|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio subwoofer
-
03-03-2012, 22:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
Consiglio subwoofer
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e comincio subito con una richiesta d'aiuto.
Il mio impianto stereo è tutto della Technics ed è composto da:
- Ampli mod.SU-X101
- Equalizz. mod.SH-E51
- lett cd + sinton.+doppia piastra.
- casse principali + n.2 casse GBC collegate ad uscita surround (il surround di vent'anni fa...).
Mi piacerebbe collegare un subwoofer attivo.
L'ampli non ha uscita per il sub, l'unica uscita sfruttabile sarebbe quella del Tape rec. Mi hanno consigliato quindi l'acquisto di un sub con ingressi ad alto livello, da collegare in parallelo alle casse.
Ecco le mie domande:
1) Questi input ad alto livello, utilizzano la potenza dell'ampli Technics, oppure "estrapolano" il segnale che viene poi amplificato con il finale del sub? In pratica chi "paga" la potenza: l'ampli Technics o l'ampli del sub?
2) Mi hanno consigliato bene, oppure secondo la vostra esperienza c'è la possibilità di collegare un sub che non ha le uscite ad alto livello (tali sub costano meno...)? per esempio Yamaha YST-SW012 oppure Kenwood SW 40HT?
3) In caso di scelta sub dotato di input ad alto livello, mi sembrano validi i seguenti modelli: Indiana Line Basso 830, JBL - E150P. Cosa consigliate? Conoscete qualcosa di valido ad un prezzo inferiore?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Dormouse75
-
04-03-2012, 13:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ciao,questi connettori servono per bypassare il segnale delle frontali in modo da fare da "ponte".
Praticamente il sub riceve il segnale e si amplifica da solo senza togliere nulla alle casse,dopo sta a te a darli il giusto taglio di frequenza. tra i due sub citati sicuramente l'830... se vuoi spendere meno ho un ENERGY S.10 sul mercatino (un affare) quello ti assicuro che si fa sentire..
-
04-03-2012, 22:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
Grazie per la risposta.
Sarebbe bello ricevere altre opinioni...
Grazie ancora!
Dormouse75
-
11-03-2012, 13:10 #4
concordo con cinghio. Gli ingressi ad alto livello servono al sub per gestire la frequenza di taglio e far lavorare meglio i diffusori principali ai quali verrà però tolta la gamma dell'aestremo basso.
Visto il tuo sistema è l'unica soluzione possibile ma che comunque ti darà sane soddisfazioni.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650