• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primare... e consumi energetici

Jerno

New member
Ciao a tutti,
stavo dando un'occhiata al catalogo Primare (così tanto per guardare, non perchè fossi realmente interessato) e ho notato una cosa "strana"... almeno per me.

Prendiamo per esempio l'integrato I32: 120w per canale e... 31w di consumo energetico!! Valore dichiarato non in stand-by, bensì in operatività!
La stessa cosa credo valga anche per i finali.

Qualcosa mi sa dire se può essere realmente possibile un consumo così ridotto?
E se si...come è possibile?
 
Pobabilmente hanno un'alimentazione swich che non consuma molto poi sicuramente non sono in classeA quindi il consiumo e ridottissimo.

Luca
 
Si che era un classe D l'avevo letto da qualche parte... ma possibile che sia solo quello il motivo?

Ho appena guardato un finale rotel in classe D che eroga 20 watt in meno ma ne consuma 130 di watt!

Cioè...primare non mi sembra molto in linea coi dati di altri marchi, anche se sono ampli di classe D.
In ogni caso sarebbe un punto a favore per primare: almeno secondo me un consumo così ridotto non è da tenere in bassa considerazione...
 
Prendiamo per esempio l'integrato I32: 120w per canale e... 31w di consumo energetico!! Valore dichiarato non in stand-by, bensì in operatività!
La stessa cosa cre..........[CUT]

Se fosse vero avrebbero risolto i problemi energetici dell'umanità per 1 watt consumato l'ampli ne rende 4...altro che pannelli fotovoltaici :D

31watt è più probabile che sia il consumo tipico...
 
Ultima modifica:
oddio...un wattometro della lidl... siamo sicuri che funziona? :p
beh in ogni caso grazie della dritta! Per 10 euro direi che si può anche provare!

E per quanto riguardo la mia domanda sul primare... alla fin fine mi sembra di capire che è un dato che lascia il tempo che trova.
Grazie delle risposte
 
oddio...un wattometro della lidl... siamo sicuri che funziona? :p

Per quello che serve si. Ci ho giocato un po' per capire quanto assorbe l'htpc, il forno, la tv, l'avr...

Visto che lidl non li ha sempre...se vuoi qualcosa di marca c'è il Belkin F7C005 sulla baya tedesca 23 euro + spedizione è anche più comodo da usare.

insight-de.jpg
 
guarda che bell'aggeggino...!
ma quello di lidl è affidabile? Capisco che per la funzione che fa può andare bene ma... se sparasse valori a semi-casaccio...! Te che l'hai provato come ti è sembrato?

(siamo OT alla grande ma tanto non c'era più granchè da discutere...:rolleyes:)
 
Concordo con @Pet,
da ex possessore del'I30,le differenze sono tante..in peggio..E se te lo dice uno a cui i Primare piacciono...
 
addirittura "in maniera penosa"??

Ma l'I30 per esempio, che lo precede, è anch'esso un classe D?
E poi dichiara lo stesso bassissimo consumo di watt, o è una "peculiarità" degli ultimi modelli?

Per capire se tale consumo può essere rilevante al fine di una buona qualità del suono... se l'I32 è così fetente magari è anche per quello...
(sto sparando elucubrazioni mie personali)
 
addirittura "in maniera penosa"??

Considerando quanto lo fanno pagare direi che sono stato anche generoso nel mio giudizio. E mi dispiace tanto perchè sono sempre stato un estimatore dei prodotti Primare.

Francamente non capisco queste problematiche sui consumi, l'ampli non è un climatizzatore, scegliete l'ampli che più vi piace e che suona meglio secondo i vostri gusti e lasciate perdere i consumi, soprattutto quelli dichiarati che sono spesso lontani dalla realtà
 
Francamente non capisco queste problematiche sui consumi

era solo una mia curiosità nata dalla sorpresa di leggere un dato tecnico così "strano"! Non ho di certo intenzione di cambiare ampli! ;)
Grazie comunque del consiglio, lo terrò presente in ogni caso.

E' appurato, quindi, che sono dati abbastanza "fantasiosi".
 
L'I30 e' in classe AB.

esatto..
per l'I30i dati dichiarati sono:
<25 W in stand by
MAX 600W operation mode!!

se posso dire la mia ritengo che il futuro sia la classe D ..implementata, rivista, corretta e revisionata dai vari ingegneri ognuno con la propria interpretazione ma comunque credo si vada in quella direzione.. è un bene? è un male? possiamo solo attendere e giudicare (meglio se dopo un attento ascolto!!) :)
più o meno quasi tutti i costruttori importanti hanno catalogo un "classe D", l'unica cosa, mi meraviglia un pò come, Primare, abbia eliminato completamente dal proprio paniere un best buy come l'integrato 2 canali I30 in favore dell'I32;

la cosa forse più logica poteva essere lasciare in catalogo un classe AB (un nuovo I30 per intenderci!!) e un classe D; magari loro ci credono e tanto in questa tecnologia ..lo dico da estimatore e possessore di PRIMARE;
 
Io sono in possesso del finale a 5 ch A30.5 e dopo una e-mail inviata alla casa,la risposta è stata 1400 watts in funzione e non in stand by.
La classe è AB.
 
Top