• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mi consigliate un valvolare?

Locutus2k

New member
Allora, ecco il punto: un mio parente con velleità audiofile intende acquistare un integrato valvolare, ma non ha tempo nè voglia di documentarsi e ricercare, quindi ha affidato a me il compito (anche perchè probabilmente "sfrutterò" l'impianto + di lui;) ).
Le casse le ha acquistate da un privato e sono autocostruite, ma l'ampli valvolare col quale le aveva provate è fuori dalla sua portata (era un McIntosh).
Per ora ci sono 2 marchi, ascoltati solo di sfuggita, in lizza per l'acquisto: il T+A v10 e un Graaf da 50w (non mi ricordo la sigla ma ha 2 ingressi bilanciati).
Premesso che il budget è intorno ai 5000 euro e che si avrà in futuro la possibilità di ascoltare meglio i due ampli citati, vorrei un cosiglio da chi veramente se ne intende su questi 2 modelli o anche su altri, considerando che l'obiettivo è quello di raggiungere un "vero" suono valvolare.
Aspetto fremente .....


Locutus2k
 
Aggiungerei all'elenco l'Audio Research Vsi55 (3900 euro) e il Conrad Johnson Cav50 (5000) con una preferenza per il primo.;)

ciao
franco
 
ma quanto hanno le casse di...

efficienza?

bassa? medio-bassa? media? medio-alta? alta? altissima?

di quanta potenza abbisogna il tuo parente?

Drummer ha appena venduto un ottimo Mastersound, se ne trovi uno usato te lo consiglio! gran bella macchina!

ciao

igor
 
Re: ma quanto hanno le casse di...

igor ha scritto:
efficienza?

bassa? medio-bassa? media? medio-alta? alta? altissima?

di quanta potenza abbisogna il tuo parente?

Drummer ha appena venduto un ottimo Mastersound, se ne trovi uno usato te lo consiglio! gran bella macchina!

ciao

igor

Non vorrai mica consigliargli lo scherzo da 1,5W ...........

Saluti
Marco
 
Re: ma quanto hanno le casse di...

igor ha scritto:
efficienza?

bassa? medio-bassa? media? medio-alta? alta? altissima?

di quanta potenza abbisogna il tuo parente?

ciao

igor

Le casse sono molto efficienti, non saprei dirti il dato esatto ma siamo intorno ai 90 (anche qualcosina in +).
La potenza richiesta è quella "necessaria": con casse così efficienti credo che un 50 max 80 possa andare alla grande. Per ora il T+A v10 è il preferito, perchè anche l'occhio vuole la sua parte;) Certo, ascoltando qualcosa di realmente superiore non ci sarebbero problemi a cambiare rotta.
Ciao,

Locutus2k
 
Re: Re: ma quanto hanno le casse di...

Locutus2k ha scritto:
Le casse sono molto efficienti, non saprei dirti il dato esatto ma siamo intorno ai 90 (anche qualcosina in +).
La potenza richiesta è quella "necessaria": con casse così efficienti credo che un 50 max 80 possa andare alla grande. Per ora il T+A v10 è il preferito, perchè anche l'occhio vuole la sua parte;) Certo, ascoltando qualcosa di realmente superiore non ci sarebbero problemi a cambiare rotta.
Ciao,

Locutus2k

90/92 dB non è una efficienza molto alta:)
se fossero 98/100 dB sarebbero già meglio!

certo con 1.5 watt non riusciresti a farci molto!

certo già con 10/12 watt potresti toglierti delle soddisfazioni

reference_scont100.jpg


questo qua sopra potrebbe garbarti? una 40ina di watt per canale.

oppure:

300bfront1.jpg


questo? una decina di watt più o meno!

ciao

igor
 
Re: Re: Re: ma quanto hanno le casse di...

Igor, in un'altra discussione affermi"dobbiamo capire che non tutto va bene con tutto!" e poi consigli un amplificatore soltanto sulla scorta del dato di sensibilità. Mi sembra abbastanza strana questa cosa.

questo qua sopra potrebbe garbarti? una 40ina di watt per canale.

oppure:

questo? una decina di watt più o meno!

ciao

igor [/I][/SIZE][/QUOTE]

Meno male che poi accusano noi giornalisti di essere di parte!!

