|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: ROTEL nuovo o NORMA usato ?
-
03-08-2011, 09:38 #1
ROTEL nuovo o NORMA usato ?
Buon giorno!
Nella necessità di sostituire il pre in firma avrei identificato un valido candidato nel ROTEL RC-1580, scelta dovuta non tanto a considerazioni soniche quanto funzionali: uno dei pochi in quella fascia di prezzo dotato sia di ingresso phono che di possibilità di bypass per un eventuale inserimento in un impianto HT.
Sono consapevole delle diffuse perplessità sull'abbinamento ROTEL/CM9, ma mi pare anche di capire che la criticità starebbe più che altro nello stadio di potenza, ma corregetemi se sbaglio!
Siamo dunque sui 1.000 euro.
Senonché mi è stato proposto un NORMA SC-2 (non l'attuale SC-2B) del 2005, con stadio phono già inserito, a 2.000 euro.
So molto bene che stiamo parlando di pianeti diversi: per qualità costruttive e soniche. Ma...
In primo luogo la cifra richiesta in assoluto è raddoppiata.
E poi ho la sensazione che il NORMA sarebbe un po' sproporzionato rispetto al resto dei componenti: l'upgrade l'ho iniziato con le CM9 ed esse fissano quella che è e sarà la caratura dell'impianto, anche se dovessi sostituire altri pezzi.
Voi che ne dite?
Accetto anche proposte terze, naturalmente. Grazie.
PS: inutile dire che bisogna ascoltare: non ne ho la possibilità ed immagino bene quello che sarebbe l'esito del confrontoDisplay: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
03-08-2011, 15:55 #2
Io andrei di Rotel... Mi piace molto in accoppiata con le CM9...
L'ho ascoltato proprio la settimana scorsa, che dire, andava una bellezza...IMPIANTO 2ch>
Amplificatore: McIntosh MA7000, Sorgente: McIntosh MVP861, Diffusori: Tannoy DC10T, Cavi di potenza: Mit Magnum M1s, Cavi di segnale: Van Den Hul 3T The Hill 1m XLR, Cavi di alimentazione: Dromos Audio Wire EOS A.P.C. costruito a mano, Condizionatore di rete: Monster Power HTS2600.
-
04-08-2011, 22:10 #3
Grazie Davlas
C'è qualcuno che ha esperienza diretta delle elettroniche NORMA e che potrebbe tentare una descrizione del tipo di suono?Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
16-08-2011, 16:20 #4
Nessuno conosce il NORMA...
C'è invece qualcuno che voglia esprimere un parere sulla sonorità del ROTEL RC-1580 ? (a parte Davlas)
Tra l'altro, correggetemi se sbaglio, non ne ho trovati altri in questa fascia di prezzo che abbiano l'ingresso PHONO e la funzione bypass.Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
16-08-2011, 17:49 #5
Io non lo prenderei nemmeno in considerazione il fatto di cambiare un rotel per un Norma, 10 100 1000 volte meglio il Norma, che potrebbe non avere il bypass, ma che suona immensamente meglio del rotel.
Suono del norma, neutrale con poche colorazioni secondo alcuni paragonabile come costruzione e tipo di suono agli Spectral e se tanto mi da tanto suonano molto bene.
L'unica cosa che mi lacsia perplesso e l'abbinameno con i finali potrebbe richiedere un abbinamento in casa per sfruttare al meglio le qualita del marchio.
Potresti prendere in considerazione anche l'abbinamento con qualche vecchio pre sempre spectral tipo DMC12, o DMC20s1 leggermente più caro dei 2000€ del Norma (attorno 2600€se lo prendi con il phono) ma potrebbe essere si un pre definitivo.
Luca
-
16-08-2011, 23:06 #6
Sì i finali sono vecchiotti, prima o poi saranno anch'essi sostituiti.
D'altra parte la loro età paradossalmente è il loro punto di forza: progettati più o meno nel periodo in cui in HK lavorava Matti Otala, quando Home Theatre non si sapeva cosa fosse, apprezzati per saper pilotare carichi molto difficili.
Alle CM9 non manca potenza, credimi.
Forse però tu ti riferisci alla raffinatezza musicale? Qui probabilmente hai ragione perché io non ho avuto modo di ascoltare molte amplificazioni contemporanee, tanto meno di qualità.
Per tornare al pre, mi è chiara dalla tua descrizione la qualità del NORMA. Per contro il ROTEL in relazione alla sua categoria, o se vuoi, in relazione al mio impianto, come lo definiresti?Ultima modifica di MadWorld; 17-08-2011 alle 00:13
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
17-08-2011, 10:09 #7
Mi è venuto in mente un altro dettaglio, di cui però non saprei assolutamente quantificare l'influenza ...e spero non mi lapiderete
:
il NORMA è più largo rispetto al ROTEL ed al mio pre attuale, solo 5 cm, ma per questi pochi centimetri dovrei allontanarlo dal giradischi. Mi ci vorrebbe un cavo phono sui 2 m contro i 60 cm che ho adesso.
Può essere un fattore di scelta?Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
17-08-2011, 10:50 #8
Originariamente scritto da MadWorld
Le amplificazione negli ultimi anni hanno fatto dei passi da gigante, basti pensare alle amplificazioni North Star due mono blocchi da 20kg l'uno che pilotano discretamente tutto con estrema disinvoltura, usati si trovano attorno ai 1500€ la coppia.
Come pre, non ti so dire del Rotel li ho ascoltati poco e male in ambienti poco conosciuti ma sui 1000€ che costa andrei su prodotti più performanti per esempio anche un Classè cp47.5 ottimo pre ben suonante, audio Research Sp16, Pass x2.2, VTL 2.5, e molti altri.
Luca
-
17-08-2011, 15:33 #9
Purtroppo la mia scelta è in prima battuta funzionale prima che audiophile. Devo restringere il campo a quelli che hanno l'ingresso PHONO e, degli ultimi quattro da te citati se non sbaglio, solo l' A.R. SP16 ne è dotato.
Per intenderci, il NORMA che mi è stato proposto è dotato di PHONO, ma è comunque un due telai a causa della (bellissima certo) alimentazione separata. Quindi mi crea non pochi problemi logistici, non ultimo quello della lunghezza del cavo phono, a cui accennavo nel precedente post.
Comunque ho capito il tuo suggerimento: meglio Hi-Fi usato che Mid-Fi nuovo.Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
17-08-2011, 19:52 #10
Originariamente scritto da MadWorld
Luca
-
18-08-2011, 16:02 #11
Originariamente scritto da MadWorld
Per le CM9 ci vedrei amplificazioni dall'impostazione opposta...TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
18-08-2011, 16:13 #12
Tenendo conto che vorrei lo stadio PHONO integrato, cosa mi suggeriresti?
Del ROTEL che ne pensi?Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
13-09-2011, 16:30 #13
Ancora indeciso
Sto rinunciando all'idea dello stadio phono integrato.
Dunque sono molto incuriosito dal Cambridge Audio Azur 840E. Ottima costruzione, controllo di volume con rete di reistenze commutabili a passi di 1db mediante relè, quadagno regolabile per ciascun ingresso, funzione bypass... Insomma, molte delle features presenti nel NORMA ma ad un prezzo di poco superiore al ROTEL.
Purtroppo ho il solito problema di non poter ascoltare in anticipo. Qualcuno di voi conosce il suono Cambridge Audio?
Mi par di poter dire che eventuali criticità nell'accoppiamento alle CM9 le dovrò curare in sede di sostituzione dei finali. Voglio dire... il pre basta che non aggiunga/tolga niente di suo, sbaglio?Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD