• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

diffusori: quale tipologia scegliere?

in linea generale tendono a suonare meglio dei diffusori su stand da 200 euro o da pavimento da 300 euro?

tendono a suonare meglio dei diffusori su stand da 300 euro o da pavimento da 400?

La mia domanda sorge in quanto gli stand regolari vengono sui 100 euro e mi domando se sia meglio un diffusore da stand (libreria) o da pavimento. Io non ho mobili dove mettere decentemente le casse da libreria, senza gli stand.
 
carlito1 ha detto:
a me sembri nella sezione giusta

cavolo... è vero... parla esplicitamente di diffusori


EDIT

tornando al topic, in pratica voglio saper se secondo voi suonano meglio le nota 550 o le sirocco s30? (mi vengono in tutto 300 euro con gli stand)

e suonano meglio le tesi 560 o le monitor audio bx2? (mi vengono in tutto 400 euro con gli stand)
 
Ultima modifica:
magoturi ha detto:
-Per me, in genere, quelli da pavimento.
SALVO.

secondo te suonano meglio le IL nota 550 o le cambridge audiosirocco s30? (mi vengono in tutto 300 euro con gli stand)

e suonano meglio le IL tesi 560 o le monitor audio bx2? (mi vengono in tutto 400 euro con gli stand)
 
lotroveròunnome ha detto:
suonano meglio le IL tesi 560 o le monitor audio bx2? (mi vengono in tutto 400 euro con gli stand)
-Io andrei sul sicuro: TESI 560 ma non stiamo parlando di ampli, l'interfacciamento e' pure molto importante!....;)
SALVO.
 
non puoi fare degli ascolti?, è la cosa migliore. Le monitor audio a me non dispiacciono ma per spendere poco le Indiana Line vanno bene. Secondo me non si può rispondere alla tua domanda, i diffusori da pavimento generalmente scendono più in basso ma ovviamente costano qualcosetta in più per la cassa.
 
Ultima modifica:
è perchè non ci entri?, io ci andrei apposta!!. Io avrò girato almeno 20 rivenditori, e più di una volta. In provincia di Pisa ne troverai parecchi.
 
carlito1 ha detto:
è perchè non ci entri?, io ci andrei apposta!!. Io avrò girato almeno 20 rivenditori, e più di una volta. In provincia di Pisa ne troverai parecchi.

non ci entro perchè...

beh lo dico con sincerità, sono timido e sensibile... (e va' be')


e penso non mi cagherebbe nessuno con il piccolo budget che ho...

sinceramente sul web non ho letto altro che di negozianti che ti squadrano e ti trattano male...

voglio dire, io entro lì e che gli dico?

che ho 600 euro da spendere in hi fi? :(
 
tu digli che non vuoi spendere molto senza dire una cifra, in effetti 600 euro possono spaventare hehehe. Ho visto che tratta anche marche non costosissime, una seduta d'ascolto non fa mai male, tuttalpiù ti fai un idea per un futoro upgrade. Pensa che io ero partito per comprare esclusivamente un HT economico, poi mentre aspettavo mi ha fatto sentire un impianto stereo, e da cosa nasce cosa.....
 
carlito1 ha detto:
tu digli che non vuoi spendere molto senza dire una cifra, in effetti 600 euro possono spaventare hehehe. Ho visto che tratta anche marche non costosissime, una seduta d'ascolto non fa mai male, tuttalpiù ti fai un idea per un futoro upgrade. Pensa che io ero partito per comprare esclusivamente un HT economico, poi mentre aspettavo mi ha fatto sentire un impianto stereo, e da cosa nasce cosa.....

secondo me una seduta d'ascolto potrebbe farmi risultare una schifezza un'impianto che con relativamente poco potrei mettere su.

nel senso, se faccio ascolti lì, poi ogni cosa mi sembrerà brutta. Se ordino via internet sono a posto, perchè suonerà sempre meglio di qualsiasi cosa abbia mai sentito :D

ma comunque quali sarebbero le marche non costosissime che tratta?

Io ho subito notato che non ha nessuna delle marche che più vengono citate nei forum: nad marantz, indiana line, rotel, wharfedale, focal etc. la cosa mi lascia un po' perplesso.


EDIT

sono andato a curiosare un po' i marchi che tratta, e gli ampli sono tutti a valvole (!!!!)

la cosa che mi sconforta è che è l'unico posto non lontanissimo da dove sto, almeno secondo le pagine gialle
 
Ultima modifica:
Forse ti conviene cercare più nei grossi centri commerciali, I.L. sono più diffuse lì che nei SnobCenterHixFi.

P.S. secondo me è meglio la soluzione da pavimento; al di là della riproduzione più corretta (hanno sicuramente più estensione in basso), a parità di driver montati avranno qualche Decibel in più di sensibilità, quindi vuol dire che suoneranno più forte con la stessa potenza.
 
carlito1 ha detto:
sembra di ricordare kef e quad, ma avrà anche dell'usato. Se non vuoi capire allora compra a caso.

in effetti comprare a caso forse è peggio che farlo secondo un ascolto che comunque non è quello fatto nel proprio ambiente...

sì ha anche diffusori kef e quad.. il problema è che è specializzato nei valvolari
 
Top