|
|
Risultati da 46 a 50 di 50
Discussione: Consiglio scelta diffusori
-
29-03-2012, 08:26 #46
se cerchi l'equilibrio generale stanno grosso modo tutte lì......ti consiglierei magari la 826 per restare su Focal....o se tieni altri dubbi cerca di ascoltare altro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-04-2012, 22:10 #47
ciao motosega
un negoziante mi ha detto che per la musica che andrei ad ascoltare lui consiglia casse calde con wooferoni che spostino un bel volume d'aria e medi molto presenti ...nella fattispecie Cerwin Vega.
Ormai ero deciso per le Focal 836 ma questo tizio è sembrava molto convincente...tu dovresti avere casse di questa marca, cosa ne pensi ?
-
06-04-2012, 12:27 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
le focal sono più equilibrate... rimarrei sulle 836
-
09-04-2012, 22:31 #49
Ciao!
dalla tua inserzione non si capisce con che ampli ti sei trovato ad ascoltare i diffusori che hai citato... tra l'altro va detto che la differenza si fa sentire anche se li ascolti con un integrato o con pre e finale separati.
In ogni caso, io ho avuto modo di ascoltare le Indiana Line accoppiate ad un Rotel RA 05 (ne ho uno anche io, per la fascia di prezzo in cui si colloca ti assicuro che è un bell'integrato) e mi sono piaciute un sacco...non so bene cosa intendi tu per "molli", ma il suono che ne scaturiva durante il mio ascolto era caldo, preciso e con frequenze medio alte ben ariose e definite; il basso non era "sismico", ma con la possibilità di aggiunta di un subwoofer (anche attivo) il problema delle ultrabasse è risolto (considera che i diffusori sono già dotati di reflex e comunque i due driver non sono tra i più piccoli, hanno quasi 14 cm di diametro).
Certo, sono un fan di Indiana Line, anche perchè le trovo ottime nel rapporto qualità prezzo.
Per l'eventuale sub ti consiglio di non esagerare: secondo me ti basta un 10 pollici, tagliato passa basso attorno agli 80Hz (se il sub dispone anche di un passa alto, io lo lascerei attorno ai 35Hz, ma è relativo, tutto sta nell'ascoltare e soprattutto nel mettere in fase tutti i diffusori, sub compreso)
Un'ultima cosa: il Rotel che ti ho citato dispone di uscita pre-amplificata a volume controllabile dal master, quindi puoi benissimo collegarci un sub attivoUltima modifica di mauropre; 09-04-2012 alle 22:42
-
10-04-2012, 09:54 #50
Ciao;
Beh di certo almeno in linea teorica non ti ha consigliato male salvo a mio avviso per quanto riguarda la parte medioalta che va un pò ricercata in un oculato abbinamento alle elettroniche.
Diffusori divertentissimi quanto caratterizzati, il che renderebbe necessario un ascoltino prima dell'acquisto. Potresti innamorartene perdutamente (e in quel caso non c'è diffusore al di sotto dei 10mila$ che alle tue orecchie regga il confronto) come potresti schifarle dopo i primi 30 secondi d'ascolto.