenza una maggior tridimensionalità e una più accurata ricostruzione del fuoco noSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-04-2012, 13:23 #122ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-04-2012, 06:38 #13
scusa l 'ingenuita' Antonio ma le t1 non sono un po' piccole per il mio ambiete di asclto?
-
17-04-2012, 11:14 #14
le T1 sono da pavimento....non ti confondere con le B 1
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-04-2012, 12:12 #15
no intendo proprio le torri considera che le mie sono posizionate a mt3.90