Giampy
 
Re: Re: Re: Re: ma quanto hanno le casse di...

Giampy ha scritto:
Igor, in un'altra discussione affermi"dobbiamo capire che non tutto va bene con tutto!" e poi consigli un amplificatore soltanto sulla scorta del dato di sensibilità. Mi sembra abbastanza strana questa cosa.

questo qua sopra potrebbe garbarti? una 40ina di watt per canale.

oppure:

questo? una decina di watt più o meno!

ciao

igor

Meno male che poi accusano noi giornalisti di essere di parte!!

Giampy

ma io al contrario di te me lo posso permettere:D

forse non ti sei accorto che ho postato le foto di due amplificatori che hanno in comune l'essere non controreazionati quindi sono sempre abbastanza coerente con il mio pensiero!:)

ciao

igor
 
Locutus2k ha scritto:
Allora, ecco il punto: un mio parente con velleità audiofile intende acquistare un integrato valvolare, ma non ha tempo nè voglia di documentarsi e ricercare, quindi ha affidato a me il compito (anche perchè probabilmente "sfrutterò" l'impianto + di lui;) ).
Le casse le ha acquistate da un privato e sono autocostruite, ma l'ampli valvolare col quale le aveva provate è fuori dalla sua portata (era un McIntosh).
Per ora ci sono 2 marchi, ascoltati solo di sfuggita, in lizza per l'acquisto: il T+A v10 e un Graaf da 50w (non mi ricordo la sigla ma ha 2 ingressi bilanciati).
Premesso che il budget è intorno ai 5000 euro e che si avrà in futuro la possibilità di ascoltare meglio i due ampli citati, vorrei un cosiglio da chi veramente se ne intende su questi 2 modelli o anche su altri, considerando che l'obiettivo è quello di raggiungere un "vero" suono valvolare.
Aspetto fremente .....
Locutus2k

Bisognerebbe fare delle prove per trovare un abbinamento fine. Con 5000€ si può prendere anche pre + finali separati, non dei marchi più blasonati ma cercando bene anche nel mercato dell'usato un buon pre a valvole recente tipo Audible Illusions Modulus 2, Klimo Merlin, AR sp9 o anche un trasistor tipo Spectral DMC10 che con i McIntosh Mc30 va alla grandissima. In alternativa agli MC10 Marantz 8b o Dynaco st35 o Mark III. I migliori inglesi hanno potenze minori degli Americani, e suono più raffinato con medio più in evidenza.
 
Re: Re: Re: Re: ma quanto hanno le casse di...

Giampy ha scritto:
Meno male che poi accusano noi giornalisti di essere di parte!!

Giampy

Colgo al volo l'intervento di Giampy per chiedergli un parere "diretto": posto che un ampli andrebbe ascoltato con le casse alle quali è destinato, sarei curioso di sapere le tue preferenze personali (quindi svincolate dal reale valore oggettivo) fra T+A v10 e il Graaf da 50w (scusami, non posso essere + preciso xchè non ricordo esattamente il modello, ma ha due ingressi di linea bilanciati e valvole "chiuse" nello chassis).
Così, giusto per curiosità ...;)

Locutus2k
 
Re: Re: Re: Re: Re: ma quanto hanno le casse di...

Locutus2k ha scritto:
Colgo al volo l'intervento di Giampy per chiedergli un parere "diretto": posto che un ampli andrebbe ascoltato con le casse alle quali è destinato, sarei curioso di sapere le tue preferenze personali (quindi svincolate dal reale valore oggettivo) fra T+A v10 e il Graaf da 50w (scusami, non posso essere + preciso xchè non ricordo esattamente il modello, ma ha due ingressi di linea bilanciati e valvole "chiuse" nello chassis).
Così, giusto per curiosità ...;)

Locutus2k

Devo ammettere di aver sentito parlare molto bene del Graaf dai soliti amici fidati, ma di non conoscerne assolutamente il suono. Siccome cerco di esprimere pareri su cose che ho sentito "in atmosfera controllata" non mi azzardo ad esprimere un parere tra i due contendenti. Il T+A al momento mi sta dando un sacco di soddisfazioni.
Giampy:)
 
Top