Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Nuovo impianto

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    25

    Nuovo impianto


    Buon giorno a tutti.
    Dopo varie riflessioni vorrei cambiare il mio impianto sempre 2 canali ma facendo un passo in avanti che sia capace di apprezzare come neofita.
    Attualmente ho :
    Marantz sr7000
    2 diffusori b&w 603 s1

    I rivenditori dove sono stato mi hanno consigliato, come diffusori:
    Marten Form Floor
    Vienna Acoustic Mozart Symphony
    ProAc D18

    Qualcuno li conosce o li ha mai acoltati?
    grazie
    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Bhe dipende da quale amplificazione li dovresti pilotare, che genere di musica ascolti, l'ambiente, e non per ultimo il budget.

    Le Marten non le ho mai ascoltate ne parlano un gran bene dei modelli grossi molto raffinati ma non in grado di spingere in basso, il mid ceramico non e in grado di reggere le bordare di un basso o grancassa rock.

    Le Vienna sono diffusori un pochino ostici da pilotare, ma altamente raffinate, le d18 sono un buon compromesso si lasciano apprezzare con tutti i generi musicali non sono difficili da pilotare, sono di più facile rivendibilità rispetto alle altre due.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le Marten le ho ascoltate qualche volta e secondo me sono diffusori "difficili", nel senso che sono molto molto asciutti, con una gamma alta estremamente veloce ma pungente e una gamma bassa fin troppo smorzata. A mio parere ci vogliono valvolari dal suono particolarmente pastoso e caldo soprattutto per ammorbidire la gamma alta e dare più profondità al basso (stesse caratteristiche per gli stato solido).
    Le D18 sono ottime ma richiedono una sinergia ed ottimizzazione accurata, nel senso che sono un po schizzinose. Con il giusto ampli e cavetteria risultano musicalissime e piacevoli da ascoltare con un immagine molto 3D, altrimenti possono avere un po di asprezze in gamma alta.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le D18 le vedo con Mc accoppiata sentita molte volte

    però dipende dal tuo budget

    le Vienna sono bastarde da pilotare!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    25
    Allora l'idea sarebbe di iniziare cambiando solo i diffusori e mantenendo il marantz sr7000. quindi il budget e' 2-3k eu. Ascolto musica molto varia da quella classica incluso Allevi o similari a cantautori melodici. In piu' mi piacerebbe collegarci sky per sentire i film. Forse un bel casino.... :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    L'SR 7000 è multicanale. Tu vuoi fare un sistema AV multicanale o stereo? Te lo chiedo perché in stereo i sinto AV non sono proprio l'ideale e a quel punto non so se ti conviene spendere quei soldi per i soli due diffusori.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    è anche un ampli moscetto per un sistema stereo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    L'SR 7000 è multicanale. Tu vuoi fare un sistema AV multicanale o stereo? Te lo chiedo perché in stereo i sinto AV non sono proprio l'ideale e a quel punto non so se ti conviene spendere quei soldi per i soli due diffusori.
    grazie per il commento. Mi piacerebbe iniziare con quello giusto per limitare le spese iniziali :-) e poi andare sul 2 canali magari qualcosa tipo naimuniti (secondo quanto mi e' stato suggerito) come compromesso tra qualita' e flessibilita'. Comunque non vi nascondo la mia ignoranza...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Se vuoi un consiglio spassionato non seguire il marchio ma la sinergia. Poi che i diffusori siano di marca X e l'ampli di marca Y non ha importanza, l'importante è che vadano bene insieme a livello elettrico in primis e poi timbrico.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Se vuoi un consiglio spassionato non seguire il marchio ma la sinergia. Poi che i diffusori siano di marca X e l'ampli di marca Y non ha importanza, l'importante è che vadano bene insieme a livello elettrico in primis e poi timbrico.
    Grazie per il consiglio ma come posso fare?.
    Io sono di Modena e gli unici negozi che si occupano di hifi sono a Bologna (vedi che anche tu sei di quelle parti). Puoi consigliarmi qualcuno serio anche in privato?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    25
    Grazie per i consigli. A parte le ProAc tutte le altre non mi sembrano consigliate per un neofita. Dalle mie parti c'e' anche un rivenditore dynaudio, cosa ne pensate?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da caolino
    ...A parte le ProAc tutte le altre non mi sembrano consigliate per un neofita. Dalle mie parti c'e' anche un rivenditore dynaudio, cosa ne pensate?
    Che forse Dynaudio più di qualche altro è per ascoltatori piuttosto esigenti e maturi, non so se possano piacere a qualcuno che si avvicina all'hi-fi.

    Però alla fine il gusto personale gioca il ruolo più importante, se hai la possibilità di andarle ad ascoltare, facci un salto, sarà un volume in più nella tua biblioteca di esperienze.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le Dynaudio vanno apprezzate, vanno sentite bene..

    non correre, e pondera bene, poi l'esperienza verrà da se
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    25
    La mia ricerca continua....
    Ho ascoltato le Marten Duke e le Form Floor.
    Le prime mi hanno entusiasmato nell'ascolto delle voci e della precisione degli strumenti (sentivo il martelletto del pianoforte). Mi hanno detto che questo è l'effetto del tweeter ceramico.
    Probabilmente meno caldo nella fascia bassa ma ho scoperto che mi interessa molto meno.
    Le Form non hanno il tweeter ceramico per cui non ho sentito lo stesso effetto sugli alti. Bassi piu' profondi ma forse un po' scomposti. Mi sembrano migliori delle mie B&W pero' non mi sembra di fare un grande salto. Esteticamente fantastiche con la forma triangolare e lucide bianche quasi invisibile sulla parete.
    Ho provato anche le Miles III, ovviamente fantastiche in tutto ma costi al di fuori della mia portata e dimensioni enormi...

    Quali altri modelli possono avere lo stesso effetto sugli alti?

    PS Scusate il mio linguaggio impreciso, non sono esperto...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    25

    Oggi ascoltate Monitor Audio Rx8 e Rx6. Non male...
    Cosa ne pensate?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •