• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ultimi dubbi prima dell'acquisto di Giradischi + Ampli + Diffusori (Entry LvL)

belfrag

New member
Ciao a tutti,

come da oggetto mi sto preparando ad acquistare il mio primo impianto.
Dopo aver raccolto informazioni da fonti varie ed eventuali mi sono quasi deciso.

La configurazione che ho in mente è:
- Rega RP1
- Denon PMA-520ae
- Cambridge Audio SX-60

Sul giradischi non ho grossi dubbi.

C'è chi mi ha fatto notare che con dei diffusori Cambridge un amplificatore della stessa casa potrebbe essere una scelta migliore.
E in effetti all'inizio stavo guardando anche il Topaz AM10, ma la mancanza del tasto Source Direct e una personale preferenza estetica mi ha fatto optare per il Denon, che ho visto essere consigliatissimo tra queste pagine.

Sul questo forum il Denon lo vedo però associare spesso alle Indiana Line. Anche in questo caso le avevo già considerate, nel particolare le Tesi 260, ma avevo poi preferito le Cambridge.

Insomma, mi sono venuti dei dubbi sull'accoppiata ampli e diffusori che ho scelto.
Può andare bene o me la sconsigliate?

Grazieeee
 
Ultima modifica:
Il mio dubbio riguarda l'amplificatore: perchè con gli stessi soldi non guardi sul mercato dell'usato e ne trovi uno con l'ingresso phono MM/MC? Io avevo (e ho ancora) un PMA700AE di cui ero abbastanza soddisfatto. Ho trovato l'ampli che vedi in firma usato e tenuto in maniera maniacale. Adesso sono MOLTO soddisfatto!!! L'ho trovato senza telecomando, ma con mio grosso stupore il telecomando del PMA700AE è pienamente compatibile!
 
Ma il Denon PMA-520ae ce l'ha l'ingresso phono O.o

Edit:
Ah forse intendevi uno che avesse il phono "anche" MC.
 
Ultima modifica:
Da quel che ho letto esistono eccellenti MM che non sfigurano per nulla nei confronti delle MC.
Se proprio volessi un domani elevare la qualità della testina potrei comunque restare nel mondo MM.
Inoltre sono un neofita e non mi sentirei sicuro ad entrare nel mondo dell'usato, non saprei valutarlo.
 
Onestamente con un impianto di questo tipo (buono, ma molto economico) non starei a preoccuparmi di una eventuale MC futura...
Sarebbe una spesa non dico inutile, ma quanto meno azzardata; penserei prima (col tempo e l'esperienza) ad eventualmente innalzare la classe del tutto, poi ad una MC.
Prendi tranquillamente quello che hai scelto (ovviamente se ti piace e lo hai ascoltato) e non ti preoccupare degli accoppiamenti tra marche diverse; sono i soliti discorsi che lasciano il tempo che trovano.
L'importante, ripeto, è che tu ascolti e ti piaccia.
Riguardo l'ampli (e tutti i componenti) ovviamente sull'usato si compra meglio che sul nuovo, ma per chi acquista il primo impianto lascerei perdere, a meno che non fossi certo al 100% delle condizioni.
Se continuerai a coltivare la passione, allora sì ben vengano la MC, l'ampli usato e quant'altro, ma per ora bene così.
 
Top