Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    33

    amplificatore per IL musa 205,e non solo


    Salve a tutti,
    sta nascendo piano piano il mio impianto hifi. Il fulcro per partire è stato un mio vecchio amplificatore JVC (economico) con questa configurazione:

    JVC AX-E700BK
    output power :
    50 watts per channel into 8 homs at 1 khz (din)
    45 watts per channel, min RMS, both channels driven into 8 ohms from 40 Hz to 20Khz with no more than 0.9% total harmonic distortion.
    25 watts per channel, min, RMS, both channels driven, into 8 ohms at 1 khz with no more than 0,08% total harmonic distortion.
    power band width:
    10Hz-30Khz (IHF, 0.9%,8 ohms both channel driven)
    frequency response:
    5Hz-80Khz +1, -3dB(8 ohms)

    Ho acquistato delle Indiana Line musa 205 e un giradischi pro-ject debut III.
    Tra un po',soldi permettendo, vorrei acquistare un nuovo amplificatore perchè è un po' mediocre e ha dei problemi quando cambio il volume (una delle casse smette di funzionare x un paio di secondi).

    Sarei orientato sul NAD C 326BEE a cui associare un pre phono.
    Cosa ne pensate? Il pre phono vorrei spendere massimo sui 150-180; è meglio rivolgersi sulla stessa marca del giradischi o dell'ampli?

    come ulteriori alternative pensavo a questi altri ampli:
    Onkio A 9155 S
    Marantz PM 6003 S
    Rotel RA-06
    Con il rotel limite massimo di spesa!!
    Cosa ne dite?

    grazie e scusate le troppe domande

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Per il problema della cassa che si stacca, prova a fare una spruzzata di disossidante secco sul selettore degli ingressi, e fallo ruotare molte volte avanti e indietro (ovviamente con tutto scollegato, compresa la 220).

    Per gli ampli devi decidere in base alle tue preferenze di ascolto, tra il rotel ed il nad c'è un mondo di differenza, molto più aperto e frizzante il primo, più caldo ma dinamico il secondo. Però col rotel hai già tutto, eviti una scatola in più, una coppia di cavi e chissà quanti altri mal di testa.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    Per gli ampli devi decidere in base alle tue preferenze di ascolto, tra il rotel ed il nad c'è un mondo di differenza, molto più aperto e frizzante il primo, più caldo ma dinamico il secondo. Però col rotel hai già tutto, eviti una scatola in più, una coppia di cavi e chissà quanti altri mal di testa.
    Già non ho pensato a questo. A me sono sempre piaciuti i suoni caldi, anche se da inesperto non so cosa si intenda con dinamico o frizzante
    Come musica ascolto veramente di tutto, dal classico al jazz fino al rock...

    E' così difficile configurare l'accoppiata pre phono ampli?
    nel caso dei pre phono questi andrebbero bene?
    NAD PP-2
    Pro-ject Phono Box II

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Coem puoi vedere anche dalla mia firma, non uso il vinile, e proprio per questo non sono abbastanza informato per dare una risposta, ma in ogni caso io eviterei una scatola in più.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    il Nad da troppi bassi per le musa...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    il Nad da troppi bassi per le musa...
    Ah peccato ci avevo fatto quasi la bocca, mi piaceva proprio
    Avevo letto recensioni molto buone su questo modello.
    Stesso discorso vale anche per il NAD C355BEE?
    In alternativa avevo pensato ad uno tra questi:
    Marantz PM 6003 S
    Rotel RA-06

    cosa ne dite; oppure qualcosa di alternativo in questa fascia di prezzo...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...la mia non è una critica intendiamoci...sono un estimatore di Nad... però credo che l'accoppiata non sia troppo sinergica...

    nad è molto generoso in basso... le musa non sono troppo brillanti e rischieresti di avere un suono cupo e goffo...specie se mal posizionate...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    ...la mia non è una critica intendiamoci...sono un estimatore di Nad... però credo che l'accoppiata non sia troppo sinergica...

    nad è molto generoso in basso... le musa non sono troppo brillanti e rischieresti di avere un suono cupo e goffo...specie se mal posizionate...

    ciao
    Si immaginavo e avevo letto già in altri post della tua ammirazione per NAD
    Ma tra le altre scelte tu quale mi consiglieresti?oppure magari se sai di altri amplificatori validi in quella fascia di prezzo. Già mi hai consigliato in passato

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    33

    in una recensione delle musa 205 ho letto che veniva usato l'Arcam FMJ A18 S...certo il prezzo sale un po' però ha l'ingresso phono.
    Boh non saprei proprio forse ritorno su marantz?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •