Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353

    Dock o amplificatore + diffusori ?


    Ciao a tutti,

    vi scrivo perchè ho pochissimo tempo di girare e quindi ascoltare per negozi e vorrei qualche consiglio

    Dispongo di un ipod touch 3g da 64gb che attualmente ascolto a casa con un kenwood 6200 (ampli 5.1 di recupero) e 2 cassi a 3 vie sony (di un vecchio compattone) con adattore bluetooth della belkin per fare streaming della musica da ipod.

    Ora vorrei migliorare un pò l'ascolto e ero partito con acquistare un buon dock, il problema è che per uno valido come il philips fidelio ds9000 si arriva tranquillamente a 500 euro di listino, cercando online si può arrivare sui 350 circa. A quel punto mi chiedo, visto che non mi interessa la trasportabilità, non è meglio spendere un pochino di più (500-600 euro) e prendere un amplificatore integrato 2ch + diffusori (che vorrei possibilmente da pavimento) ?

    La musica che ascolto è principalmente rock vario (es. negrita,litfiba,timoria, shunk anansie,acdc) , un po' di pop (giorgia, elisa, ecc. ), un po' di elettronico (muse, bluvertigo, depeche mode) e raramente un po' di metal (ironmaden, sonata arctica). Tutta la mia musica è al 90% mp3 320k e qualcosa a 192-256 rippata da miei cd originali, che non voglio utilizzare per il normale ascolto (ho solo una ps3 come lettore audio oltre al pc in un'altra stanza).

    Cerco un suono definito e aperto (voglio distinguere bene gli strumenti), nel limite del formato ovviamente, non esageramente caldo, bassi presenti ma non troppo.
    Se può servire come cuffie attualmente utilizzo delle denon c452 con le quali mi trovo molto bene, a casa ho anche delle sennheiser 228hd che non mi spiacciono ma di default coprono un po' troppo con i bassi.
    Vivo in appartamento quindi non posso alzare il volume più di tanto

    Qualche consiglio su come muovermi? Non vorrei buttare via soldi per colpa della sorgente o acquisto completamente errato.

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    NAD 316 o 326 più IL Musa 205 o 505 oppure Tesi 260 o 560

    stessi diffusori con Rotel 05 oppure con diffusori Focal 807

    oppure Cambridge 350 o 550 diaciamo che sfori un pò, però neanche un paio di ore per ascoltare in giro? poi la colpa ricadrà su di noi se non ti piace qualcosa!!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    però neanche un paio di ore per ascoltare in giro? poi la colpa ricadrà su di noi se non ti piace qualcosa!!
    Ma figurati se vi do la colpa, sono consapovole del dovermi fidare... il problema è che lavoro tutti giorni almeno fino alle 19 e molto spesso anche il sabato quindi non vedo molte via di scampo

    Diciamo comunque già capire se vale la pena un ampli + diffusori invece del dock, viste le mie premesse, è già un bel traguardo

    Intanto do un occhio a quanto mi ha consigliato, tanto non ho fretta di acquistare, grazie !

    ma quello che ti fa scartare denon (510-710) e yamaha (s300 s500) è il tipo di musica ascoltata ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    no semplicemente non mi piace l'impostazione timbrica che ha Denon
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    .....Cerco un suono definito e aperto (voglio distinguere bene gli strumenti), nel limite del formato ovviamente, non esageramente caldo, bassi presenti ma non troppo.
    Se può servire come cuffie attualmente utilizzo delle denon c452 con le quali mi trovo molto bene, a casa ho anche delle sennheiser 228hd che non mi spiacciono ma di default coprono un po' troppo con i bassi.
    ..........[CUT]
    Seguendo quello che scrivi......Rotel R04 (o R05) oppure Yamaha A-S500 con le Indiana Line. Per farti un esempio, a me piace molto il suono definito e con Yamaha e Grado (come cuffie) mi trovo bene...
    Ultima modifica di cangelozzi; 20-02-2012 alle 16:23
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Grazie anche a te, sono sempre più confuso ahah mi sa tanto che cercherò di farmi qualche ascolto tanto ho visto che c'è un negozio qui a Milano non molto lontano dal mio ufficio.

    Ma la domanda fondamentale che ribasco, avendo come sorgente mp3 320 da ipod vale la pena di spendere una CERTA cifra (che girando un po' sarà più vicina agli 800 euro che 500) ? o quest'ultima sarebbe un anello troppo debole della catena?

    Perchè se devo spendere MOLTO e poi doverci affiancare un lettore cd, e quindi cambiare cd ogni volta, oppure non poter usare ipod e dovermi rivolgere a formati loseless dovendo rimpotare tutta la mia libreria digitale da cd lascio perdere almeno per ora

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Dan, se vedi la mia firma, io uso molto mp3 a 320 e addirittura anche in VBR e per i miei gusti musicali sono felice con il suono, é cmq una "qualitá CD"....certo se poi vuoi la perfezione ci sarebbe da ridire, ma per la perfezione dipende anche in quale ambiente ascolti e sopratutto lo noteresti ascoltando Jazz e Classica.
    Cmq la cosa migliore l hai detta tu.... portati il tuo bel ipod, creati una playlist di brani da provare, e vai in giro ascoltando e provando vari setup che cadono nel tuo budget.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Grazie penso proprio che farò così, quando ho un attimo vado a fare qualche ascolto e vedo se trovo qualcosa che mi soddisfa per la sorgente e il budget

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Ho fatto un paio di conti e, a prescindere dalla scelta di amplificatore e diffusori, direi che siamo troppo fuori dal mio budget stanziato. Guardando un pò in giro per i diffusori siamo MINIMO sui 450-500 euro + almeno altri 300 per un amplificatore all'altezza delle stesse, io al massimo vorrei stare sui 500 max 600 (che è il costo dei dock per ipod più costosi tipo il zeppelin air).
    A questo punto, non volendo spendere quella cifra per un "semplice" dock, stavo valutando un micro hifi decente e metterlo in camera da letto e poi per la sala per ora mi accontento di quello che ho e se avrò più liquidi (almeno 1000) vado a farmi un impianto come si deve (e magari con calma rippo tutta i miei cd in flac o ape in modo che ne valga la pena) !

    Ho letto parlare bene del denon m38, confermate? Le casse in dotazione non mi sembrano il massimo, se ci abbino delle indiana line nota 260 ce le fa a pilotarle senza problemi? altri consigli per i diffusori con budget di 200-300 euro?
    Se trovo un negozio che li ha e trovo il tempo vado anche a fare un ascolto ma intento vedo se potete aiutarmi voi :P

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    in che zona sei?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Monza-Milano

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    nella tua zona ci sono un pò di rivenditori che potresti visitare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •